• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Incendio di Fiumicino, collegamenti in tilt

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2015
in In evidenza, News
0
Incendio di Fiumicino, collegamenti in tilt
Share on FacebookShare on Twitter

fiumicinoL’aria che si respira all’Aeroporto di Fiumicino è impregnata dell’intenso odore di fumo, diffusosi nell’incendio che nella notte scorsa ha distrutto un’area di circa 700 metri quadrati.

ADVERTISEMENT

Alla luce dei primi accertamenti, all’origine del rogo un ”Probabile corto circuito nell’area commerciale, che non ha toccato la zona dei check-in”, ha reso noto Vito Reggio, presidente dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile).  Secondo alcune testimonianze, le fiamme si sarebbero propagate dalla cucina di un ristorante, ubicato nella galleria commerciale, all’interno della sala transiti del Terminal 3. 

“Stiamo sentendo una teste che ci ha indicato l’origine dell’incendio in un vano dietro il frigorifero dell’esercizio commerciale”, ha dichiarato il vicequestore Antonio Del Greco, nel corso di una conferenza stampa, tenutasi presso l’Aeroporto di Fiumicino, “La dipendente del bar ha fatto subito allontanare le persone e poi è scattato l’allarme, attorno a mezzanotte. E’ una testimonianza che stiamo valutando secondo gli elementi che hanno i Vigili del Fuoco”. Si esclude pertanto l’origine dolosa dell’incendio, nel quale sono rimaste lievemente intossicate tre persone e per il quale i pompieri hanno lavorato fino all’alba.

Impegnati nelle indagini la Polizia Scientifica e il Nucleo Investigativo Antincendio dei Vigili del Fuoco, i cui investigatori sono occupati nel vaglio delle registrazioni delle telecamere a circuito chiuso. ”Bisogna capire se quello che è accaduto la notte scorsa è solo un caso accidentale o sia un segnale di problemi da verificare”  ha dichiarato Riggio, nel corso della conferenza stampa, ”Bisogna capire cosa è bruciato così velocemente, quale materiale ha fatto propagare le fiamme rapidamente”. Intanto l’area è stata sottoposta a sequestro dalla Procura di Civitavecchia, la quale ha aperto un fascicolo contro ignoti, per incendio colposo.

Il rogo, scoppiato alle 00.06, ha reso necessaria la chiusura, se pur momentanea, dell’intero aeroporto, nonché il il blocco delle strade e delle ferrovie di accesso allo scalo. Numerose le cancellazioni dei voli in partenza da Fiumicino fino alle 14.00 dello scorso giovedì.

”La capacità operativa dalla mezzanotte di giovedì alla mezzanotte di domani, 8 maggio, raggiungerà il 50% della capacità operativa del periodo”, ha dichiarato l‘ENAC, che ha tuttavia invitato i passeggeri a non recarsi all’aeroporto, riaperto alle 12.00, non senza disagi.

Secondo quanto dichiarato da Riggio, ”Il primo volo della giornata, della compagnia Iberia, è appena partito. Tra poco partiranno anche i voli Alitalia e speriamo la situazione si regolarizzi a breve. I voli partono dai terminal 1,2 e 5 che sono perfettamente funzionanti”.

Allo stesso tempo sono stati resi accessibili i collegamenti ferroviari e smaltito il traffico sull’Autostrada Roma-Fiumicino.

Nonostante l’iniziale, momentaneo smarrimento, l’Aeroporto di Fiumicino è stato tempestivamente riaperto, al fine di garantire, se pur con qualche disagio, la regolare operatività dei voli.

Tags: aeroporto di Fiumicinofiumicinoincendio
ADVERTISEMENT
Prec.

Al via la festa della capoeira: musica, danza e feste in salsa carioca

Succ.

America, bambini e obesità!

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
America, bambini e obesità!

America, bambini e obesità!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?