• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scavi di Pompei: al via i restauri per dare una “nuova vita” a 86 calchi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Scavi di Pompei: al via i restauri per dare una “nuova vita” a 86 calchi
Share on FacebookShare on Twitter

Plaster Casts of Vesuvius VictimsNegli ultimi tempi la cultura napoletana è attiva su molti fronti: i maggiori movimenti si vedono soprattutto agli Scavi di Pompei che, per i prossimi mesi, hanno in serbo numerose iniziative volte a portare in alto le proprie bellezze.

ADVERTISEMENT

È di poche ore fa la notizia che ben 86 calchi, custoditi all’interno degli ambienti pompeiani, verranno trasportati  nelle strutture tecniche della Soprintendenza per essere sottoposti a degli interventi di ristrutturazione ma anche a degli studi tecnici per avere delle ricostruzioni ancora più dettagliate della vita che scorreva all’interno della Pompei pre-eruzione.

Fu lo storico archeologo Giuseppe Fiorelli che, nell’800, ebbe la superba idea di colare del gesso liquido nelle impronte che i corpi, travolti dalla lava incandescente del Vesuvio, lasciarono tra le ceneri dell’ormai sepolta Pompei, restituendo alla realtà le scene di un attimo drammatico che, da quel momento in poi, sono rimaste e resteranno per sempre a disposizione del mondo, a testimonianza del fatto che tale vita non poteva restare ferma ad una sola epoca.

Come abbiamo anticipato, i corpi calcificati verranno ulteriormente perfezionati nelle loro forme e verrà “data vita” anche ai frammenti di altri corpi rinvenuti all’interno degli Scavi nel corso delle varie esplorazioni compiute in questi anni.

Ma, non è tutto: proprio come è stato fatto per la Sacra Sindone, i calchi verranno analizzati da cima a fondo attraverso delle analisi, scannerizzazioni ai raggi X e studi sul DNA, volti a fornire ulteriori tasselli che andranno a completare ulteriormente il grande puzzle della vita pompeiana (e anche romana) di più di 2000 anni fa.

Questi nuovi lavori di restauro fanno parte del “Grande Progetto Pompei”, messo in piedi dalla Soprintendenza Archeologica, che, nei prossimi giorni, darà vita alla mostra fotografica “Pompei e l’Europa 1748-1943” di cui avevamo già parlato in precedenza nello stesso ambito. Tale mostra verrà esposta all’interno dell’Anfiteatro degli Scavi di Pompei, a partire dal 27 Maggio (giorno della sua inaugurazione), fino a autunno inoltrato.

Proprio in vista di tale esposizione, l’Anfiteatro, fino all’inaugurazione dell’evento, resterà chiuso al pubblico proprio per permettere agli organizzatori di mettere a punto gli ultimi ritocchi prima dell’avvio ufficiale.

Ricordiamo, inoltre, che domani 1 Maggio, gli Scavi di Pompei, gli Scavi di Ercolano, gli Scavi di Stabia e il Museo di Boscoreale, saranno aperti al pubblico in via del tutto eccezionale, approfittando di questo lungo ponte festivo per offrire un pieno di cultura ai numerosi turisti previsti in zona, tenendo presente, inoltre, che da domani scatterà il già citato aumento del biglietto d’ingresso.

 

Tags: 1 MaggioaffreschiarcheologiaarteculturafestivitàPonte del 1 MaggiorestauroScavi di Ercolanoscavi di Pompeiscultura
ADVERTISEMENT
Prec.

“La 4 formaggi gourmet”: una ricetta semplice per una pizza gustosa

Succ.

De Magistris annuncia: “1 Maggio da record per Napoli”

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
De Magistris annuncia: “1 Maggio da record per Napoli”

De Magistris annuncia: "1 Maggio da record per Napoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?