• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, trasporti pubblici: “le verità nascoste”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Aprile, 2015
in In evidenza, News
0
Napoli, trasporti pubblici: “le verità nascoste”
Share on FacebookShare on Twitter

Autodromo_bus_L239_of_ANM_Naples_in_2000È un momento topico e critico per i trasporti pubblici partenopei. Come sempre, più di sempre.

ADVERTISEMENT

Sul fronte di guerra i dipendenti della Circumvesuviana che non hanno ricevuto lo stipendio del mese di aprile e minacciano scioperi e soppressioni che andrebbero solo ad aggravare una situazione di per sé critica.

E sul versante Anm, di certo, non si respira, di certo, un clima più disteso.

A fornire un quadro nitido della situazione è un dipendente della stessa azienda: “Dovete sapere che, ogni giorno, a causa della carenza di autisti, molte linee sono soppresse. Di tutta risposta, i dirigenti Anm hanno deciso di indire un concorso interno tra autisti per nominare circa 40 capi, di conseguenza, verranno sottratti altri 40 dipendenti materialmente operanti su strada. C’è da dire che su ogni autobus Anm, alcuni anni fa, è stato installato un sistema satellitare SAE ndr (sistema ausilio esercizio) che aveva lo scopo di dare suggerimenti e aiuto al personale sui bus. Il costo dell’operazione ammontava intorno ai 24 miliardi delle vecchie lire (ma credo la spesa finale sia “lievitata”) e , adesso, potendo disporre del suddetto sistema satellitare, nominare altri capi risulterebbe quantomeno inopportuno ed insensato, anche perché l’azienda ne conta già tanti ed inutili! Nelle festività, per esempio, tutti i capi sono in servizio con un inutile spreco di denaro e magari un autista fa richiesta di poter lavorare e l’azienda lo lascia a casa.

È lampante che sarebbe molto più utile, se non doveroso, assumere altri autisti e rendere il trasporto pubblico consono a soddisfare le legittime esigenze e richieste dei napoletani di migliaia di turisti.”

Un quadro chiaro che evidenzia il deficit alla base dei continui disservizi che l’azienda quotidianamente colleziona che si riversano sugli utenti e rimbalzano proprio sugli incolpevoli autisti: “Spero che i nostri clienti danneggiati e inviperiti dalle lunghe attese capiscano quanto siano incompetenti i nostri dirigenti. – aggiunge l’autista Anm – Gli utenti devono avere ben chiaro che se non fosse per la buona volontà degli autisti che fanno lavoro straordinario, ogni giorno, l’attesa che accumulano accanto alle fermate sarebbe ben più lunga e sfiancante. Per straordinario intendo turni di 12-14 ore consecutive, ovviamente subendo gli improperi degli utenti, e i dirigenti cosa fanno? Vogliono indire un concorso interno per togliere altri autisti dalla guida!”

E non è tutto: “La dirigenza ha anche avanzato ai sindacati la scellerata richiesta di inserire nel premio di produttività riservato agli autisti più diligenti, legato ai guasti bus (premetto che non si riparano i bus) anche i ritardi che si accumulano nel traffico. Per esempio, se c’è un corteo di disoccupati in centro e gli autobus restano bloccati, il premio di produttività, nonostante la snervante attesa, viene decurtato. Una decisione incomprensibile. Noi dipendenti siamo sul piano di guerra. Sembra di essere ritornati all’epoca del nazismo!”

Di chi è la colpa?

“Della politica del passato che ha messo ai posti di comando del trasporto pubblico locale perfetti incapaci e per giunta arroganti, dirigenti con stipendi di migliaia di euro annui, col beneplacito di sindacalisti che aspirano ai posti di capi o al lavoro d’ufficio facendo accordi scandalosi con la dirigenza, andando a penalizzare pesantemente gli autisti, che hanno la sensazione, anzi la certezza, che i primi nemici siano proprio sindacalisti e dirigenti. E poi c’ è la politica che taglia, taglia, taglia e ancora taglia, fondi e stipendi, di conseguenza l’utenza è penalizzata e inviperita e furiosa, inveisce contro gli autisti che sono, loro malgrado, in prima linea e pur non avendo colpe sullo scempio perpetrato, ne pagano le conseguenze con continue aggressioni verbali e talvolta anche fisiche. Lavoriamo, sempre e costantemente, in un clima ad alta tensione, laddove la nostra mansione dovrebbe essere svolta all’insegna della totale tranquillità.”

 

Tags: . napolianmautistiautobuscircumvesuvianacrisideficitdirigentidisserviziemergenzatrasporto pubblico
ADVERTISEMENT
Prec.

Aggredisce la moglie in metro: per lei è trauma cranico

Succ.

Il fantasma di Castel Capuano: Giuditta Guastamacchia

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Il fantasma di Castel Capuano: Giuditta Guastamacchia

Il fantasma di Castel Capuano: Giuditta Guastamacchia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?