• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chernobyl: il bilancio del disastro 29 anni dopo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Aprile, 2015
in In evidenza, News
0
Chernobyl: il bilancio del disastro 29 anni dopo
Share on FacebookShare on Twitter


CHernobyl-2015
Quanti sono stati i morti di Chernobyl?

ADVERTISEMENT

E’ difficile rispondere a questa domanda anche 29 anni dopo.
Il conto deve partire da quei due morti e duecento feriti dichiarati dall’ allora Unione delle Repubbliche Socialiste Societiche?
Stima assolutamente poco credibile, ma erano gli anni della Guerra Fredda e dello spionaggio internazionale, è già tanto avere quei numeri e una singola foto di quello che è stato il più grande disastro nucleare a causa di un errore umano.

Aggiungiamo al conto tutte le persone che si sono ammalate e poi sono morte di lì a poco per l’ingente mole di radiazioni sprigionate dall’esplosione e a poco o nulla è servito lo sgombero in fretta e furia delle cittadine più vicine a Chernobyl e della stessa capitale dell’Ucraina Kiev, lontana più di 130 km.

A pochi mesi dalla fusione del reattore di Chernobyl con un lavoro frenetico e disperato fu costruita una volta di cemento per coprire e arginare i danni che continuava a causare il materiale nucleare al suo interno ed ancora tanti operai hanno pagato con la vita questo lavoro.

Nel conto delle vittime di Chernobyl devono necessariamente rientrare tutte le persone – in primis bambini, in quanto più suscettibili – che si ammalarono di cancro alla tiroide oppure di leucemia perchè le scorie radioattive furono trasportate dal vento in tutta l’Europa orientale.
Indicibile poi il danno da impatto ambientale sull’ecosistema dell’Ucraina e su tutto ciò che i suoi abitanti mangiano e bevono che proviene da quelle zone contaminate.

Negli anni novanta partì la gara d’appalto internazionale sancita dal Governo ucraino per aggiudicarsi il progetto e i lavori del nuovo “sarcofago” di acciaio che avrebbe dovuto ricoprire ciò che resta del reattore fuso di Chernobyl.
Più di quaranta Stati partecipano e, dopo innumerevoli ritardi legati alle solite diatribe diplomatiche, soltanto adesso la struttura comincia a prendere forma.
110 metri di altezza, 164 di lunghezza e 257 metri di larghezza, più grande di un campo da calcio medio. Il costo finale stimato per la struttura: un miliardo e mezzo di euro.

Intanto Legambiente continua a parlare di “situazione ambientale disastrosa” e per quanto siano apprezzabili le iniziative come il Progetto Rugiada che ogni anno porta per alcuni mesi in Italia e in altre zone non contaminate alcune centinaia di bambini, viene facile domandarsi se davvero si è fatto abbastanza in tutti questi anni che – ricordiamolo- sono quasi trenta!

Tags: ChernobylLegambientereattore nucleareucraina
ADVERTISEMENT
Prec.

Made in Tramonti: la pizza patrimonio dell’Unesco

Succ.

Napoli-Dnipro: biglietti in vendita da martedì 28 aprile

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli-Dnipro: biglietti in vendita da martedì 28 aprile

Napoli-Dnipro: biglietti in vendita da martedì 28 aprile

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?