• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scavi di Pompei: al via i restauri per dare una “nuova vita” a 86 calchi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Scavi di Pompei: al via i restauri per dare una “nuova vita” a 86 calchi
Share on FacebookShare on Twitter

Plaster Casts of Vesuvius VictimsNegli ultimi tempi la cultura napoletana è attiva su molti fronti: i maggiori movimenti si vedono soprattutto agli Scavi di Pompei che, per i prossimi mesi, hanno in serbo numerose iniziative volte a portare in alto le proprie bellezze.

ADVERTISEMENT

È di poche ore fa la notizia che ben 86 calchi, custoditi all’interno degli ambienti pompeiani, verranno trasportati  nelle strutture tecniche della Soprintendenza per essere sottoposti a degli interventi di ristrutturazione ma anche a degli studi tecnici per avere delle ricostruzioni ancora più dettagliate della vita che scorreva all’interno della Pompei pre-eruzione.

Fu lo storico archeologo Giuseppe Fiorelli che, nell’800, ebbe la superba idea di colare del gesso liquido nelle impronte che i corpi, travolti dalla lava incandescente del Vesuvio, lasciarono tra le ceneri dell’ormai sepolta Pompei, restituendo alla realtà le scene di un attimo drammatico che, da quel momento in poi, sono rimaste e resteranno per sempre a disposizione del mondo, a testimonianza del fatto che tale vita non poteva restare ferma ad una sola epoca.

Come abbiamo anticipato, i corpi calcificati verranno ulteriormente perfezionati nelle loro forme e verrà “data vita” anche ai frammenti di altri corpi rinvenuti all’interno degli Scavi nel corso delle varie esplorazioni compiute in questi anni.

Ma, non è tutto: proprio come è stato fatto per la Sacra Sindone, i calchi verranno analizzati da cima a fondo attraverso delle analisi, scannerizzazioni ai raggi X e studi sul DNA, volti a fornire ulteriori tasselli che andranno a completare ulteriormente il grande puzzle della vita pompeiana (e anche romana) di più di 2000 anni fa.

Questi nuovi lavori di restauro fanno parte del “Grande Progetto Pompei”, messo in piedi dalla Soprintendenza Archeologica, che, nei prossimi giorni, darà vita alla mostra fotografica “Pompei e l’Europa 1748-1943” di cui avevamo già parlato in precedenza nello stesso ambito. Tale mostra verrà esposta all’interno dell’Anfiteatro degli Scavi di Pompei, a partire dal 27 Maggio (giorno della sua inaugurazione), fino a autunno inoltrato.

Proprio in vista di tale esposizione, l’Anfiteatro, fino all’inaugurazione dell’evento, resterà chiuso al pubblico proprio per permettere agli organizzatori di mettere a punto gli ultimi ritocchi prima dell’avvio ufficiale.

Ricordiamo, inoltre, che domani 1 Maggio, gli Scavi di Pompei, gli Scavi di Ercolano, gli Scavi di Stabia e il Museo di Boscoreale, saranno aperti al pubblico in via del tutto eccezionale, approfittando di questo lungo ponte festivo per offrire un pieno di cultura ai numerosi turisti previsti in zona, tenendo presente, inoltre, che da domani scatterà il già citato aumento del biglietto d’ingresso.

 

Tags: 1 MaggioaffreschiarcheologiaarteculturafestivitàPonte del 1 MaggiorestauroScavi di Ercolanoscavi di Pompeiscultura
ADVERTISEMENT
Prec.

“La 4 formaggi gourmet”: una ricetta semplice per una pizza gustosa

Succ.

De Magistris annuncia: “1 Maggio da record per Napoli”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
De Magistris annuncia: “1 Maggio da record per Napoli”

De Magistris annuncia: "1 Maggio da record per Napoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?