• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Istituto alberghiero “F. De Gennaro” di Vico Equense vincitore del premio “Capitan Cooking”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
L’Istituto alberghiero “F. De Gennaro” di Vico Equense vincitore del premio “Capitan Cooking”
Share on FacebookShare on Twitter

Vico EquenseSi è svolta a Sorrento, in provincia di Napoli, la finale della prima edizione del “Capitan Cooking”, la manifestazione/gara culinaria  internazionale che ha visto mettere in contatto le presenze italiane all’estero con i giovani studenti degli istituti alberghieri campani.

ADVERTISEMENT

Ad aggiudicarsi il primo posto è stato l’Istituto Alberghiero “Francesco De Gennaro” di Vico Equense (NA) che, con una squadra di allievi capitanata dallo chef, nonché professore di Enogastronomia, Tommaso De Rosa, ha portato a casa, anzi, a scuola, il premio finale grazie alla preparazione di una speciale pastiera napoletana realizzata attraverso la ricetta rivisitata da una famiglia italiana trapiantata in America.

Lo scopo della gara era proprio quello di dare un tocco di internazionalità a delle ricette tipicamente locali, realizzate con prodotti di origine esclusivamente campana, ed è stato proprio questo mix ben combinato a permettere al team composto da Simona Federico, Raffaele Di Donna, Luigi Pio Inserra, Ciro Pirone, Rino Marrazzo, Stanislao Stellino e Antonio Tortora di aggiudicarsi il parere favorevole della giuria composta dallo chef stellato Paolo Gramaglia e da altri luminari del settore culinario.

Tale kermesse è stata realizzata grazie al patrocinio dell’Asmef (Associazione Mezzogiorno e Futuro) che, tramite uno dei suoi rappresentanti, Salvo Iavarone, ha voluto sottolineare l’importanza che questa manifestazione vuole porre sulla cucina italiana e napoletana esportata all’estero: “I nostri emigranti si sono espressi nei vari paesi del mondo ed hanno indicato le ricette che particolarmente portano nel cuore, e i nostri giovani si sono prodigati nel realizzarle”.

Con questa manifestazione si è voluto porre un occhio anche sul mondo del lavoro: come ben sappiamo, il settore alberghiero ha visto la sua fioritura proprio negli ultimi anni (come testimoniano anche l’aumento delle iscrizioni negli istituti alberghieri) ma potersi affermare in un contesto dove la concorrenza è spietata e bisogna sempre essere al passo con i tempi, è difficile, considerando anche il momento delicato che sta vivendo l’occupazione lavorativa, così, il primo premio permetterà alla squadra vincitrice di effettuare uno stage di 3 mesi presso una rinomata struttura ristorativa napoletana. A tal proposito, Iavarone ha voluto esprimere la sua soddisfazione per essere riuscito a cogliere un’occasione così importante per gli allievi: “Vogliamo dare ai ragazzi la possibilità di entrare in contatto con importanti e affermate realtà della Campania, nell’ottica della mobilità internazionale, per far si che il Made in Italy sia sempre più affermato e ricercato anche all’estero”.

Dunque, si tratta di un risultato prestigioso per l’Istituto De Gennaro, che non è nuovo in quanto a riconoscimenti nel campo culinario e alberghiero in genere: da anni, infatti, l’istituto, grazie alla sua offerta formativa e al suo corpo docenti, è considerato uno dei migliori della Campania per la formazione di nuove figure professionali e, questo riconoscimento, ne è una gran conferma.

Tags: cucinaCucina Tradizionaleistituti scolastici napoletanilavoroscuolaSettore AlberghieroSettore Ristorativovico equense
ADVERTISEMENT
Prec.

La Palermo arabo-normanna candidata al patrimonio mondiale dell’Unesco

Succ.

Il Fedez-pensiero sui no expo innesca la polemica sul web

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Il Fedez-pensiero sui no expo innesca la polemica sul web

Il Fedez-pensiero sui no expo innesca la polemica sul web

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?