• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Non solo vecchie e fatiscenti imbarcazioni. Nel business immigrazione ci sono anche scafi di “lusso”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Non solo vecchie e fatiscenti imbarcazioni. Nel business immigrazione ci sono anche scafi di “lusso”
Share on FacebookShare on Twitter

yacth

ADVERTISEMENT

Un vecchio yacht di lusso per trasportare ricchi migranti, che possono permettersi di pagare 8.500 euro a passeggero, nel tentativo di farli passare come turisti.  Questa sarebbe una delle nuove tecniche di trafficanti, scoperta dalla polizia di Stato che ha fermato tre scafisti siriani.

Erano alla guida del natante, con a bordo 99 extracomunitari, compresi 23 bambini forniti di salvagente, rimasto bloccato in mare per un’avaria al motore. Soccorsi da un mercantile, i migranti sono sbarcati a Pozzallo. I siriani, fermati dalla squadra mobile della Questura di Ragusa, sono: Ahmmed Sabaji, 25 anni, Almotassem Billah Harroum, di 31, e Moustafa Haj Slima, di 29.

Il provvedimento è stato emesso dalla Procura di Ragusa. Sono stati identificati grazie alle testimonianze dei passeggeri, ma anche a dei selfie e delle foto scattati durante il viaggio sull’imbarcazione.

“L’equipaggio era di grande esperienza – hanno raccontato alla squadra mobile di Ragusa i migranti – e diceva che per loro era importante la sicurezza dei viaggiatori“. Hanno pagato 8.500 euro ciascuno, con qualche ‘sconto’ per i bambini piccoli.

“Per non morire – ha dichiarato un migrante – abbiano pagato tanto, ma siamo arrivati”. “Avevo paura di vivere in Siria – ha raccontato uno dei ‘passeggeri’ – e sono fuggito con la mia famiglia. Ho preso tutti i miei risparmi in banca e li ho investiti per compiere una traversata in sicurezza per me, mia moglie e i nostri figli”. Inoltre l’imbarcazione era dotata di dispensa e acqua, il cibo era preconfezionato e abbondante.

Sulle coste della Libia ci sono ancora tra 500mila e un milione di profughi pronti a partire. Lo ha confermato il procuratore aggiunto di Palermo, Maurizio Scalia, illustrando l’operazione che ha svelato un’organizzazione criminale di trafficanti di esseri umani.

Hanno la propria base a Tripoli, ma cellule ben organizzate in Sicilia, nel Cara di Mineo – il più grande centro di richiedenti asilo d’Europa – e quello di Siculiana, in provincia di Catania e ad Agrigento.

Sono i criminali trafficanti di esseri umani, che a caro prezzo trasportano ogni anno migliaia di disperati dai loro paesi in guerra, fino alle coste italiane e poi più su, fino al Nord Europa. Centinaia di migliaia di euro le transazioni illegali svelate: ogni migrante per rischiare una vita migliore nel Canale di Sicilia paga da 5mila fino a oltre 6mila dollari.

Un giro d’affari da 34 miliardi di dollari: questo è il valore prodotto ogni anno dalla tratta dei migranti tra le coste del Nord Africa e i Paesi dell’Europa meridionale, in primo luogo l’Italia e Malta.

Numeri da capogiro. La cifra che i trafficanti di esseri umani fanno pagare a persona varia dagli 8mila ai 12mila dollari, il numero di persone che lo scorso anno hanno solcato il Mar Mediterraneo, da gennaio a settembre 2014 sono state 165mila, secondo quanto elaborato dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr).

Oltre 90mila quelle arrivate in Europa, 2.200 le vittime nei primi mesi del 2014, ma quello che è iniziato da appena quattro mesi si prospetta come l’anno dell’emergenza più grave di sempre.

Si pensi sono che al naufragio della notte tra sabato e domenica, ne vanno aggiunti due dei quali si sa ancora ben poco. Quasi 1.500 persone che hanno perso la vita in pochissimi giorni, una vera e propria ecatombe.

Tags: 3 arrestiimmigrazione clandestinaPozzalloragusasiriasperanzayacht
ADVERTISEMENT
Prec.

22 Aprile-Earth Day: il mondo celebra “la Giornata della Terra”

Succ.

Il calco in vetroresina dell’Ercole Farnese, esposto nella prestigiosa mostra di Venezia

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
Il calco in vetroresina dell’Ercole Farnese, esposto nella prestigiosa mostra di Venezia

Il calco in vetroresina dell'Ercole Farnese, esposto nella prestigiosa mostra di Venezia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?