• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Togliamo questo veleno dai nostri supermercati”: glifosato tra i possibili cancerogeni.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2015
in In evidenza, News
0
“Togliamo questo veleno dai nostri supermercati”: glifosato tra i possibili cancerogeni.
Share on FacebookShare on Twitter

Unknown-1L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc), che fa parte dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità, ha classificato il glifosato tra le sostanze potenzialmente cancerogene. Il principio attivo di questa sostanza, scoperta negli anni ’70,  è usato nella preparazione di almeno 750 erbicidi destinati all’agricoltura, ma anche al giardinaggio e alla cura del verde pubblico.

ADVERTISEMENT

Proprio in questi giorni, l’Ue sta discutendo riguardo i permessi per l’uso di questo pesticida; lo stesso sta accadendo in USA, Canada e Brasile mentre Olanda, Sri Lanka e El Salvador si stanno già muovendo per vietarlo. In Italia è difficile reperire dati, ma grazie alle indagini dell’ARPAV, è stato reso noto che nel 2007, nella sola provincia di Treviso sono stati impiegati 55.000 chilogrammi di Glifosato ed 8.000 chilogrammi di Ammonio-Glufosinato. A ciò si aggiunge il fatto che, dai dati del rapporto Ispra “Rapporto nazionale nazionale pesticidi nelle acque“ per quanto riguarda le acque superficiali, i 253 punti di monitoraggio (17,2% del totale) hanno concentrazioni superiori al limite. Le sostanze che più spesso hanno determinato il superamento sono: glifosato e il suo metabolita AMPA. 

Secondo i dati riportati dalla IARC  non sono ancora considerabili prove a tutti gli effetti gli studi effettuati sull’uomo, anche se è stato registrato un aumento di linfomi non Hodgkin tra gli agricoltori statunitensi, canadesi e svedesi. Da notare il fatto che tra i fattori di rischio per l’insorgere di questo particolare tipo di neoplasia ci sono: “l’esposizione a radiazioni  o a certe sostanze chimiche come erbicidi e insetticidi “. Indizi significativi provengono dai risultati di laboratorio: si è registrata la capacità di indurre tumori negli animali da laboratorio e di danneggiare il Dna nelle colture cellulari.

Secondo Vincenzo Vizioli, presidente dell’Associazione italiana per l’agricoltura biologica: “i dati storici indicano che la maggior parte delle sostanze che causano mutazioni nelle colture cellulari risultano poi essere anche cancerogene.”

La Monsanto, grande azienda multinazionale, ha detenuto a lungo il brevetto di questo erbicida e lo ha diffuso sul mercato grazie al Roundup, sin dai primi anni ’70. Anche se non detiene più il brevetto del glifosato, l’erbicida Roundup è tuttora fondamentale per la multinazionale, perché venduto insieme ad altri prodotti geneticamente modificati come soia, mais e cotone Roundup Ready, che grazie ad un transgene sono resistenti all’erbicida stesso.

In Italia non sono permesse colture OGM, ma il rischio permane perché il contatto con il pesticida può avvenire attraverso l’aria, nelle zone in cui viene usato, o con il cibo, su cui possono rimanere residui.

Riprendendo il commento di Vizioli ” Il ministero della Sanità dovrebbe attivare una sospensione precauzionale dei prodotti a base di glifosato, fino a che non si avrà la certezza che questa sostanza non sia cancerogena. Il problema è particolarmente grave per il glifosato, a causa della sua grande diffusione”. Sarebbe più facile sospenderne l’uso, ma, come da copione, ci sono ostacoli di natura economica da superare.

Avaaz.org ha creato una petizione per vietarne l’uso, per aderire clicca qui.

Tags: #newsagricolturaglifosatoogmpesticiditumore
ADVERTISEMENT
Prec.

Smascherati due truffatori telematici: incassavano denaro promettendo lavoretti a domicilio.

Succ.

“Io,Raffaele Viviani” torna al Teatro Sannazzaro

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
“Io,Raffaele Viviani” torna al Teatro Sannazzaro

"Io,Raffaele Viviani" torna al Teatro Sannazzaro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?