• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Norman Atlantic: la disperazione della famiglia Balzano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2015
in Cronaca, In evidenza
1
Norman Atlantic: la disperazione della famiglia Balzano
Share on FacebookShare on Twitter

Schermata-2015-01-02-alle-12.50.23-PMDoveva essere un viaggio di routine, uno qualunque, uno dei tanti sostenuti nell’ambito dell’ordinaria amministrazione insita nelle mansioni peculiari del suo lavoro, invece, per Carmine Balzano, quello intrapreso sulla Norman Atlantic a pochi giorni dallo scorso capodanno, si è rivelato un “viaggio maledetto”.

ADVERTISEMENT

Da quel giorno, in seguito alla tragedia consumatasi su quel traghetto, l’autotrasportatore 55enne napoletano, risulta tutt’ora disperso.

Sono trascorsi ormai 5 mesi e di Balzano ancora non è pervenuta alcuna traccia, né tantomeno le autorità si sono rivelate fin qui in grado di fornire notizie attendibili alla famiglia.

I figli e la moglie, nel frattempo, non hanno mai smesso di sperare e battagliare per riabbracciare il loro amato Carmine, per afferrare un fardello al quale ancorare i pensieri, le supposizioni, l’angoscia, il dolore, al fine di incamerarli verso un epilogo certo, veritiero, attendibile che metta un punto risolutivo all’amara vicenda.

Nel corso dei mesi antecedenti, numerosi artisti ed imprenditori napoletani e non solo si sono stretti intorno alla famiglia Balzano per supportare la loro causa.

Una famiglia provata non solo dall’angoscia per le sorti dell’uomo: i parenti dell’uomo che era in viaggio da Igoumenitsa a Napoli sono anche alle prese con gravi problemi economici, dal momento che Carmine, il capofamiglia, era l’unico a provvedere al sostentamento.

Lo scorso febbraio, spinto dal legittimo e fervido desiderio di ritrovare suo padre o quantomeno reperire indizi utili alle indagini, Mario Balzano, uno dei figli di Carmine, è partito alla volta dell’Albania, per poi tornare a casa con una valigia pregna di rabbia, impotenza, amarezza e desolazione, senza notizie, senza una pista da seguire, senza suo padre, senza nessun briciolo di reperto che potesse condurlo a lui.

È ancora buio pesto per la famiglia Balzano, per la quale, i mesi passano e i problemi legati all’assenza del capofamiglia aumentano, sotto tanti aspetti.

“La nostra situazione attuale è tragica – spiega Luigi, uno dei figli di Carmine Balzano – non sappiamo se nostro padre sia vivo o morto e convivere quotidianamente con i mille quesiti legati alla sua scomparsa, rischia di farci impazzire e consente alla rabbia di lievitare, ogni giorno di più. Ad aggravare la situazione, si aggiunge il problema economico, perché abbiamo serie difficoltà a tirare avanti.”

Una famiglia dimenticata ed abbandonata a sé stessa, al suo infausto ed incerto destino, che barcolla in mezzo ad una tempesta di macerie, proprio come una nave alla deriva, costretta ad osteggiare le molteplici avversità che cela il mare.

Quindi, a nome di tutta la famiglia Balzano, Luigi lancia un appello, l’ennesimo: “Perché a 4 mesi dal naufragio non si sa ancora nulla? Dov’è lo Stato? Perché dinanzi a simili tragedie non sostiene ed aiuta le famiglie?”

Altri interrogativi che si aggiungono alla già copiosa lista e che reclamano una risposta.

Tags: . napoliaiutoappellocarmine balzanodispersoluigi balzanomario balzanonorman atlantictraghetto
ADVERTISEMENT
Prec.

Marzio Honorato, da allievo di Eduardo a star di Un posto al sole

Succ.

La Palermo arabo-normanna candidata al patrimonio mondiale dell’Unesco

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
La Palermo arabo-normanna candidata al patrimonio mondiale dell’Unesco

La Palermo arabo-normanna candidata al patrimonio mondiale dell'Unesco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?