• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: la città delle contraddizioni e del “gioco delle tre carte”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
2
Napoli: la città delle contraddizioni e del “gioco delle tre carte”
Share on FacebookShare on Twitter

l43-carte-121024095006_mediumNapoli è una città incredibile, piena di contraddizioni.

ADVERTISEMENT

Napoli è la città delle contraddizioni.

Se ne incontrano a bizzeffe, in ogni angolo di strada.

I napoletani si oppongono, si ribellano e battagliano per svincolarsi da quelle etichette, pesanti ed ingombranti, che non rispecchiano la realtà, perché sentono che in quelle austere definizioni non sia inglobata la reale essenza della loro indole.

“Delinquenti”, “camorristi”, “scaltri”, “truffatori”: questi gli status più diffusi nell’ideologia collettiva dell’intero pianeta, in relazione al termine “napoletano” .

Ed è qui che nasce la prima contraddizione.

Ogni giorno, da tempo immemore, probabilmente da sempre, lungo le caotiche strade che si estendono dalla stazione di piazza Garibaldi, piuttosto che nei pressi del porto, si consumano truffe, frodi, raggiri. Principalmente ai danni di turisti, ma sovente ad avere la peggio sono anche “i meno svegli”.

Dal famoso “pacco” all’immortale gioco delle campanelle o delle tre carte.

Nonostante ambedue le truffe siano ampiamente conosciute, quei cialtroni riescono sempre ad attirare accanto al loro banchetto il tanto atteso “pollo da spennare”, mentre il tutto si consuma alla luce del sole, in pieno giorno, tra il via vai di gente che frettolosamente si dimena tra treni, metrò e routine.

Quotidianamente costeggiamo “scene di raggiro”, vediamo quelle mani dimenarsi, con rapida e comprovata maestria, per confezionare la frode, al cospetto di occhi canuti aggrappati ad un bastone o di donne che imperversano in condizioni psicologiche labili, in quanto costernate da un lutto piuttosto che da improvvise malattie che attanagliano la vita di chi più le sta a cuore.

Il turista, di certo, personifica “la preda ideale”: soldi in tasca da spendere, poca dimestichezza con la lingua, maggiore possibilità che non conosca la truffa.

La debolezza, l’ingenuità, la fragilità, l’incapacità di difendersi: queste le principali caratteristiche da ricercare, invece, tra “la gente come noi”, tra quelle migliaia di persone alle quali anche noi ci misceliamo.

Sarebbe troppo banale chiedere e chiedersi dove sono le forze dell’ordine, ogni giorno, tutti i giorni, quando lungo le vie più popolate della nostra città si consuma e si ripete questo increscioso “costume”, divenuto, ormai, una sorta di “rituale consolidato”, capace di attecchire nei nostri giorni e, ancora peggio, nella nostra ideologia.

Al cospetto di “quei napoletani” che concorrono a fomentare i feedback negativi sulla nostra onestà e che personificano il peggior biglietto da visita esibire, dove si nasconde il nostro desiderio di rivalsa?

Perché gli sfiliamo davanti senza opinare nulla, senza battere ciglio e probabilmente, senza più neanche far caso all’esercizio di un atto illecito che si consuma lungo i marciapiedi di “casa nostra”?

No, non prendiamoci in giro concludendo che “il cambiamento deve partire dai vertici”, perché, in ciascuno di noi, aleggia la consapevolezza che non è affatto così.

Tags: . napoligioco delle tre cartepaccopiazza garibaldiraggirotruffeturisti
ADVERTISEMENT
Prec.

Slow food: l’app che guida dallo shopping ai ristoranti

Succ.

Giallo a Fuorigrotta: ritrovato il corpo di una 23enne assassinata

Può interessarti

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Giallo a Fuorigrotta: ritrovato il corpo di una 23enne assassinata

Giallo a Fuorigrotta: ritrovato il corpo di una 23enne assassinata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?