• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Via libera alla vendita senza ricetta di Ellaone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2015
in In evidenza, News
0
Via libera alla vendita senza ricetta di Ellaone
Share on FacebookShare on Twitter

farmaci-11Da sabato prossimo sarà disponibile in farmacia e tutte le donne maggiorenni che ne faranno richieste potranno acquistare Ellaone, la cosiddetta pillola dei cinque giorni dopo, senza alcun obbligo di prescrizione medica.

ADVERTISEMENT

L’AIFA (Azienda Italiana del Farmaco) ha recepito una direttiva del suo equivalente europeo (l’EMEA), dopo non poche discussioni che hanno portato il ministro della Salute Lorenzin a chiedere il parere dell’Istituto Superiore di Sanità.

Al termine delle discussioni, che si inserivano in un più ampio dibattito a livello di Parlamento italiano ed europeo sulla libertà decisionale della donna in merito ai suoi diritti sessuali e riproduttivi, nella Gazzetta Ufficiale si legge che l’unico limite alla libera vendita di Ellaone sia la maggiore età.

Come era prevedibile, la decisione dell’AIFA ha diviso in due l’opinione pubblica: da una parte ci sono coloro che acclamano il passo in avanti verso il pieno diritto di autodeterminazione della donna che può così decidere in autonomia se avere una gravidanza o meno senza essere ostacolata da medici obiettori; dall’altra i medici che trovano inammissibile la somministrazione di una bomba di progestinici come Ellaone senza alcuna visita e prescrizione medica.

Il nodo cruciale del problema, però, non è solo l’obiezione di coscienza da parte dei medici.
E’ vero che spesso esistono medici obiettori non solo all’interruzione volontaria di gravidanza, ma anche alla contraccezione di emergenza e le donne che intendevano assumere una pillola come l’attuale Ellaone erano costrette a girare anche diversi studi medici prima di avere la prescrizione.
E’ altrettanto vero che la pillola dei cinque giorni dopo, a base di Ulipristal acetato che è un derivato progestinico di sintesi, a differenza del suo predecessore Levonorgestrel, è sicuramente meglio tollerato dall’organismo della donna e garantisce un’efficacia più alta e più duratura.

Infatti, mentre la cosiddetta pillola del giorno dopo era capace di impedire l’impianto dell’ovulo fecondato se assunta entro 24 ore dal rapporto a rischio di gravidanza, Ellaone garantisce un’efficacia anticoncezionale elevatissima entro le 120 ore dal rapporto non protetto grazie ad un diverso meccanismo d’azione.

Tuttavia permettere la vendita di un farmaco del genere con effetti collaterali importanti quasi alla stregua di un farmaco da banco è quantomeno rischioso per la salute della donna.

Anche facendo affidamento sulla piena collaborazione dei farmacisti che controllino la effettiva maggiore età della donna che lo richiede, basterà tutto questo a far capire alle donne che Ellaone è un presidio di emergenza e che non va assunta con leggerezza o in episodi ravvicinati nel tempo ogni volta che si teme una gravidanza?

Inoltre, le donne che la assumeranno andranno a leggere il bugiardino per accertarsi della lista di farmaci (anche banali antibiotici o antivirali) che fanno interazione con Ellaone e possono essere quindi pericolosi se assunti insieme?

E’ giusto e sacrosanto tutelare il principio di autodeterminazione della donna, ma, se bisogna tutelarne anche la salute, il fai da te assoluto e quindi la liberalizzazione della vendita di farmaci come Ellaone, può rappresentare un azzardo?

Tags: AIFAcontraccezioneellaonepillola dei cinque giorni dopo
ADVERTISEMENT
Prec.

Arresti nel Messinese: inchiesta sulla compravendita di un bimbo romeno

Succ.

Benitez che fai?

Può interessarti

Omicidio Vassallo: “il cane è coperto e il primo palo sta inguaiato”
Cronaca

Omicidio Vassallo: la Cassazione chiede approfondimenti sul depistaggio di Cagnazzo e il ruolo di altri indagati

10 Maggio, 2025
Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio
In evidenza

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

10 Maggio, 2025
Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno
News

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

10 Maggio, 2025
Il 62% delle mamme campane usa internet per cercare aiuto
News

Festa della mamma: le frasi più belle

10 Maggio, 2025
Federico II, intervento straordinario salva una mamma e la bimba che porta in grembo
News

Festa della Mamma: significato e storia

10 Maggio, 2025
Pietro Orlandi mostra una presunta lettera: “Emanuela era incinta e abortì a Londra”
News

Pietro Orlandi al nuovo Papa Leone XIV: “Sia più coraggioso dei suoi predecessori”

10 Maggio, 2025
Succ.
Benitez che fai?

Benitez che fai?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Vassallo: “il cane è coperto e il primo palo sta inguaiato”

Omicidio Vassallo: la Cassazione chiede approfondimenti sul depistaggio di Cagnazzo e il ruolo di altri indagati

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato da Fabio Cagnazzo, ufficiale dell'Arma dei Carabinieri, nell'ambito del processo per...

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Il femminicidio è una piaga che colpisce la società in profondità, strappando via vite e lasciando cicatrici indelebili. Tra le...

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

In una città spesso segnata da violenza e criminalità, queste donne, queste mamme hanno scelto di non restare in silenzio,...

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Nel panorama globale degli ultimi decenni, molte madri hanno lasciato un segno indelebile nella storia, dimostrando che l'amore materno può...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?