• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Slow food: l’app che guida dallo shopping ai ristoranti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2015
in In evidenza, News
0
Slow food: l’app che guida dallo shopping ai ristoranti
Share on FacebookShare on Twitter

imageSpesso, ci si trova a passeggiare per le grandi capitali europee (e non) senza sapere quali siano i negozi “tipici” dove acquistare souvenirs, i ristoranti più alla moda, i pub con la birra migliore. Per fortuna esiste la tecnologia, o meglio, esiste Slow food Planet: l’app progettata da Lavazza che è molto più che un semplice “navigatore”.

ADVERTISEMENT

In effetti, l’app è progettata per segnalare i locali più vicini al punto in cui ci si trova, indicando solo quelli aperti in quel determinato momento. Ma è la rete associativa a fare la differenza: le segnalazioni provengono direttamente “da chi vive sul territorio, da chi frequenta i locali e ne conosce i gestori”. Ciò dà una garanzia in più al nostro shopping. Inoltre, alle segnalazioni saranno affiancate informazioni sulle fasce di prezzo, immagini ottimizzate e persino un dizionario di termini dialettali più usati in un determinata zona. All’utente non dovrà mancare nulla: Slow food Planet dev’essere un operatore turistico a tutti gli effetti.

L’app si propone, in primis, di tutelare e valorizzare le specificità dei vari Paesi.  Cerca di fornire  il massimo numero di informazioni possibili sui “luoghi tipici”, legati indissolubilmente al cuore pulsante di una nazione. Per ora sono 22 i Paesi mappati, ma Carlo Petrini, il presidente di Slow Food ha intenzione di mappare l’intero globo entro il 2018.

“Scoprire il mondo ha un suo tempo e Slow Food Planet ti permette di farlo nel migliore dei modi grazie a tre semplici sezioni“:

Tempo per Mangiare, per deliziare il palato con una selezione di ristoranti, osterie, pizzerie, bistrot, burgherie e bar à tapas
Tempo per Me, per vivere in pieno relax istanti unici in brunch cafè, eleganti sale da tè, pub o cocktail bar. Senza dimenticare affascinanti librerie, musei e riserve naturali.
Tempo per Comprare, per fare acquisti in botteghe autentiche, in mercati contadini o direttamente dai produttori.

“Una chicca” per gli amanti del caffè è la sezione dedicata ai “Coffee Experience“, locali dove il caffè deve soddisfare i tre requisiti in stile Lavazza:

Sostenibilità: perchè la produzione del caffè Lavazza avviene nel più totale rispetto dell’ambiente e delle comunità produttrici, delle quali si alimenta lo sviluppo economico. A tal proposito, è nato “¡Tierra!“, un progetto di responsabilità sociale di Lavazza volto a migliorare le condizioni sociali ed ambientali e le tecniche produttive delle piccole comunità di produttori di caffè.

Origini: solo con i caffè autentici è possibile seguire un percorso “sensoriale” attraverso le “radici del caffè”; sono prodotti resi speciali dalla loro storia.

Esclusività: aromi inconfondibili sono alla base di caffè unici nel loro genere come il Kafka, originario dell’Etiopia, 100% Arabica.

Con Slow Food, dunque, si va ben oltre il convenzionale: si esplora il mondo attraverso i singoli tasselli che lo compongono. Aboliti i pasti e le visite superficiali, veloci e omologati in tutto il globo (fast food): tutto va fatto in stile “slow”.

 

 

Tags: appciboLavazza caffèshoppingslow foodsostenibilità
ADVERTISEMENT
Prec.

Tributo alla memoria di Peppino Impastato

Succ.

Napoli: la città delle contraddizioni e del “gioco delle tre carte”

Può interessarti

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Succ.
Napoli: la città delle contraddizioni e del “gioco delle tre carte”

Napoli: la città delle contraddizioni e del "gioco delle tre carte"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Napoli, centro storico: Servizi notturni dei Carabinieri. Droga nascosta in posti comuni e minori trovati con coltelli

Quartieri Spagnoli, controlli straordinari dei Carabinieri: due arresti, denunce e sanzioni

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Si mantiene alta l’attenzione dei Carabinieri nel cuore della città.Questa notte, i militari della Compagnia Napoli Centro hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del...

San Giovanni a Teduccio, uomo trovato morto nell’androne di un palazzo: indagano i carabinieri

San Giovanni a Teduccio, uomo trovato morto nell’androne di un palazzo: indagano i carabinieri

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un uomo di 59 anni è stato trovato senza vita nell’androne di un palazzo al corso San Giovanni a Teduccio n. 168. A dare l’allarme...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?