• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rione Traiano, un murales celebra Achille Bonito Oliva

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Rione Traiano, un murales celebra Achille Bonito Oliva
Share on FacebookShare on Twitter

bonito

ADVERTISEMENT

Napoli. Spicca al rione Traiano, sotto il ponte di via Cassiodoro una meravigliosa opera d’arte a cielo aperto,un murales grande quanto tutta la parete di un cavalcavia che ritrae il volto di Achille Bonito Oliva. Esso porta la firma di una celebrità della Street-art contemporanea, Jorit Agoch,italo-olandese nato e cresciuto a Napoli ,celebre soprattutto nel mondo rap per aver dipinto i più famosi esponenti della scena hip pop tra cui J-Ax e Clementino oltre che per  la sua stupefacente capacità di far sembrare foto i suoi graffiti ,frutto dei suoi studi all’Accademia Di Belle Arti di Napoli dove si è  laureato con 110 e lode. Sin da adolescente  Jorit Agoch  ha  esplorato il mondo realizzando graffiti in contesti particolarmente rischiosi, arrivando fino in Africa e lasciando la sua firma anche a New York e a Sidney. Famoso il suo ritratto di Eduardo de Filippo che campeggia sulle saracinesche del Teatro San Ferdinando a Napoli.

Questa volta ha deciso di cimentarsi nel ritratto di un personaggio eclettico come Achille Bonito Oliva, critico d’arte e poeta.Classe ’39 ,nativo di Salerno, Oliva ha fatto parte del celeberrimo movimento letterario Gruppo 63 pubblicando due raccolte di poesie “Made in mater” e “Fiction Poems”. Interessatosi progressivamente alla critica d’arte coniò nel 1979 il termine Transavanguardia dando vita all’omonimo movimento artistico i cui esponenti principali sono Sandro Chia,Francesco Clemente, Mimmo Paladino.Per lui la Transavanguardia era anche un fenomeno di costume; l’artista che apparteneva a questa corrente era per lui una sorta di rock star che non disdegnava le interviste e le apparizioni televisive.

bonito 2

A partire dagli anni ottanta , in concomitanza all’insegnamento della Storia dell’Arte contemporanea  presso “La Sapienza” di Roma, con le sue mostre ha portato in Italia i più grandi artisti della scena contemporanea e si è dedicato con successo alla redazione di numerose monografie tra cui quella di Francis Bacon,Mario Schifano e Yoko Ono.Nel 1990 ha diretto la Biennale di Venezia intitolata “Punti cardinali dell’arte” e tre anni dopo  ha curato la sezione arti visive della stessa.Amante dei film di Totò li considera come una vera e propria guida all’arte contemporanea.

Come è ben noto agli addetti ai lavori Bonito Oliva è il “Narcis0” della critica d’arte italiana tanto che è arrivato a presentare se stesso nudo come opera d’arte al catalogo Bolaffi.

 

 

 

 

 

Tags: Achille Bonito OlivagraffitiJ-AxJorit Agochmuralesrione traianostreet art
ADVERTISEMENT
Prec.

Vela: nel Golfo di Napoli il via al Campionato Nazionale del Tirreno Minialtura

Succ.

Occupato il Municipio di Bologna

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Occupato il Municipio di Bologna

Occupato il Municipio di Bologna

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?