• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salerno, 545 migranti sbarcano al Molo Manfredi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Aprile, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Salerno, 545 migranti sbarcano al Molo Manfredi
Share on FacebookShare on Twitter

104802994-9bd71deb-afc2-4e22-80d3-c46e1b4b6b0f
La recente tragedia avvenuta nel Canale di Sicilia non ferma gli sbarchi clandestini nel nostro Paese.

ADVERTISEMENT

Ieri, a Salerno, 545 immigrati, uomini e donne della Somalia e dell’Eritrea, sono stati recuperati dalla nave della Marina Militare Chimera. Un nome, un programma, si potrebbe dire.
Ad accoglierli, oltre alle forze dell’ordine, diverse associazioni di volontariato come l’ Ufficio Diocesano Migrantes, Migranti senza frontiere, la Caritas e l’ Humanitas che si sono trovate davanti persone provate dal viaggio, alcune malate ed anche cinque donne in gravidanza.

Ieri sera vertice alla Prefettura di Salerno per mettere a punto un piano di sistemazione per gli immigrati, visto che non tutti potranno restare in Campania.
Spiega Giovanni Cirillo, vice Prefetto vicario della Prefettura di Salerno, “Si tratta dell’ottavo sbarco avvenuto dall’estate del 2014 e i precedenti sbarchi hanno determinato un progressivo affollamento dei centri di accoglienza. Alcuni di questi immigrati saranno trasferiti in Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Lazio e Calabria. Faremo comunque fronte a tutte le esigenze. Siamo ormai collaudati per contrastare qualsiasi emergenza.”

Si lamenta della mancanza di fondi da destinare ai progetti di accoglienza il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca.

Striscione affisso dall'associazione Tradizione Futuro
In aperto clima di rottura anche gli attivisti dell’associazione Tradizione futuro che hanno affisso uno striscione polemico nei pressi del porto di Salerno e hanno commentato: “Riteniamo che Salerno abbia già pagato il suo contributo di solidarietà in questa scellerata gestione italiana dell’emergenza degli sbarchi. Un conto è dare il proprio contributo come comunità, un altro è continuare a sostenere le scelte del Governo in politica di immigrazione e far pagare le conseguenze di questa situazione ai cittadini.”

Ha espresso la sua opinione a riguardo anche la parlamentare e Portavoce alla Camera Mara Carfagna (originaria della provincia di Salerno): “Come parlamentare campana, sento innanzitutto di ringraziare gli operatori, i volontari, le associazioni, la guardia costiera, le istituzioni, per il grande lavoro, che con numerosi sforzi, stanno portando avanti a Salerno e in provincia per l’accoglienza e la cura dei migranti.
L’accoglienza è un valore, ma occorre pensare a strategie che contrastino in maniera efficace il traffico di essere umani, individuare e perseguire le organizzazioni criminali che gestiscono tali affari sulla vita delle persone ed individuare, infine, strategie volte a distribuire l’accoglienza sulla base di criteri di solidarietà europea.
”

Oggi pomeriggio, intanto, si riunirà a Bruxelles il Consiglio straordinario dell’UE per affrontare la scottante questione immigrazione e soprattutto per cercare una linea d’azione comune. Il premier Renzi sta incontrando in queste ore i suoi ministri a Palazzo Chigi per discutere la bozza del testo che verrà discusso poi oggi in seduta comune con gli altri Stati membri dell’Unione.

Tags: giovanni cirilloMara Carfagnamigrantisbarchitradizione futurounione europeaVincenzo De Luca
ADVERTISEMENT
Prec.

Errico Porzio e l’INP prendono le distanze dalla “propaganda elettorale” di Sorbillo

Succ.

Europa League: è il giorno di Napoli-Wolfsburg

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
Europa League: è il giorno di Napoli-Wolfsburg

Europa League: è il giorno di Napoli-Wolfsburg

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?