• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aiutiamo il Nepal ad aiutare il Nepal

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Maggio, 2015
in News
2
Aiutiamo il Nepal ad aiutare il Nepal
Share on FacebookShare on Twitter

Nepal earthquake

ADVERTISEMENT

Le calamità naturali, come i sisma, le eruzioni vulcaniche e gli tsunami, sono tragedie purtroppo non prevedibili e meno che mai prevenibili.

Quando la natura decide di farsi sentire in tutta la sua potenza, c’è ben poco che l’uomo possa fare prima e durante. Lo stesso non si può dire per il dopo, dove l’essere umano può e DEVE fare molto per ricostruire e portare in salvo quello che resta della popolazione colpita da un cataclisma.

Questo è il caso del Nepal.

La situazione a tutt’oggi nel Nepal, è stata paragonata all’epoca del Medioevo, dove tutto c’è, all’infuori di tutto. Un paese distrutto e devastato dal sisma che da sabato mattina 2 Maggio (alle 8 circa ora italiana) semina morte e distruzione.

Gli ospedali della città sono al collasso e la popolazione trascorre le notti all’aperto. Il Primo Ministro Bamdev Gautam ha dichiarato lo stato di emergenza e chiesto aiuti umanitari ai paesi limitrofi e alla comunità internazionale.

Si scava ancora tra le macerie, alla ricerca di qualche sopravvissuto, ma le speranze si fanno di ora in ora più sottili. Servono aiuti, tanti, per la popolazione. Intere città sono state rase al suolo dalle numerose scosse, tutto è da ricostruire, e laddove è possibile, recuperare il recuperabile.

Sono circa otto milioni le persone in difficoltà e due milioni di queste (soprattutto quelle che vivono nei villaggi più sperduti) necessitano di acqua, cibo, cure mediche e tende per almeno i prossimi tre mesi.

Un istituto elementare di Katmandu sta fungendo da centro di raccolta degli aiuti umanitari da destinare alla popolazione nepalese colpita dal terremoto di una settimana fa. A coordinare l’azione è un Centro internazionale che si occupa di infanzia e di sviluppo ambientale, che ha scritto ai genitori degli alunni per chiedere la loro collaborazione e possibili donazioni di generi di prima necessità.

Ma questo non basta.

Aiutare il Nepal ad aiutare il Nepal, diventa fattore imprescindibile per ogni essere umano, indipendentemente dal luogo sulla terra, in cui vive.

Svariate associazioni umanitarie, locali ed internazionali, si sono attivate per mandare aiuti e fondi necessari, per ridare speranza alla popolazione del Nepal. Tra le tante Freundeskreis Nepalhilfe eV, Medici senza frontiere e Save the children, sono quelle riconosciute per la loro serietà e professionalità in tutto il mondo, ma all’interno del paese stesso, ci sono piccole organizzazioni locali, presenti proprio nei luoghi in cui si ha più bisogno di aiuto.

Abari, come tante altre organizzazioni locali, è impegnata da anni nel portare cisterne per l’acqua e sostegno per le abitazioni, e nel dare supporto logistico agli operatori umanitari che devono muoversi nelle aree più sperdute evitando la corruzione delle istituzioni. Inoltre possono ricevere aiuti internazionali diretti, e questo è fondamentale per evitare intermediari.

Le grandi organizzazioni umanitarie internazionali usano i canali ufficiali per mobilitare in fretta risorse e personale contro l’emergenza, mentre i gruppi locali devono improvvisare per far fronte alle necessità oltre tale emergenza. Aiutarli direttamente è più rischioso e complicato, ma si può avere un impatto enorme.

Il team di Avaaz, che non delude mai le aspettative di quanti cercano sostegno e collaborazione per affrontare le crisi in atto, stavolta ha abbracciato proprio la causa dell’organizzazione Abari, che considera una delle più efficaci perchè esistente in Nepal, già prima del sisma:

” Per gli esperti di aiuti umanitari, Abari è una delle organizzazioni che già prima del terremoto faceva il lavoro più efficace: oggi è diventata la più grande speranza per aiutare il prima possibile questi villaggi. Perché semplicemente sono la sua casa. La ricostruzione sarà lunga e difficile. Ed è per questo che dobbiamo dare fondi e strumenti a chi su quel territorio vivrà e lavorerà per i prossimi anni, anche quando la comunità internazionale, dopo l’emergenza, se ne sarà andata. ”

Una speranza per il futuro del Nepal

Tags: aiuti umanitariAvaazNepalsisma
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, 19enne latitante rintracciato grazie a Facebook

Succ.

Parte “La Campania dei Sapori – speciale EXPO”

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Parte “La Campania dei Sapori – speciale EXPO”

Parte "La Campania dei Sapori - speciale EXPO”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?