• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I sindaci di Calabria e Sicilia : «Lo Stretto sia patrimonio Unesco»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
I sindaci di Calabria e Sicilia : «Lo Stretto sia patrimonio Unesco»
Share on FacebookShare on Twitter

stretto

ADVERTISEMENT

Far diventare lo Stretto di Messina patrimonio dell’Unesco. Questa è la proposta delle amministrazioni di Messina, Villa San Giovanni e Reggio Calabria che, insieme a sindaci di altri comuni di entrambe le sponde e associazioni ambientaliste, hanno firmato sulla nave di Rfi Messina, un protocollo comune e un accordo preliminare per chiedere il riconoscimento dello Stretto quale patrimonio dell’Umanità

È partita alle 9.30 dal porto storico, la nave Rfi Messina, con a bordo la delegazione siciliana che ha poi raggiunto Villa San Giovanni per le celebrazioni dell’avvio ufficiale dell’iter per la dichiarazione dello Stretto come patrimonio dell’Unesco.

Un’occasione importante per cementare l’unione civile e politica tra le due sponde. E’ stato siglato il protocollo che rappresenta la base morale e procedurale per il raggiungimento dell’obiettivo, ma la mattinata è stata lunga ed intensa.

Un’operazione che si riassume nello slogan “Lo Stretto che unisce” e che vuole vedere il tratto di mare tra le due regioni come elemento di unità e non di divisione.

Il sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà ha sottolineato: “Oggi iniziamo a scrivere una storia importante per le nostre città. Non possiamo accontentarci, dobbiamo dare il via ad un’azione sinergica e migliorare i collegamenti attuali tra le due sponde per avere una vera continuità territoriale, iniziando così a ragionare come se fossimo un’unica città dello Stretto. Dobbiamo avere progetti comuni mettendo da parte gelosie e campanilismi, puntando ad avere una voce unica nel tavolo politico nazionale per chiedere i nostri diritti”. Dello stesso avviso il sindaco di Messina, Renato Accorinti che ha affermato: “Oggi si realizza un mio grande sogno: noi inseguiamo le utopie perché queste hanno cambiato la storia.”

Il protocollo prevede anche tutta una serie di intese in campo sociale, culturale nel settore dei trasporti, della sanità e dell’istruzione, per rendere effettiva l’integrazione territoriale dell’intera area, che in prospettiva si candida a diventare punto di riferimento culturale ed ambientale con un marchio di prestigio come quello dell’Unesco, organizzazione alla quale sarà rivolta presto una richiesta di candidatura.

Tra gli obiettivi dell’intesa c’è la tutela e la valorizzare del patrimonio naturale, paesaggistico, storico ed archeologico dell’area dello Stretto, promuovendone ogni azione per ottenere il riconoscimento da parte di organismi nazionale e sovranazionali. Il fine è anche quello di moltiplicare gli scambi e le sinergie in campo culturale, economico e sociosanitario, e promuovere il turismo in un sito unico al mondo attraverso un’azione sinergica tra tutti gli attori sociali dell’area.

Motore dell’iniziativa, Tonino Perna. Reggino, chiamato dal sindaco Renato Accorinti a far parte del suo esecutivo proprio nell’ottica di abbattere le barriere e i campanilismi tra le due più grandi città dello Stretto.

Dunque non ci resta che sperare positivamente, affinché si possa iniziare a vivere il braccio di mare tra Calabria e Sicilia come un elemento unificante e vettore positivo sul piano culturale ed economico.

Tags: CalabriaReggioSiciliaStretto di MessinaUnesco
ADVERTISEMENT
Prec.

Striscioni contro Antonella Leardi: daspo per quattro ultras romanisti

Succ.

Il coccodrillo mangia-uomini del Maschio Angioino: leggenda o….. verità ?

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Il coccodrillo mangia-uomini del Maschio Angioino: leggenda o….. verità ?

Il coccodrillo mangia-uomini del Maschio Angioino: leggenda o..... verità ?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?