• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marcianise: la storia di due vite seppellite dal crimine, riemerse grazie alla testimonianza di un pentito

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Aprile, 2015
in Cronaca
0
Marcianise: la storia di due vite seppellite dal crimine, riemerse grazie alla testimonianza di un pentito
Share on FacebookShare on Twitter

viatrentola1Una storia “da film”, una di quelle che narra l’essenza più sfrontata ed impietosa della Camorra, quella della cui esistenza, tutti, siamo consapevoli, eppur, quando, in circostanze come questa, rivendica, ricorda e sogghigna la sua presenza, irrompendo nell’ordinaria consuetudine dei nostri giorni, lo sgomento e lo sconcerto non possono fare altro che prendere il sopravvento.

ADVERTISEMENT

Il cranio con tutti i denti è quel che resta e che racconta il tragico epilogo della vita di Orlando Carbone, ritrovato qualche giorno fa, sotterrato in un terreno di Marcianise.

Carbone era un uomo nato nel 1966, ucciso quando aveva vent’anni insieme a un’altra persona con la quale aveva preso parte alla strage di San Martino che costò la vita a quattro persone, ferendone altre due, tra cui un passante, avvenuta a Marcianise l’11 novembre del 1986.

Ufficialmente Carbone era ancora ricercato, perché doveva scontare un mese di reclusione.

Il duplice omicidio, di cui gli inquirenti non avevano avuto mai notizia, è emerso grazie alla testimonianza del capoclan dei Belforte, Salvatore Belforte, di recente diventato collaboratore giustizia. È stato lo stesso Belforte ad indicare alla DDA e ai Carabinieri la zona del terreno di Marcianise lungo la quale scavare per ricercare i corpi delle due persone.

Il duplice omicidio sarebbe stato deciso per eliminare testimoni scomodi.

L’altra persona di cui si stanno cercando le spoglie si chiamava Giuseppe Tammariello, soprannominato “Pinuccio ò romano”, classe 1932, invalido in quanto gli mancava un braccio. Di lui, probabilmente, non si troverà il corpo: secondo quanto si è appreso, infatti, siccome facilmente riconoscibile per la sua invalidità, dopo l’omicidio fu deciso di distruggerne il cadavere sciogliendolo nell’acido.

Due vite alle quali sono legate altrettante storie che sfociano nel medesimo e feroce finale, riesumando il volto più spietato del crimine, capace di emergere in tutta la sua brutale e devastante egemonia. Ancora una volta.

Tags: cadavericamorracampaniaclan belfortecriminlitàgiuseppe tammariellomarcianiseorlando carbonesalvatore belfortescheletrostrage di san martino
ADVERTISEMENT
Prec.

“SMARGINATURA” da l’Amica Geniale di Elena Ferrante: collettiva inedita, nella Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli

Succ.

“Miracolo”: il nuovo album di Clementino

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Miracolo”: il nuovo album di Clementino

"Miracolo": il nuovo album di Clementino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?