• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mitzy e Myriam: due donne e due storie di immigrazione a confronto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Maggio, 2015
in Fratelli d'Italia
0
Mitzy e Myriam: due donne e due storie di immigrazione a confronto
Share on FacebookShare on Twitter

imagesLe storie di immigrazione, se confrontate tra loro, spesso mostrano tanti aspetti in comune. E’ il caso di due giovani donne sudamericane, Mitzy, 31 anni del Perù e Myriam, 27 anni dell’Ecuador.

ADVERTISEMENT

Entrambe arrivano in Italia giovanissime, costrette ad andare via dal loro Paese d’origine a causa della situazione economica precaria della loro famiglia. Le accomuna la mancanza di alternative tra cui scegliere per dare un futuro e delle certezze ai loro bambini ancora piccoli e decidono di affidarli alle cure dei loro mariti e nonni perchè non possono portarli in Italia.

Sia Mitzy che Myriam raccontano, una volta giunte in Italia, di una realtà difficile in cui integrarsi. La lingua nuova da imparare, il lavoro da trovare e da tenersi strette nonostante turni estenuanti e compensi bassi.
Mitzy descrive come difficoltosa anche la ricerca di una casa con un regolare contratto di affitto perchè “gli italiani non vogliono affittare la casa agli stranieri perchè temono di non essere pagati”, ma lei ha bisogno di dimostrare con l’opportuna documentazione che vive stabilmente in una casa per poter avere il nulla osta al ricongiungimento familiare che le permetterà di poter far venire in Italia anche sua figlia Andrea e suo marito.

Non solo: Mitzy deve scontrarsi con i tempi lunghissimi della burocrazia – non solo di quella italiana, per la verità- quindi se entro sei mesi da quando ha consegnato tutte “le carte” non riceve una risposta, deve ricominciare tutto l’iter daccapo.
Talvolta Mitzy si lascia prendere dallo sconforto e dice che se avesse immaginato tempi tanto lunghi lontano dalla sua famiglia, senza poter vedere crescere sua figlia, non avrebbe fatto questa scelta.
Ripensa a tutto ciò che si sta perdendo: i progressi a scuola delle sua bambina, la sua crescita e la sua trasformazione fisica ma soprattutto si domanda come sarà recuperare quasi da zero il suo rapporto con lei…
Poi però scaccia via i brutti pensieri, sorride e dice a se stessa: “Ce la farò!”

La straordinaria forza di alcune donne come Mitzy che magari altre non hanno: Myriam per esempio spesso si ritrova a piangere per telefono mentre parla con il suo bimbo di 9 anni che le chiede: “Mamma, quando torni?” , salvo poi essere lui stesso a consolarla e a dirle che non importa se riuscirà a farlo arrivare in Italia con il papà o sarà lei a ritornare in Ecuador, purchè stiano tutti insieme come prima.

Myriam oltre al pensiero di suo figlio, costretto a crescere velocemente e a dover fare quasi tutto da solo, è anche in ansia per la salute di sua madre che non ha più la forma fisica di un tempo.
Il marito di Myriam la rassicura, raccontandole che il loro bimbo è uno dei primi della classe, che si prepara i vestiti per andare a scuola e talvolta cucina anche da solo. Inoltre le dice di tornare lì nel suo Paese perchè la situazione economica della loro famiglia è migliorata attualmente. Già, attualmente… Poi la settimana successiva, sempre telefonicamente, Myriam apprende che il marito un lavoro non ce l’ha più e quindi sa che non ha scelta: restare in Italia ancora un po’, nonostante il lavoro sottopagato e alcune persone che la trattano con cattiveria perchè diversa in quanto straniera.

Storie come quella di Mitzy e Myriam fanno riflettere su quanto spesso si dia per scontata la possibilità di poter scegliere cosa fare del proprio futuro, mentre tante persone che “scelgono” di venire in Italia sono mosse solo dalla speranza di potersene costruire uno che sia dignitoso per sè e soprattutto per le persone che amano.

Tags: Ecuadorimmigrazioneperù
ADVERTISEMENT
Prec.

“Bimbimbici 2015”: si pedala tutti insieme il 10 maggio

Succ.

E’ allarme vampirismo tra i giovani. A lanciare il monito psicologi.

Può interessarti

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
Dal dramma di Gaza alla speranza di Napoli: al Monaldi un intervento salva la vita del piccolo Rayan
Fratelli d'Italia

Dal dramma di Gaza alla speranza di Napoli: al Monaldi un intervento salva la vita del piccolo Rayan

27 Ottobre, 2025
Gaza: il piano USA propone la divisione in due zone separate tra Israele e Hamas
Fratelli d'Italia

Gaza: il piano USA propone la divisione in due zone separate tra Israele e Hamas

26 Ottobre, 2025
Souzan Fatayer: chi è l’attivista palestinese candidata in Campania
Fratelli d'Italia

Souzan Fatayer: chi è l’attivista palestinese candidata in Campania

25 Ottobre, 2025
Gaza, la tregua è finita: ripresi i bombardamenti israeliani dopo accuse di violazione
Fratelli d'Italia

Gaza, la tregua è finita: ripresi i bombardamenti israeliani dopo accuse di violazione

20 Ottobre, 2025
Gaza: la tregua tra Israele e Hamas nuovamente in bilico dopo una serie di violazioni reciproche
Fratelli d'Italia

Gaza: la tregua tra Israele e Hamas nuovamente in bilico dopo una serie di violazioni reciproche

19 Ottobre, 2025
Succ.
E’ allarme vampirismo tra i giovani. A lanciare il monito psicologi.

E’ allarme vampirismo tra i giovani. A lanciare il monito psicologi.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?