• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le meraviglie “nascoste” di Napoli raccontate da Alberto Angela

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Le meraviglie “nascoste” di Napoli raccontate da Alberto Angela
Share on FacebookShare on Twitter

downloadDi Napoli si è sempre detto e raccontato in tutte le salse: terra di camorra, cittadini “furbetti” e le file di panni stesi da un balcone all’altro che “deturpano” il paesaggio. Ebbene, cari lettori, chi vive e ama questa città sa che Napoli è molto più di un semplice e subdolo pregiudizio e fa sicuramente piacere che, anche persone di un certo spessore culturale, riescano a cogliere le miriadi di sfumature di bellezza partenopea pur non vivendole in prima persona.

ADVERTISEMENT

Lo scorso sabato, su Rai Tre, è andata in onda una puntata speciale di “Ulisse – il piacere della scoperta”, lo show culturale condotto da Alberto Angela, che ha dedicato un’intera puntata alla bellezza, alla cultura e a quel fascino nascosto che solo Napoli possiede.

La puntata si intitolava “I mille segreti di Napoli” e Angela, in visita nei luoghi partenopei più suggestivi, ha avuto l’intenzione di svelarli proprio tutti. Ha bypassato il lungomare, il Vesuvio e le piazze affollate dal popolo, per mostrare agli occhi dell’Italia intera dei tratti che, se portati alla giusta esposizione pubblica, farebbero cambiare molte opinioni negative su Napoli e sui napoletani.

Si inizia con la Metropolitana, giudicata tra le più belle del mondo: Alberto Angela pone l’attenzione sulle numerose stazioni  che, grazie all’estro di numerosi artisti contemporanei, rendono l’intera metropolitana una vera e propria galleria artistica sotterranea. Si prosegue nella Cappella Sansevero alla scoperta della statua del Cristo Velato, per poi approdare al celebre Palazzo Reale per un excursus attraverso la sua storia che ha visto susseguirsi numerosi popoli conquistatori , dai romani ai Borbone, i quali ci hanno profondamente segnato .Si passa poi nei luoghi religiosi e di culto, come il Cimitero delle Fontanelle,la Farmacia degli Incurabili, senza dimenticare la Certosa di San Martino e la recente scoperta fatta da alcuni archeologi: un calidarium rinvenuto tra i resti della Villa Pausilypon.

La puntata è un vero e proprio successo: i dati degli ascolti dicono che la trasmissione è stata vista da almeno 300mila spettatori in più rispetto alle settimane precedenti e, la metà di questi spettatori, era residente in Campania, a dimostrazione del senso di appartenenza alla propria terra.

Non sono mancate, però, le critiche: c’è chi ha affermato che questa puntata è stata realizzata soltanto con lo scopo di “ingraziarsi” gli spettatori mostrando loro solo la “parte marginale” di Napoli e cha, la sua vera realtà sia quella raccontata nei film e nelle fiction più commerciali, come “Gomorra – La Serie” o “Fortapasc”. Gli scettici continuano affermando che sia stata mostrata una cartolina ingannevole, una pillola indorata che alzerebbe un vero e proprio “muro d’omertà” su quella che è la vera realtà di Napoli con le sue innumerevoli problematiche.

Dal canto suo, Alberto Angela, ha sovrastato tutte le malelingue esprimendo tutto il suo entusiasmo vissuto durante la realizzazione della puntata e nel riscontrare una risposta del pubblico così calda. Dal suo profilo Facebook, il conduttore ha ringraziato i cittadini per la disponibilità e la cordialità mostrata verso tutto l’entourage nella realizzazione della puntata, definendo la visita partenopea come un vero e proprio “percorso umano”.

“Ho scoperto che Napoli non è solo una città, ma è una grande famiglia, con le sue tradizioni, i suoi affetti, le sue abitudini, i suoi tesori e un grande passato”, con queste parole Angela conclude il suo post di ringraziamento  verso la bella Partenope, che, ancora una volta, riesce a brillare come il più prezioso dei diamanti, a dispetto delle maldicenze, dei pregiudizi e a dispetto di chi non perde occasione di infangare ulteriormente “chesta bella città”.

Tags: . napoliarcheologiaarteculturapartenoperaiTelevisioneturismo
ADVERTISEMENT
Prec.

Dai mantelli al topless: l’evoluzione della moda mare

Succ.

Lecco, ansiolitici scambiati per caramelle

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Lecco, ansiolitici scambiati per caramelle

Lecco, ansiolitici scambiati per caramelle

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?