• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La devastazione dei Black bloc a Milano: “VOI CI SFRUTTATE E OGGI LA PAGATE”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Maggio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

fiamme-990x640“VOI CI SFRUTTATE E OGGI LA PAGATE!” 

ADVERTISEMENT

Questo è solo uno degli slogan e delle scritte lasciate a testimoniare l’incredibile fame di distruzione, causata dai Black bloc, oggi nel cuore di Milano.

Circa 500 black bloc interrompono il corteo pacifico e distruggono auto, negozi e vetrine. Poi, arrivati al termine del percorso, nella zona di Pagano, lanciano fumogeni, si cambiano d’abito e si disperdono.

Si mischiano al corteo di manifestanti, riuniti in piazza XXIV Maggio per partecipare al Mayday Parade di Milano, la tradizionale sfilata del 1° maggio che quest’anno è stata declinata in chiave No Expo nel giorno dell’inaugurazione dell’Esposizione universale. Poi, in Via De Amicis, circa 500 black bloc – alcuni con le bandiere NoTav– nascondono il volto dietro i caschi. E da lì interrompono la manifestazione: proseguono in via Carducci e in corso Magenta – percorso previsto dal corteo – e incendiano auto, devastano pensiline dell’autobus e spaccano le vetrine di negozi, gallerie, banche e agenzie di viaggio, nascosti dietro a barricate con fioriere e cassonetti dell’immondizia.

E ancora, lanciano petardi, bottiglie incendiarie, pietre e fumogeni contro la polizia e distruggono semafori. Scenari di guerriglia urbana a cui la polizia reagisce usando gli idranti e in zona Cadorna lancia una grande quantità di lacrimogeni. A quel punto diventa  impossibile per i manifestanti che seguivano, proseguire il corteo. E tanti di quelli che volevano sfilare in modo pacifico si disperdono nelle vie laterali. Gli antagonisti coperti dai caschi, invece, proseguono distruggendo quanto trovano. E arrivati a Pagano, al termine del percorso, lanciano fumogeni e si cambiano d’abito per non essere riconosciuti. Alcuni si disperdono, ma circa 200 proseguono verso San Siro e Fiera Milano City.

I primi disordini sono iniziati in piazza Resistenza partigiana, dove sono stati lanciati oggetti e petardi contro le forze dell’ordine schierate in tenuta antisommossa. Gli agenti hanno cercato di disperdere i manifestanti con gli idranti. Alcuni di loro, incappucciati, hanno imbrattato alcune facciate di palazzi e le vetrine delle banche e in circa 500 hanno poi proseguito in via De Amicis, distruggendo tutto quello che incontravano.

La guerriglia è proseguita per ore, quello che era cominciato come un pacifico corteo di protesta, si è trasformato in uno scenario da apocalisse, dai petardi alle bombe carta e persino alle molotov.

La Questura di Milano ha comunicato che sono 11 gli uomini delle forze dell’ordine feriti nel corso dei tafferugli scoppiati durante il corteo a Milano. Sette carabinieri hanno riportato ferite mentre 4 agenti sono rimasti contusi. Al momento, hanno precisato, non si registrano feriti tra i manifestanti.

Tags: Black bloccorteodistruzionemilano
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, allenamento mattutino a Coverciano

Succ.

L’audace corteggiamento nel testo di Salvatore di Giacomo: ‘E spingule frangese

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
L’audace corteggiamento nel testo di Salvatore di Giacomo: ‘E spingule frangese

L'audace corteggiamento nel testo di Salvatore di Giacomo: 'E spingule frangese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?