• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Truffe : Si fingevano postini per rapinare anziani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Maggio, 2015
in Cronaca
0
Truffe : Si fingevano postini per rapinare anziani
Share on FacebookShare on Twitter

truffa

ADVERTISEMENT

I carabinieri di Reggio Calabria hanno arrestato Giuseppe Morabito, di 50 anni, e Francesco Toscano (30). Si fingevano postini, e una volta entrati in casa compivano rapine ai danni di anziani, in alcuni casi provocando gravi lesioni alle vittime.

I carabinieri di Reggio Calabria, così, hanno arrestato i due; inoltre è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari di Reggio. I due sono accusati di aver rapinato una donna, sono stati individuati attraverso le impronte digitali.

Una delle accuse risale al 6 Ottobre 2012, si fa riferimento alla rapina di una donna 80enne. I due, fingendosi postini, si sono introdotti nell’abitazione della vittima, la donna è stata immobilizzata, con mani e piedi legate, tanto da riportare i segni delle lesioni.

Dall’appartamento furono portati via oggetti in oro e denaro per un valore di 400 euro. Morabito è ritenuto inoltre responsabile anche della rapina compiuta il 16 ottobre 2014 ai danni di un’altra donna ottantenne. Anche in quel caso la donna aprì la porta di casa pensando che ci fosse il postino, ma una volta all’interno dell’abitazione, la donna con lo stesso procedimento della precedente vittima, fu immobilizzata e la bocca le fu bloccata con un pezzo di stoffa.

All’identificazione dei due presunti rapinatori è stato possibile giungere attraverso le indagini dei carabinieri dell’Aliquota operativa della Compagnia di Reggio Calabria e dei Ris di Messina. Sul luogo delle rapine, infatti, furono trovate alcune impronte digitali che hanno permesso di giungere ai responsabili: Morabito e Toscano.

Nel corso delle perquisizioni domiciliari, eseguite a seguito degli arresti, i militari hanno sequestrato circa 500 grammi di preziosi in oro, sui quali sono in corso accertamenti per verificarne la provenienza.

Dunque, come recita un vecchio detto: “fidarsi è bene, non fidarsi è meglio”. I raggiri e le truffe a danno degli anziani purtroppo non rappresentano dei fenomeni isolati, non esiste una fascia d’età specifica, colpita più o meno di un’altra, anche se si sa, gli anziani spesso rappresentano un facile bersaglio per i malintenzionati, i quali approfittano della debolezza di persone sole e indifese.

Ormai dovunque, da Nord a Sud, si susseguono le segnalazioni in proposito, e ancora di più nel periodo estivo, quando le città si svuotano e molti si ritrovano da soli nel palazzo in cui abitano.

Tags: #arrestifurtolesionirapinareggio calabriatruffeviolenza
ADVERTISEMENT
Prec.

I figli d’ ‘a Madonna e il complesso della Real Casa Santa dell’Annunziata

Succ.

Meteo: in Campania stagioni estreme entro la fine del secolo

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Meteo: in Campania stagioni estreme entro la fine del secolo

Meteo: in Campania stagioni estreme entro la fine del secolo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?