• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli piange la scomparsa di Mario Da Vinci

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2015
in In evidenza, News
1
Napoli piange la scomparsa di Mario Da Vinci
Share on FacebookShare on Twitter

lp-mario-da-vinci-cante-le-canzoni-di-mamma-e-napule-13748-MLB4443573464_062013-F“Scusatemi se posto questa foto si è spento mio padre, un pezzo della mia vita che se n’è andato… Ti ho sentito al telefono, come ogni sera, per la buonanotte, e per informarti di tutto, sento l’eco della tua meravigliosa voce che non se ne va… Avrei voluto abbracciarti almeno per l’ultima volta, ma non ci sono riuscito, spero solo che il Signore aiuti me e la mia famiglia a superare questo momento difficile… Ti amo pà… Sei e resterai per tutti noi un grande padre e un grande uomo”.

ADVERTISEMENT

Attraverso questo messaggio postato sulla pagina Facebook di Sal Da Vinci, insieme ad un riquadro nero in simbolo di lutto, il cantante ha divulgato la notizia della morte di Mario Da Vinci.

Napoli indossa i tristi e luttuosi abiti dell’addio per piangere la scomparsa di uno dei suoi più illustri figli.

È morto Mario Da Vinci, all’età di 73 anni, nella tarda serata di ieri, la domenica in cui si celebrava la festa della mamma.

È morto così, colto da un malore improvviso proprio lui che nel corso della sua lunga carriera, iniziata negli Anni ’60, vantava numerose partecipazioni al Festival della Canzone Napoletana che vinse, nel 1981, con il brano “‘A mamma”.

Mario Da Vinci verrà annoverato e ricordato tra i più grandi artisti della canzone napoletana che ha saputo esportare in tutto il mondo, mediante le numerose tournée intraprese con la compagnia teatrale “I Da Vinci” con sua moglie Nina e i figli Sal, Raffaella, Gino e Lucia. Tra i massimi esponenti del genere teatrale della Sceneggiata, negli Anni ’90 partecipò a numerosi programmi televisivi tra cui “Viva Napoli” su Retequattro condotto da Mike Bongiorno e nel 2008 ritornò sul palcoscenico teatrale nello spettacolo di suo figlio Sal “Canto per amore” con la regia di Gino Landi.

I funerali si terranno domani, martedì 12 maggio, alle ore 11 nella chiesa degli artisti in piazza Trieste e Trento.

Tags: . napolicantanteCanzone napoletanamario da vincisal da vinci
ADVERTISEMENT
Prec.

“Rivive la Napoli dei sedili” in una mostra fotografica al centro storico

Succ.

Artigianato artistico: da “Oroitaly” la rivoluzione della “Bottega Scuola” per rilanciare l’apprendistato nell’arte orafa

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Artigianato artistico: da “Oroitaly” la rivoluzione della “Bottega Scuola” per rilanciare l’apprendistato nell’arte orafa

Artigianato artistico: da “Oroitaly” la rivoluzione della “Bottega Scuola” per rilanciare l'apprendistato nell’arte orafa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?