• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il terremoto

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Aprile, 2015
in In evidenza, News
0
Il terremoto
Share on FacebookShare on Twitter

img1024-700_dettaglio2_Nepal-terremoto-a-Kathmandu.-Edifici-crollati-centinaia-di-morti_9Pochi istanti, turbolenti e sussultori. Bastano pochi istanti per dilaniare, devastare, tramortire al suolo e cancellare. Tutto. Laddove sotto la voce “tutto” è davvero inclusa “qualsiasi cosa”: case, cose e soprattutto vite. Tante vite. Tantissime vite.

ADVERTISEMENT

Il terremoto.

Una calamità naturale violenta, temibile, temuta, legittimamente, in quanto triste e certo sinonimo di distruzione e morte.

Sempre ed irreversibilmente.

Terremoto Nepal

In ogni parte del mondo in cui decide di manifestare la sua egemone prevaricazione.

Bambini, donne, uomini, anziani, indistintamente tumefatti dalle macerie, tra le macerie.

maxresdefault4-1024x576

Villaggi, città, futuri, sogni, falciati e sradicati dall’illusoria convinzione che dare per scontato il domani sia legittimo, sensato, “normale”.

timthumb

“La normalità” viene bruscamente scaraventata in un incubo nel quale occhi sopraffatti dal dolore e dalla paura fungono da colori dominanti.

No, quella non può essere definita “la normalità”. È solo un punto di non ritorno che con veemenza urla e sancisce che niente sarà mai più come prima.

fotonoticia_20150427114502_800

Niente. Mai più.

Tutte le volte che si palesa, il terremoto, attraverso quella cruda escalation di scene di disperazione e depredazione che si susseguono, ricorda proprio questo, ci ricorda proprio questo.

1430041182-nepal-ea

Non esistono vite incolumi, non esistono occhi immuni, né coscienze impenetrabili. Da qualsiasi prospettiva la si guardi, con gli occhi di dentro o di fuori, la morte spaventa sempre.

La morte non ha un’identità geografica. La morte non ha sesso.

La morte non appartiene ad un’estrazione sociale.

md_32411

Eppure, troppo spesso, dimostra di provare un perverso ed incomprensibile piacere nell’accanirsi contro chi non ha nulla, se non la vita. Forse è per questo che nel veder sottrarre “tutto”, laddove quel “tutto” è sinonimo di vita, non si può che rimanere sopraffatti da un senso di rabbioso e preponderante dolore.

Terremoto-in-Nepal1

Il terremoto ricorda che non siamo padroni di “niente”, perché niente vale ciò che crediamo di possedere quando l’indicibile forza della natura vomita la sua feroce rabbia nei nostri giorni per seminare il “niente”.

1b2910c179c32edd015b2fc1ffe97a20

Non siamo padroni di niente. Meno che mai delle nostre vite.

Tags: calamitàdistruzionemortenaturaleNepalPauraterremoto
ADVERTISEMENT
Prec.

La storia del bambino-farfalla

Succ.

28 aprile 1975: nasce il FAI

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Succ.
28 aprile 1975: nasce il FAI

28 aprile 1975: nasce il FAI

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?