• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I sindaci di Calabria e Sicilia : «Lo Stretto sia patrimonio Unesco»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
I sindaci di Calabria e Sicilia : «Lo Stretto sia patrimonio Unesco»
Share on FacebookShare on Twitter

stretto

ADVERTISEMENT

Far diventare lo Stretto di Messina patrimonio dell’Unesco. Questa è la proposta delle amministrazioni di Messina, Villa San Giovanni e Reggio Calabria che, insieme a sindaci di altri comuni di entrambe le sponde e associazioni ambientaliste, hanno firmato sulla nave di Rfi Messina, un protocollo comune e un accordo preliminare per chiedere il riconoscimento dello Stretto quale patrimonio dell’Umanità

È partita alle 9.30 dal porto storico, la nave Rfi Messina, con a bordo la delegazione siciliana che ha poi raggiunto Villa San Giovanni per le celebrazioni dell’avvio ufficiale dell’iter per la dichiarazione dello Stretto come patrimonio dell’Unesco.

Un’occasione importante per cementare l’unione civile e politica tra le due sponde. E’ stato siglato il protocollo che rappresenta la base morale e procedurale per il raggiungimento dell’obiettivo, ma la mattinata è stata lunga ed intensa.

Un’operazione che si riassume nello slogan “Lo Stretto che unisce” e che vuole vedere il tratto di mare tra le due regioni come elemento di unità e non di divisione.

Il sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà ha sottolineato: “Oggi iniziamo a scrivere una storia importante per le nostre città. Non possiamo accontentarci, dobbiamo dare il via ad un’azione sinergica e migliorare i collegamenti attuali tra le due sponde per avere una vera continuità territoriale, iniziando così a ragionare come se fossimo un’unica città dello Stretto. Dobbiamo avere progetti comuni mettendo da parte gelosie e campanilismi, puntando ad avere una voce unica nel tavolo politico nazionale per chiedere i nostri diritti”. Dello stesso avviso il sindaco di Messina, Renato Accorinti che ha affermato: “Oggi si realizza un mio grande sogno: noi inseguiamo le utopie perché queste hanno cambiato la storia.”

Il protocollo prevede anche tutta una serie di intese in campo sociale, culturale nel settore dei trasporti, della sanità e dell’istruzione, per rendere effettiva l’integrazione territoriale dell’intera area, che in prospettiva si candida a diventare punto di riferimento culturale ed ambientale con un marchio di prestigio come quello dell’Unesco, organizzazione alla quale sarà rivolta presto una richiesta di candidatura.

Tra gli obiettivi dell’intesa c’è la tutela e la valorizzare del patrimonio naturale, paesaggistico, storico ed archeologico dell’area dello Stretto, promuovendone ogni azione per ottenere il riconoscimento da parte di organismi nazionale e sovranazionali. Il fine è anche quello di moltiplicare gli scambi e le sinergie in campo culturale, economico e sociosanitario, e promuovere il turismo in un sito unico al mondo attraverso un’azione sinergica tra tutti gli attori sociali dell’area.

Motore dell’iniziativa, Tonino Perna. Reggino, chiamato dal sindaco Renato Accorinti a far parte del suo esecutivo proprio nell’ottica di abbattere le barriere e i campanilismi tra le due più grandi città dello Stretto.

Dunque non ci resta che sperare positivamente, affinché si possa iniziare a vivere il braccio di mare tra Calabria e Sicilia come un elemento unificante e vettore positivo sul piano culturale ed economico.

Tags: CalabriaReggioSiciliaStretto di MessinaUnesco
ADVERTISEMENT
Prec.

Striscioni contro Antonella Leardi: daspo per quattro ultras romanisti

Succ.

Il coccodrillo mangia-uomini del Maschio Angioino: leggenda o….. verità ?

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Il coccodrillo mangia-uomini del Maschio Angioino: leggenda o….. verità ?

Il coccodrillo mangia-uomini del Maschio Angioino: leggenda o..... verità ?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?