• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marcianise: la storia di due vite seppellite dal crimine, riemerse grazie alla testimonianza di un pentito

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Aprile, 2015
in Cronaca
0
Marcianise: la storia di due vite seppellite dal crimine, riemerse grazie alla testimonianza di un pentito
Share on FacebookShare on Twitter

viatrentola1Una storia “da film”, una di quelle che narra l’essenza più sfrontata ed impietosa della Camorra, quella della cui esistenza, tutti, siamo consapevoli, eppur, quando, in circostanze come questa, rivendica, ricorda e sogghigna la sua presenza, irrompendo nell’ordinaria consuetudine dei nostri giorni, lo sgomento e lo sconcerto non possono fare altro che prendere il sopravvento.

ADVERTISEMENT

Il cranio con tutti i denti è quel che resta e che racconta il tragico epilogo della vita di Orlando Carbone, ritrovato qualche giorno fa, sotterrato in un terreno di Marcianise.

Carbone era un uomo nato nel 1966, ucciso quando aveva vent’anni insieme a un’altra persona con la quale aveva preso parte alla strage di San Martino che costò la vita a quattro persone, ferendone altre due, tra cui un passante, avvenuta a Marcianise l’11 novembre del 1986.

Ufficialmente Carbone era ancora ricercato, perché doveva scontare un mese di reclusione.

Il duplice omicidio, di cui gli inquirenti non avevano avuto mai notizia, è emerso grazie alla testimonianza del capoclan dei Belforte, Salvatore Belforte, di recente diventato collaboratore giustizia. È stato lo stesso Belforte ad indicare alla DDA e ai Carabinieri la zona del terreno di Marcianise lungo la quale scavare per ricercare i corpi delle due persone.

Il duplice omicidio sarebbe stato deciso per eliminare testimoni scomodi.

L’altra persona di cui si stanno cercando le spoglie si chiamava Giuseppe Tammariello, soprannominato “Pinuccio ò romano”, classe 1932, invalido in quanto gli mancava un braccio. Di lui, probabilmente, non si troverà il corpo: secondo quanto si è appreso, infatti, siccome facilmente riconoscibile per la sua invalidità, dopo l’omicidio fu deciso di distruggerne il cadavere sciogliendolo nell’acido.

Due vite alle quali sono legate altrettante storie che sfociano nel medesimo e feroce finale, riesumando il volto più spietato del crimine, capace di emergere in tutta la sua brutale e devastante egemonia. Ancora una volta.

Tags: cadavericamorracampaniaclan belfortecriminlitàgiuseppe tammariellomarcianiseorlando carbonesalvatore belfortescheletrostrage di san martino
ADVERTISEMENT
Prec.

“SMARGINATURA” da l’Amica Geniale di Elena Ferrante: collettiva inedita, nella Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli

Succ.

“Miracolo”: il nuovo album di Clementino

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione
Cronaca

Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione

19 Luglio, 2025
Succ.
“Miracolo”: il nuovo album di Clementino

"Miracolo": il nuovo album di Clementino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?