• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Mare nostrum” e “Triton”: quando il rimedio è peggiore del male

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Aprile, 2015
in In evidenza, News
0
“Mare nostrum” e “Triton”: quando il rimedio è peggiore del male
Share on FacebookShare on Twitter

mare-nostrumNon sono passati neanche due anni dalla tragedia di Lampedusa, a seguito della quale si riunì a Palazzo Chigi un vertice sull’immigrazione da cui scaturì l’Operazione Mare nostrum ed è di nuovo un’ecatombe nel canale di Sicilia: 700 vittime.

ADVERTISEMENT

L’allora ministro della Difesa del governo Letta, Mario Mauro, disse: “Con Mare Nostrum si prevede il rafforzamento del dispositivo di sorveglianza e soccorso in alto mare per incrementare il livello sicurezza delle vite umane”.
Il dispiegamento di forze fu notevole: 1500 uomini delle forze armate italiane impiegati per garantire un pattugliamento 24 ore su 24 delle nostre coste e dalle coste libiche fino al territorio italiano e maltese, più una nave, due fregate e due pattugliatori della Marina militare.
Il tutto al costo di un milione e mezzo di euro al mese che il ministro dell’Interno Alfano suppose di avere dai bilanci del nostro Paese, ma nel frattempo chiese all’Unione Europea un aiuto materiale per far fronte al problema dell’immigrazione clandestina, rendendosi conto che la situazione era molto più complessa del previsto.

Dopo ripetute insistenze, finalmente il primo novembre 2014 l’UE recepisce che il Mediterraneo sarà pure “mare nostrum”, ma il problema delle frontiere riguarda tutti gli Stati membri: l’Agenzia europea di controllo delle frontiere (Frontex) vara Triton Frontex plus.
Triton è una missione di pattugliamento e non – attenzione- di salvataggio e soccorso delle navi che transitano nel Canale di Sicilia. Le due navi di pattuglia costiera, le due motovedette, i due aerei e l’elicottero utilizzati hanno l’ordine di mantenersi a 30 miglia dalla costa italiana e hanno quindi lo scopo principale di sorvegliare le frontiere e limitare le partenze dei barconi clandestini verso l’Italia.

Mare nostrum prima e Triton poi hanno sicuramente salvato migliaia di vite umane, ma, evidentemente, se il Mediterraneo sta diventando una vera e propria fossa comune, non sono sufficienti.
Non è normale che centinaia di uomini, donne e bambini siano costretti a scegliere tra morte probabile tentando la fuga e morte certa restando nei loro Paesi martoriati dalla guerra; non è neanche normale invocare il blocco navale – soluzione già utilizzata in passato sotto il governo Prodi per esempio- per arginare i flussi migratori.
700 morti al giorno sono i numeri di una guerra che, volenti o nolenti, riguarda anche l’Italia.
Visto che è così attenta su tutti i conti che riguardano il nostro Paese, è ora che L’Unione Europea si accorga anche di questo.

Tags: canale di siciliafrontexmare nostrummediterraneotritonunione europea
ADVERTISEMENT
Prec.

Ringo Starr entra nella Rock & Roll Hall of Fame

Succ.

Jeanne Caròla Francesconi: cuoca per passione e autrice della “Bibbia ” della cucina napoletana

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Jeanne Caròla Francesconi: cuoca per passione e autrice della “Bibbia ” della cucina napoletana

Jeanne Caròla Francesconi: cuoca per passione e autrice della "Bibbia " della cucina napoletana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?