• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Le parole contrarie”: l’incontro-dibattito con Erri De Luca

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
“Le parole contrarie”: l’incontro-dibattito con Erri De Luca
Share on FacebookShare on Twitter

untitled“Il caso-Erri De Luca”, o meglio, la libera esternazione di un pensiero procreato dalla mente di uomo, prima ancora che dello scrittore, tramutata in una chiacchierata e fustigata vicenda, mediatica e non solo, fin qui si è rivelata più che abile nel personificare uno degli emblematici dissensi ideologici peculiari e contraddittori del nostro Paese, del “Bel Paese” in cui troppo spesso la realtà inciampa nelle becere e tacite regole dettate dall’ipocrita perbenismo e il volere s’infrange contro le austere barriere erte dal “potere”.

ADVERTISEMENT

Erri De Luca, quello stesso “libero pensatore” messo alla gogna per aver espresso un “libero pensiero” che ieri sera era tra gli ospiti lunedì sera della trasmissione Piazza Pulita, per commentare l’ultima tragedia costata la vita a 700 migranti nel Canale di Sicilia, il 27 aprile, alle ore 18, a Napoli, presso lo spazio autogestito di Mezzocannone Occupato, presiederà ad un incontro/dibattito dal titolo “Le parole contrarie”.

“Il processo a Erri De Luca – colpevole di aver definito la Tav un’opera dannosa, inutile dunque da sabotare – è una fotografia interessante del tempo in cui viviamo. – Si legge nel comunicato diramato tramite facebook per presentare l’evento – Un tempo in cui ci si può stringere con una mano al lutto per i vignettisti parigini uccisi per la loro satira sull’Islam e con l’altra condannare uno scrittore per un’opinione di dissenso. E’ una fotografia interessante perché smaschera le ipocrisie di ogni società civile: sotto la bella faccia dei diritti civili, c’è infatti l’imposizione di un pensiero dominante. Se si esce dal seminato, con un’azione, un gesto, una parola, una manifestazione, un’intervista, la libertà che l’occidente vuole difendere dai barbari e dagli invasori finisce. Per gli interessi economici delle grandi imprese di costruzione di questo paese non valgono le dichiarazioni dei diritti dell’uomo di cui ci vantiamo quando, con lo sguardo eurocentrico dei colonizzatori, giudichiamo altri territori ed altre latitudini. C’è invece la potenza di fuoco della repressione senza fronzoli e senza perdite di tempo. Questa macchina che divora ogni forma di resistenza si chiama legalità. Le parole di Erri De Luca sono pericolose per questo, perché ad un pubblico vasto hanno svelato quello che i movimenti sociali sostengono da sempre: che la legalità è la difesa degli interessi di quelle lobby che le leggi le scrivono, che legalità e giustizia sociale non solo non sono sinonimi, ma a volte anche contrari. Erri De Luca paga, sulla questione della tav, un esercizio di coerenza raro e quindi tanto più prezioso. Noi ricordiamo bene, mentre la stampa e la magistratura ci definiva camorristi, le parole di Erri nel descrivere l’imponente ciclo di lotte che a Chiaiano si è opposto al disegno criminale della discarica. Ricordiamo la sua idea di descrivere noi che resistevamo all’esercito “Libera repubblica di Chiaiano”, così come le donne e gli uomini della Val di Susa si definiscono “Libera repubblica della Maddalena”. Lo ricordiamo tanto più in questi giorni, a sette anni precisi da quel maggio in cui la storia della resistenza dell’area nord di Napoli allo scempio ambientale iniziava. La libertà d’espressione, infatti, così come ogni libertà è tale ed ha forza solo se è un ingranaggio collettivo. Se è solo la libertà dei potenti di ripetere la propria omelia a reti unificate, ci interessa poco. Ci interessa invece quando diventa presa di parola di quelle comunità che resistono e che vengono rimosse dal discorso pubblico. Di questo parleremo con Erri De Luca, il 27 aprile a Mezzocannone Occupato”.

 

Tags: . napolidibattitoerri de lucaincontrole parole contrariemezzocannone occupato
ADVERTISEMENT
Prec.

Gianni Sasso continua a “pedalare” allenamenti

Succ.

Naufragio nel canale di Sicilia: novità, commenti, reazioni ed aggiornamenti

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Naufragio nel canale di Sicilia: novità, commenti, reazioni ed aggiornamenti

Naufragio nel canale di Sicilia: novità, commenti, reazioni ed aggiornamenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?