• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Migranti, mare, morti”: si sta consumando in queste ore la tragedia più grande di sempre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
“Migranti, mare, morti”: si sta consumando in queste ore la tragedia più grande di sempre
Share on FacebookShare on Twitter

morti-migrantiMare e migranti: due “M” che camminano a braccetto e, la cui unione, ancora una volta, ne procrea una terza. “M” come “morte”.

ADVERTISEMENT

Un peschereccio di 30 metri si è capovolto a nord della costa libica, mentre un mercantile si avvicinava per i soccorsi.

È la tragedia più grande di tutti i tempi e i numeri lo comprovano: un naufragio che costa la vita a 700 migranti.

Stipati come animali in una barca lunga 20 metri, partita da est di Tripoli, una storia nota che narra un’ordinaria consuetudine che ben si presta a scrivere le pagine più atroci della storia contemporanea.

Una storia che racconta storie di esasperazione, speranza che ben presto si assopisce nella più lancinante forma di disperazione.

Storie che scrivono una storia, estrema e straziante, alla quale siamo talmente “abituati” che, ormai, sembra aver perfino perso la capacità di far leva sulla nostra sfera emotiva.

Una storia che racconta una straziante realtà, quella che nessuno, proprio nessuno di noi può parafrasare asserendo “so cosa significa, ci sono passato anch’io”.

Intorno a mezzanotte l’allarme lanciato da bordo, quando la barca si trovava a 70 chilometri dalle coste libiche, è stato raccolto dal Centro Nazionale di Soccorso della Guardia Costiera. Il tono di voce dell’interlocutore non era concitato: “siamo in navigazione, aiutateci”, ha detto un uomo. La telefonata è apparsa simile a tante altre richieste di soccorso. Gli operatori, grazie al sistema satellitare di chiamata, hanno potuto rapidamente individuare le coordinate del punto dal quale è partita la chiamata e organizzare i soccorsi inviando sul posto il mercantile portoghese King Jacob. Quando l’imbarcazione si stava avvicinando al peschereccio, i migranti si sono spostati sul lato della nave, per essere salvati. Ma spostando il peso – su una nave già stracolma – questa si è ribaltata. Stando alle testimonianze dei primi superstiti i morti sarebbero almeno settecento. Finora sono stati recuperati 24 cadaveri.

Sul luogo del naufragio è in corso un’operazione di soccorso imponente, con almeno 17 mezzi. Le persone vive recuperate sono 49, ma i soccorsi continuano. Nonostante i migranti di solito non sappiano nuotare, vista l’alta temperatura dell’acqua (17 gradi), i soccorritori sperano di recuperare altri profughi ancora in vita. La Guardia Costiera, che questa mattina ha fornito un primo bilancio del naufragio, intende verificare ed eventualmente rideterminare il numero delle vittime del naufragio. E’ stato un migrante eritreo, superstite della tragedia, a riferire delle circa 700 persone che erano a bordo del barcone. Su tale cifra verranno sentiti anche gli altri superstiti, secondo le procedure previste.

Un barcone sovraccarico di migranti, pronto a traghettare anime da un limbo all’altro del mondo. Quel mondo vicino, eppur così distante, disgiunto solo da quella infima e mai scontata fetta di mare. Il “solito” trambusto politico che contraddistingue le ore successive all’”evento di rilievo” costeggia gli attimi che susseguono la tragedia, mentre sono ancora in atto le operazioni di soccorso e di recupero delle salme.

Renzi, Hollande, “il puntuale” Salvini che “stranamente” si è sentito dare dello “sciacallo”, la Commissione Europea, il Papa.

Comunicati, twitter, dichiarazioni ai microfoni, riunioni, telefonate, colloqui. Grande cordoglio, grande indignazione, grande voglia di correre ai ripari.

Interventi, soluzioni, proposte, decisioni.

Le chiacchiere, è storia nota, se le porta via il vento, mentre i fatti conclamano che tante, troppe vite, continua a portarsele via il mare.

Tags: canale di siciliaLibiamaremigrantimortipeschereggiotragediaTripoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Davide Bifolco: dalla notte del 5 settembre al corteo del 18 aprile

Succ.

Torre del Greco: trentenne ricatta l’ex fidanzata chiedendole soldi e prestazione sessuale

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Torre del Greco: trentenne ricatta l’ex fidanzata chiedendole soldi e prestazione sessuale

Torre del Greco: trentenne ricatta l'ex fidanzata chiedendole soldi e prestazione sessuale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?