• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Le parole contrarie”: l’incontro-dibattito con Erri De Luca

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
“Le parole contrarie”: l’incontro-dibattito con Erri De Luca
Share on FacebookShare on Twitter

untitled“Il caso-Erri De Luca”, o meglio, la libera esternazione di un pensiero procreato dalla mente di uomo, prima ancora che dello scrittore, tramutata in una chiacchierata e fustigata vicenda, mediatica e non solo, fin qui si è rivelata più che abile nel personificare uno degli emblematici dissensi ideologici peculiari e contraddittori del nostro Paese, del “Bel Paese” in cui troppo spesso la realtà inciampa nelle becere e tacite regole dettate dall’ipocrita perbenismo e il volere s’infrange contro le austere barriere erte dal “potere”.

ADVERTISEMENT

Erri De Luca, quello stesso “libero pensatore” messo alla gogna per aver espresso un “libero pensiero” che ieri sera era tra gli ospiti lunedì sera della trasmissione Piazza Pulita, per commentare l’ultima tragedia costata la vita a 700 migranti nel Canale di Sicilia, il 27 aprile, alle ore 18, a Napoli, presso lo spazio autogestito di Mezzocannone Occupato, presiederà ad un incontro/dibattito dal titolo “Le parole contrarie”.

“Il processo a Erri De Luca – colpevole di aver definito la Tav un’opera dannosa, inutile dunque da sabotare – è una fotografia interessante del tempo in cui viviamo. – Si legge nel comunicato diramato tramite facebook per presentare l’evento – Un tempo in cui ci si può stringere con una mano al lutto per i vignettisti parigini uccisi per la loro satira sull’Islam e con l’altra condannare uno scrittore per un’opinione di dissenso. E’ una fotografia interessante perché smaschera le ipocrisie di ogni società civile: sotto la bella faccia dei diritti civili, c’è infatti l’imposizione di un pensiero dominante. Se si esce dal seminato, con un’azione, un gesto, una parola, una manifestazione, un’intervista, la libertà che l’occidente vuole difendere dai barbari e dagli invasori finisce. Per gli interessi economici delle grandi imprese di costruzione di questo paese non valgono le dichiarazioni dei diritti dell’uomo di cui ci vantiamo quando, con lo sguardo eurocentrico dei colonizzatori, giudichiamo altri territori ed altre latitudini. C’è invece la potenza di fuoco della repressione senza fronzoli e senza perdite di tempo. Questa macchina che divora ogni forma di resistenza si chiama legalità. Le parole di Erri De Luca sono pericolose per questo, perché ad un pubblico vasto hanno svelato quello che i movimenti sociali sostengono da sempre: che la legalità è la difesa degli interessi di quelle lobby che le leggi le scrivono, che legalità e giustizia sociale non solo non sono sinonimi, ma a volte anche contrari. Erri De Luca paga, sulla questione della tav, un esercizio di coerenza raro e quindi tanto più prezioso. Noi ricordiamo bene, mentre la stampa e la magistratura ci definiva camorristi, le parole di Erri nel descrivere l’imponente ciclo di lotte che a Chiaiano si è opposto al disegno criminale della discarica. Ricordiamo la sua idea di descrivere noi che resistevamo all’esercito “Libera repubblica di Chiaiano”, così come le donne e gli uomini della Val di Susa si definiscono “Libera repubblica della Maddalena”. Lo ricordiamo tanto più in questi giorni, a sette anni precisi da quel maggio in cui la storia della resistenza dell’area nord di Napoli allo scempio ambientale iniziava. La libertà d’espressione, infatti, così come ogni libertà è tale ed ha forza solo se è un ingranaggio collettivo. Se è solo la libertà dei potenti di ripetere la propria omelia a reti unificate, ci interessa poco. Ci interessa invece quando diventa presa di parola di quelle comunità che resistono e che vengono rimosse dal discorso pubblico. Di questo parleremo con Erri De Luca, il 27 aprile a Mezzocannone Occupato”.

 

Tags: . napolidibattitoerri de lucaincontrole parole contrariemezzocannone occupato
ADVERTISEMENT
Prec.

Gianni Sasso continua a “pedalare” allenamenti

Succ.

Naufragio nel canale di Sicilia: novità, commenti, reazioni ed aggiornamenti

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Naufragio nel canale di Sicilia: novità, commenti, reazioni ed aggiornamenti

Naufragio nel canale di Sicilia: novità, commenti, reazioni ed aggiornamenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?