• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Una realtà tutta partenopea; Flora Palumbo e la sua pittura contemporanea

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
2
Share on FacebookShare on Twitter

181174_3582675398573_1928855677_nNel panorama della pittura contemporanea napoletana, ricco di nuovi talenti, una delle personalità più promettenti è sicuramente Flora Palumbo.

ADVERTISEMENT

L’opera pittorica di Flora Palumbo è caratterizzata da uno specialissimo connubio tra forma e colore, un sodalizio che va al di là della semplice rappresentazione: le forme nascono dal colore prima ancora di essere messe su tela, come se dal tubo di acrilico uscisse la forma già definita e il colore, caldo, prepotente, sembra destinato a quella forma senza possibilità di errore, quella e proprio quella forma, è il colore che la rappresenta, un’unione inscindibile, scritta nel libro del destino.

Napoletana di nascita, Flora Palumbo non potrebbe appartenere a nessun’altra terra, se non a quella partenopea, il suo legame con Napoli, è viscerale, intenso e indissolubile. Nella sua produzione artistica, la molteplice presenza di Vesuvi, monumenti, sole e mare, ne determinano l’attaccamento e il disinteressato amore.

Sono andata a trovarla nella sua fucina dell’arte, posizionata al centro storico. Il suo studio, dove mi ha riservato un’accoglienza davvero ammirevole, è un’esplosione di vivacità e colore, ovunque regnano sovrani, pennelli, tubi di acrilico e olio, tavolozze, tele e cavalletti di varie grandezze. Sin dal primo impatto, si ha l’impressione di essere catapultati in un bazar tahitiano che ricorda l’atmosfera delle tele di Gauguin. Su una parete, una grande e luminosa finestra dalla quale si può ammirare lo spettacolo mozzafiato del Golfo di Napoli, e immancabile, uno scorcio del Vesuvio. L’atmosfera che si respira è notevolmente allegra e festosa, resa ancora più piacevole dalla musica in sottofondo, dalla quale Flora Palumbo si lascia ispirare quando dipinge.

Dopo il primo caffè, atto dovuto per una napoletana DOC, eravamo passate a darci del tu e Flora ha accolto le mie domande con il timido sorriso di chi per natura, è riservata e poco avvezza alle luci della ribalta:

Come è approdata alla pittura Flora Palunbo?

La  pittura è sempre stata la mia passione, ma gli studi mi hanno portato in una direzione diversa…..quella della grafica. Inizialmente mi sono dedicata alla creazione di brochure, loghi, cover per cd, ma col passare degli anni, la passione per la pittura è tornata prepotente ed ha preso il sopravvento. Ho iniziato a dipingere pur non avendo le basi per le varie tecniche, ma poi con la pratica, l’esperienza e la curiosità ho iniziato ad avere discreti risultati. Ho usato, ed uso, sia colori ad olio che acrilici. Con gli acrilici, essendo colori ad acqua, si possono realizzare dipinti più velocemente, mentre con i colori ad olio, che prediligo, ottengo a mio parere, risultati  più soddisfacenti.

La tua formazione artistica al Filippo Palizzi, quanto ha influito sulla tua vita e sulla tua arte?

Come dicevo prima, al Palizzi mi sono diplomata in ‘Arti Grafiche’  perché non trovai un posto libero per iscrivermi alla sezione ‘pittura’, per cui mi dovetti adattare. La cosa non fu tanto traumatica perché mi piaceva tutto ciò che riguardasse l’arte, anzi mi consolai pensando che avrei trovato lavoro più facilmente avendo quel tipo di qualifica. Infatti ho lavorato molto in quel campo.  Pur non abbandonando la grafica, ho iniziato a dipingere sulle tele e cartoncini, usando varie tecniche. Per cui la grafica mi è servita per iniziare la prima fase lavorativa, mentre con il tempo coltivando la passione per la pittura ho realizzando il mio vecchio sogno.

Come definiresti il tuo stile?

I miei dipinti hanno una forte identità cromatica, e per questo li ritengo molto moderni. Ho iniziato dipingendo vesuvi, animali marini e ultimamente mi sono dedicata molto alle figure. Ultimamente il mio interesse è per un tipo di pittura essenziale, ad esempio come quella di Hopper.

Se e quale artista del passato influenza il tuo stile?

Se non proprio lo stile, forse per come utilizzo i colori, potrei dire di essermi ispirata a Chagall, Gauguin, Van Gogh e Otto Dix.

Che rapporto hai con il colore?

Potrei dire di non avere nessun rapporto, in quanto il colore fa parte di me perché io penso a colori!

Parlando delle tue opere, Migranti e Donne al molo, hanno delle tematiche molto diverse dal resto della produzione, cosa ti ha spinta a crearle?

7228130198_882bdd50fa_bCome dicevo prima, io vedo il mondo a colori, ma ci sono cose al mondo che di colore non hanno proprio nulla. Ho voluto rappresentare la drammatica condizione di una parte dell’umanità, ritenendo che il7228165606_41ef76e790_h compito di ogni persona giusta e in particolar modo degli artisti, sia quello di operare per sensibilizzare le coscienze al fine di eliminare tali ingiustizie.

Se dovesse metterti nei panni di un critico d’arte, come descriveresti queste due opere?

Per quanto riguarda i ‘Migranti’ nei loro volti ho cercato di far apparire il dramma che vivono questi uomini che lasciano un passato terribile e vanno incontro a un futuro sconosciuto.

Per le ‘Donne al molo’ ho cercato di raccontare il dramma che vive una donna per la perdita del proprio figlio, che è eterno come così mirabilmente rappresentato da Michelangelo nella sua ‘Pietà’.

Le due opere sono collegate?

Si, l’una segue l’altra e viceversa.

 

Nel frattempo il sole è calato all’orizzonte e nello studio della nostra pittrice, gli ultimi raggi che attraversano la grande finestra, creano spirali luminose e cromatiche che abbracciano e circondano, il fantastico mondo a colori di Flora Palumbo.

 

 

 

 

Tags: . napolicoloriFlora Palumbopittrice
ADVERTISEMENT
Prec.

Le statue greche di Demetra e Kore all’Expo di Milano

Succ.

Corteo di dipendenti Whirlpool a Roma: la protesta continua

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Succ.
Corteo di dipendenti Whirlpool a Roma: la protesta continua

Corteo di dipendenti Whirlpool a Roma: la protesta continua

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?