• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torchiara: Vietato dare cibo ai randagi, ed è subito polemica.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Maggio, 2015
in In evidenza, News
0
Torchiara: Vietato dare cibo ai randagi, ed è subito polemica.
Share on FacebookShare on Twitter

randagi

ADVERTISEMENT

“È vietato somministrare cibo ai volatili nonché agli animali randagi“. Recita così un cartello apparso nel comune di Torchiara. A deciderlo i vertici del Comune cilentano di Torchiara; l’amministrazione comunale ha infatti redatto un nuovo regolamento in merito alla somministrazione del cibo agli animali di «strada». Decisione che non è stata accolta in modo positivo dalla cittadinanza.

Non a caso, un cittadino, indignato dal divieto, ha pubblicato la foto di tale cartello su un social network facendo montare la polemica. Tale divieto, si legge è: “al fine di garantire l’igiene e la salute pubblica e prevenire l’emergere di patologie“; motivazione che i più ritengono assurda e insensata.

L’ordinanza, emessa con delibera del 2013, sarebbe illegittima: una disposizione del TAR ne ha infatti annullato una simile nel 2012. “Una vergogna”, “un vero e proprio sopruso” – questi alcuni dei commenti – “Meglio gli animali che non le persone”, “cattiveria gratuita”.  “È vero che viviamo in un borgo medievale ma, a quanto pare, qualcuno c’è rimasto nel Medioevo”. Espressioni dei cittadini, inequivocabilmente a sfavore del nuovo regolamento.

In molti, infatti, si sono scagliati contro l’attuale amministrazione, guidata da Massimo Farro, ma la delibera risale a quando a guidare il comune era il predecessore Raffaello Gargano. Dunque, non ci resta che attendere gli sviluppi delle vicenda, e un intervento in merito dell’amministrazione. Nel frattempo volatili e randagi potranno dormire sonni tranquilli: continueranno ad essere sfamati e, si spera, i vigili urbani potrebbero chiudere un occhio.

“Da un Comune che con ha nessuna convenzione con canili, dove negli anni non risultano accalappiati cani, quindi il problema randagismo non dovrebbe esserci. O meglio lo risolve il Comune con il suo divieto – polemizzano alcuni residenti  – così i randagi devono morire di fame con i cosiddetti cittadini civili che li avvelenano nella totale indifferenza.  Caro sindaco, ha mai visto un cane affamato che elemosina un po’ di cibo con la coda in mezzo alle gambe e con gli occhi della paura? Io si ed è per questo motivo che questo cartello non mi fermerà”.

Nel regolamento c’è anche scritto che chiunque non si atterrà alla nuova disposizione verrà multato: la sanzione amministrativa varia da 50 fino a 300 euro.

“la grandezza di una nazione ed il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui essa tratta gli animali”  Diceva Gandhi . In questo caso non è il popolo, ma la volontà di un singolo, che forse dovrebbe prendere nota del fatto che è impossibile parlare di civiltà, quando non si ha a cuore il benessere di tutti gli esseri viventi.

Tags: ciborandagiregolamentoTorchiaravolatili
ADVERTISEMENT
Prec.

La Camorra non perdona: la storia di Pascalone e Pupetta

Succ.

Acquachiara Napoli: termine di corsa

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Succ.
Acquachiara Napoli: termine di corsa

Acquachiara Napoli: termine di corsa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?