• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dedicato a Ciro Esposito: “uno di noi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Maggio, 2022
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

ciroespositoIl 3 maggio 2014, era un giorno uguale ad oggi.

ADVERTISEMENT

Anche stasera, proprio come un anno fa, il Napoli scenderà in campo per giocare una partita. Un anno fa, si trattava di una finale e anche io, come tanti ragazzi animati dalla mia stessa passione faranno stasera e fecero quel giorno, partii per raggiungere Roma, mentre domavo l’emozione e scaldavo la voce intonando qualche coro da stadio e i miei occhi cullavano il desiderio di vedere capitan Hamsik alzare la Coppa Italia verso il cielo e non aspettavo altro che sentire il mio cuore esplodere di gioia, insieme a tutti gli altri cuori azzurri, innamorati come me.

Il 3 maggio 2014, per me, invece, adesso so che non è stato un giorno qualunque. Non lo è stato e non lo sarà mai. Mai più.

È stato il giorno in cui ho incontrato la morte per mano di un “chiattone” che mi ha sparato. Quel giorno, stavo andando allo stadio, invece, mi sono ritrovato nell’inferno.

Da quel giorno, tutti sapete chi sono, tutti avete appreso la mia storia e forse avete anche aggiunto il mio nome alle vostre preghiere: sono un tifoso come tanti, innamorato del mio Napoli e mi chiamo Ciro Esposito. Sono un ragazzo di 30 anni che lavorava in un autolavaggio di Scampia, il quartiere dove sono nato e vissuto, ma dove non mi è stato concesso di morire.

Da quel giorno di un anno fa, vi capita più o meno spesso di pensare a me, quando alla tv riportano qualche novità in merito alle indagini e al processo che dovranno assicurare giustizia alla mia morte o quando vedete il volto di mia madre, con gli occhi sempre avvolti in un triste velo di lacrime, ma con il cuore vivo di quell’amore che tanto racconta di me e che eternamente ci terrà legati. Forte, assai. Per sempre.

Da quel giorno di un anno fa, ho smesso di essere un ragazzo qualunque per diventare “uno di voi”. Perché nella vita di ognuno di voi, esiste un pezzo di quella “vita semplice e normale” che mi è stata sottratta per amore della squadra di cui, anche ora, da quassù, continuo ad essere sempre più innamorato.

Non tutti sanno che, quel giorno, “sono morto per la prima volta”.

Già, quando sono arrivato all’ospedale, Dio ha consegnato nelle mani dei medici del Gemelli il miracolo che mi ha fatto risuscitare. A me, alla mia famiglia, sono stati regalati 52 giorni. Ma, alla fine, sono morto di nuovo. E questa volta davvero e per sempre.

Durante quei 52 giorni di sofferenza e speranza, io e la mia famiglia e voi con noi, perché già ero “uno di voi”, ci abbiamo creduto che potevo tornare a casa, alla mia vita di sempre, anche se niente sarebbe stato più come prima, perché sarei finito su una sedia a rotelle. Non sentivo più le gambe, non le sentivo proprio, ma, almeno, sarei stato ancora vivo. Vivo tra le persone che amo e non solo vivo nel cuore di chi mi ama.

“Ciro Vive”: già, questo resta di me, oggi, a distanza di un anno. Sono un’associazione, un libro, tanti murales, tante, tantissime maglie sulle quali è scolpita la mia faccia, in azzurro, il colore del mio cuore e nel mio nome e nel mio ricordo vedo fiorire tanti sorrisi, solidarietà ed amore, soprattutto tanto amore, in molte città, in un sacco di cuori. E per questo “miracolo” devo ringraziare mia madre, l’amore immenso della mia vita che sta dimostrando a tutti che l’amore è il motore che guida l’umanità verso un mondo migliore e che è un sentimento potente, anche più delle pistole, perché quell’amore non è stato scalfito dal proiettile che mi ha perforato la vita. Quell’amore è più forte anche del dolore devastante che le leggo nel cuore tutte le sere, quando le vado a dare il bacio della buonanotte e che ritrovo ancora lì, accanto a lei, quando vado a svegliarla al mattino.

A voi posso chiederlo, dato che sono “uno di voi”: tutte le volte che potete, date alla mia “nanetta” gli abbracci che sono stati sottratti alle mie braccia, stringetela forte da parte mia. E quando “gli amici di quel chiattone” le mancano di rispetto, stringetela più forte, perché, anche se non lo ammette, in quei momenti ne ha più bisogno.

È trascorso un anno da quel giorno, ma non è cambiato niente. Di gente che continua a fare a botte, in nome di una passione sportiva, continuo a vederne ancora.

Solo per me è cambiato tutto. Ed è giusto ricordarlo. Oggi.

Il 3 maggio 2014, era un giorno uguale ad oggi.

Anche stasera, proprio come un anno fa, il Napoli scenderà in campo per giocare una partita. Anche stasera sarò lì, in mezzo a voi, ad occupare il mio posto sulla gradinata del paradiso e tiferò insieme a voi, perché sono “uno di voi”.

Però, oggi, a ciascuno di voi, mentre indosserà la sciarpa per andare allo stadio, quando saluterà la mamma prima di chiudersi la porta di casa alle spalle, mentre insieme agli amici discuterà sulla formazione o sul percorso più intelligente da effettuare per raggiungere lo stadio, a ciascuno di voi chiedo di fermarsi un attimo per dedicarmi un pensiero.

Perché, quel proiettile, un anno fa, esattamente un anno fa, ha beccato me, ma poteva essere “uno di voi”… “Uno di noi”…

 

Tags: . napoliantonella leardiCiro Espositociro viveCoppa ItaliaDaniele De SantisscampiascontriUno di noi
ADVERTISEMENT
Prec.

L’Oasi di Riofreddo, un angolo di paradiso nella caratteristica cittadina di Buonabitacolo

Succ.

De Laurentiis-Benitez: prove di rinnovo

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
De Laurentiis-Benitez: prove di rinnovo

De Laurentiis-Benitez: prove di rinnovo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?