• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Mare nostrum” e “Triton”: quando il rimedio è peggiore del male

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Aprile, 2015
in In evidenza, News
0
“Mare nostrum” e “Triton”: quando il rimedio è peggiore del male
Share on FacebookShare on Twitter

mare-nostrumNon sono passati neanche due anni dalla tragedia di Lampedusa, a seguito della quale si riunì a Palazzo Chigi un vertice sull’immigrazione da cui scaturì l’Operazione Mare nostrum ed è di nuovo un’ecatombe nel canale di Sicilia: 700 vittime.

ADVERTISEMENT

L’allora ministro della Difesa del governo Letta, Mario Mauro, disse: “Con Mare Nostrum si prevede il rafforzamento del dispositivo di sorveglianza e soccorso in alto mare per incrementare il livello sicurezza delle vite umane”.
Il dispiegamento di forze fu notevole: 1500 uomini delle forze armate italiane impiegati per garantire un pattugliamento 24 ore su 24 delle nostre coste e dalle coste libiche fino al territorio italiano e maltese, più una nave, due fregate e due pattugliatori della Marina militare.
Il tutto al costo di un milione e mezzo di euro al mese che il ministro dell’Interno Alfano suppose di avere dai bilanci del nostro Paese, ma nel frattempo chiese all’Unione Europea un aiuto materiale per far fronte al problema dell’immigrazione clandestina, rendendosi conto che la situazione era molto più complessa del previsto.

Dopo ripetute insistenze, finalmente il primo novembre 2014 l’UE recepisce che il Mediterraneo sarà pure “mare nostrum”, ma il problema delle frontiere riguarda tutti gli Stati membri: l’Agenzia europea di controllo delle frontiere (Frontex) vara Triton Frontex plus.
Triton è una missione di pattugliamento e non – attenzione- di salvataggio e soccorso delle navi che transitano nel Canale di Sicilia. Le due navi di pattuglia costiera, le due motovedette, i due aerei e l’elicottero utilizzati hanno l’ordine di mantenersi a 30 miglia dalla costa italiana e hanno quindi lo scopo principale di sorvegliare le frontiere e limitare le partenze dei barconi clandestini verso l’Italia.

Mare nostrum prima e Triton poi hanno sicuramente salvato migliaia di vite umane, ma, evidentemente, se il Mediterraneo sta diventando una vera e propria fossa comune, non sono sufficienti.
Non è normale che centinaia di uomini, donne e bambini siano costretti a scegliere tra morte probabile tentando la fuga e morte certa restando nei loro Paesi martoriati dalla guerra; non è neanche normale invocare il blocco navale – soluzione già utilizzata in passato sotto il governo Prodi per esempio- per arginare i flussi migratori.
700 morti al giorno sono i numeri di una guerra che, volenti o nolenti, riguarda anche l’Italia.
Visto che è così attenta su tutti i conti che riguardano il nostro Paese, è ora che L’Unione Europea si accorga anche di questo.

Tags: canale di siciliafrontexmare nostrummediterraneotritonunione europea
ADVERTISEMENT
Prec.

Ringo Starr entra nella Rock & Roll Hall of Fame

Succ.

Jeanne Caròla Francesconi: cuoca per passione e autrice della “Bibbia ” della cucina napoletana

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Jeanne Caròla Francesconi: cuoca per passione e autrice della “Bibbia ” della cucina napoletana

Jeanne Caròla Francesconi: cuoca per passione e autrice della "Bibbia " della cucina napoletana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?