• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Wine&Thecity: dal 6 al 20 Maggio 15 giorni di #ebbrezza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Maggio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Wine&Thecity: dal 6 al 20 Maggio 15 giorni di #ebbrezza
Share on FacebookShare on Twitter

vino

ADVERTISEMENT

Dal 6 al 20 maggio torna l’ottava edizione di Napoli Wine&Thecity, la più originale e vivace rassegna di creatività urbana e buon bere. Quindici giorni di #ebbrezza (questo è l’hastag ufficiale della manifestazione), di appuntamenti e degustazioni itineranti in oltre 100 location della città: dal sottosuolo al mare, dalle vigne alle vie dello shopping.

Wine&Thecity nasce a Napoli nel 2008 da un’idea di Donatella Bernabò Silorata come “Fuori salone del vino” di Vitignoitalia.
È stato il primo “fuori salone” di un evento eno-gastronomico. Oggi è  un evento diffuso e in movimento.Palazzi storici e  musei, case private, atelier d’artisti, alberghi, negozi e gallerie d’arte, ristoranti e pizzerie partecipano ad una grande festa mobile: in ogni luogo si svolgerà un evento dove ovviamente il protagonista indiscusso è il buon bere.

wine

Quest’anno per la prima volta partecipano alla rassegna alcuni tra i più bei musei e palazzi storici della città come Palazzo Zevallos di Stigliano (con una grande degustazione guidata dalle Donne del Vino della Campania), il Museo Diocesano, il Museo Nitsch della Fondazione Morra, la Chiesa di San Rocco della Fondazione Pietà dei Turchini, le Catacombe di San Gennaro, il Palazzo Sessa sede del Goethe Institut con proposte che fondono arte e vino.

Il risultato è una staffetta di aperitivi, performance, flash mob, cene nomadi, itinerari urbani e molto altro. La contaminazione di generi – arte, shopping, gastronomia, letteratura, design, teatro, jazz – è la chiave di lettura della rassegna che offre esperienze che coinvolgono un pubblico sempre più folto e variegato.

Tra i vari appuntamenti segnaliamo:

–sabato 9 maggio, il Picnic & The city, la colazione sull’erba di Marianna Vitale, chef Una Stella Michelin di Sud Ristorante che delizierà circa 200 persone.

–martedì 12 maggio, il Pan – Palazzo delle Arti di Napoli, inaugura ufficialmente il circuito degli aperitivi con la partecipazione straordinaria del Coro Giovanile del Teatro San Carlo diretto dal maestro Carlo Morelli.

– dal 13 al 16 maggio, più di 100 negozi, gioiellerie, gallerie d’arte e design e grandi alberghi aprono le porte a sommelier e ai vini di oltre 80 aziende vinicole per aperitivi on the road.

– l’8, il 9 e il 10 maggio Velaviaconme propone aperitivi in banchina al Borgo Marinari e veleggiate nel golfo;

– il 15, 16 e 17 maggio, l’associazione sportiva Toomultisailing guida le “Degustazioni in alto mare” navigando lungo la costa di Posillipo con imbarchi giornalieri.Negli stessi giorni in sella a Vespe d’epoca, con i driver di NapolinVespa, si va alla scoperta di vigne metropolitane, vicoli e scorci della città insolita con Wine&TheVespa .

– Il Gran finale della rassegna  il 20 maggio e coinvolgerà lo Scalone monumentale di Montesanto e il Quartiere Intelligente tra street art, musica swing e i vini del Consorzio di Tutela Vini del Sannio.

Wine&Thecity da sempre sostiene il sociale sia con la raccolta di tappi di sughero “Salva il tappo!” che con eventi dedicati: quest’anno, il 16 maggio, entra in uno spazio confiscato alla camorra e restituito alla legalità per sostenere il progetto de La Gloriette e della cooperativa L’Orsa Maggiore che lavora con ragazzi di lieve e media disabilità.

 

Tags: “Salva il tappo!”Borgo Marinaribuon beredegustazioniebbrezzaPalazzo Zevallos di StiglianopanvinoWine&Thecity
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 3 maggio al Tunnel Borbonico “Caruso in Marcia”

Succ.

Festival Salerno letteratura.

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Festival Salerno letteratura.

Festival Salerno letteratura.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?