• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cos’è il lavoro? La risposta di un 17enne apprendista meccanico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Maggio, 2019
in In evidenza
0
Cos’è il lavoro? La risposta di un 17enne apprendista meccanico
Share on FacebookShare on Twitter

0506je62Ho 16 anni, quasi 17 per la precisione. Vivo a Napoli, ma tutti i giorni mi sposto in periferia, è lì che lavoro.

ADVERTISEMENT

Sono un apprendista meccanico, “faccio il giovane”, come si dice da queste parti. Affianco il mio datore di lavoro per imparare il mestiere. Come si faceva un tempo, quando studiare era un lusso per pochi.

Non posso dire che rinunciare agli studi sia stata una scelta imposta dalle circostanze, perché mentirei e mancherei di rispetto ai miei genitori che per farmi studiare sarebbero stati disposti ad accollarsi anni ed anni di sacrifici. La colpa è mia, soltanto mia, che non ho avuto o non ho voluto avere “la testa” di mettermi sui libri.

Ero svogliato, come lo sono tutti i ragazzi, tutti i bambini, quando si tratta di studiare, ho sempre avuto una grande passione per i motori e questa strada mi sembrava la soluzione più ovvia e facile. Sicuramente, la più “corta”.

Non sempre la scorciatoia è la strada migliore da scegliere per arrivare al traguardo.

Questo lo sto capendo con il tempo.

Con il tempo ho imparato a capire anche cosa intendeva dire mia madre quando diceva: “Se ti piacciono i motori, perché non diventi ingegnere?”

Anche se non gliel’ho mai detto, quella frase mi ritorna in mente tutte le volte che mi ritrovo davanti qualche ragazzo della mia età, ben vestito e con lo zaino che porta ad aggiustare il motorino in officina. Magari ridono perché sbaglio qualche verbo ed è come se “condannassero” la mia ignoranza. E io mi vergogno. Allo stesso modo, mi vergogno, quando devo mandare un messaggio a una ragazza che mi piace e non so mai se l’ho scritto correttamente o se da qualche parte c’è qualche errore che può farla ridere di me, della mia ignoranza.

Per qualche tempo ho anche provato ad andare alla scuola serale, ma da quando si è fuso il motore del mio motorino, sono costretto ad andare a lavorare spostandomi con i mezzi pubblici.

Prima il pullman, poi la circumvesuviana, all’andata. Prima la circumvesuviana, poi il pullman al ritorno.

Sarò arrivato puntuale alla lezione forse un paio di volte. Pure perché, una volta tornato a casa, posso mai andare a scuola con le mani sporche di grasso? E tra l’interminabile attesa accanto alla fermata dell’autobus e il tempo che impiego per fare una doccia ed andare a scuola, rischio di arrivare quando stanno per salutarsi!

La verità è che puoi studiare e lavorare, ma non lavorare e poi studiare.

Lo studio, se deve essere preso sul serio, deve venire prima di tutto.

Diversamente, non puoi prefissarti di portarlo avanti come un impegno a tempo perso.

I laureati che stanno a spasso, forse, rideranno di queste mie parole, ma forse non si rendono conto di quanto sono fortunati e di quanto è prezioso “il tesoro” di cui dispongono.

Io sono un apprendista meccanico, ma sono costretto a spostarmi a piedi, perché non ho abbastanza soldi per comprare un motore nuovo per il mio motorino e, a fronte dei 20 euro a settimana che guadagno, penso che difficilmente potrò permettermelo.

Forse, se diventavo ingegnere come voleva mia madre, il motore lo potevo costruire con le mie mani, magari ricavando i pezzi da altre cose e non sprecherei tanto tempo della mia vita per spostarmi da una parte all’altra della città.

Avrei più tempo per me, per la mia famiglia. Più tempo da dedicare alle cose che mi piacciono e che mi fanno stare bene. Sarei meno stanco e più felice.

Che cos’è il lavoro?

Un sogno.

ADVERTISEMENT
Prec.

293 donne liberate dall’esercito nigeriano

Succ.

Suor Maria Cristina Brando: la suora napoletana sarà Santa il prossimo 17 maggio

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Suor Maria Cristina Brando: la suora napoletana sarà Santa il prossimo 17 maggio

Suor Maria Cristina Brando: la suora napoletana sarà Santa il prossimo 17 maggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?