• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Meteo: in Campania stagioni estreme entro la fine del secolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2015
in In evidenza, News
0
Meteo: in Campania stagioni estreme entro la fine del secolo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo

ADVERTISEMENT

Siccità e ondate di calore in estate, aumento delle piogge invernali in inverno: in questo modo cambierà il clima in Campania entro fine secolo. Il maggiore rischio frana è collocabile nelle aree del Vesuvio e Campi Flegrei, a causa delle piogge invernali più frequenti del 20% rispetto a oggi.

Questa è la situazione mostrata mediante una simulazione sui cambiamenti climatici in Campania, realizzata dal Centro Italiano Ricerche Aerospaziali e dal Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici.

Un cambiamento climatico repentino e imprevedibile. Con estate roventi e secche e un inverno sempre più piovoso. Lo studio è stato presentato a Benevento, all’università del Sannio, nell’ambito dei seminari dedicati alla divulgazione scientifica, da una delle autrici, Paola Mercogliano.

Una vera e propria estremizzazione dei fenomeni – le cui avvisaglie sono già citate, del resto, nel tempo che viviamo – che potrebbe portare ad un aumento esponenziale del rischio frane, in un territorio come quello campano già fortemente a rischio. Gli scenari sono stati realizzati per due periodi: quello dal 2021 al 2050 e dal 2071 al 2100, prendendo come punto di riferimento l’immissione in atmosfera di gas serra al ritmo attuale. E allora entro la metà del secolo le temperature regionali potrebbero salire di ben 2 gradi, addirittura di 3 entro fine secolo.

Considerando uno scenario con un incremento delle immissioni di gas serra maggiore rispetto all’attuale, secondo la ricerca, il clima della Campania è destinato ad avere stagioni sempre più ‘estreme’: con estati molto calde e povere di precipitazioni (con conseguente maggiore probabilità di siccità e ondate di calore) e inverni caratterizzati da piogge abbondanti. In generale, le precipitazioni aumenteranno fino a 20%.

Nello specifico, si parla di una riduzione delle precipitazioni pari al 30% durante l’estate nel primo periodo, addirittura del 70% entro fine secolo. In inverno, l’aumento previsto delle precipitazioni potrebbe far peggiorare il dissesto idrogeologico.

«L’obiettivo della simulazione – ha spiegato Mercogliano – è fornire agli amministratori un quadro degli scenari futuri sia per fare prevenzione sia per mettere a punto sistemi di allerta rapida. Ma oltre a questo è importante incrementare il monitoraggio e in particolare quello delle aree più a rischio, come Sarno ma anche Salerno e la Costiera».

Tags: campaniafranemeteopioggiasiccitàtemperatura
ADVERTISEMENT
Prec.

Truffe : Si fingevano postini per rapinare anziani

Succ.

Aggiornamenti sul caso Whirlpool

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Aggiornamenti sul caso Whirlpool

Aggiornamenti sul caso Whirlpool

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?