• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I sindaci di Calabria e Sicilia : «Lo Stretto sia patrimonio Unesco»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
I sindaci di Calabria e Sicilia : «Lo Stretto sia patrimonio Unesco»
Share on FacebookShare on Twitter

stretto

ADVERTISEMENT

Far diventare lo Stretto di Messina patrimonio dell’Unesco. Questa è la proposta delle amministrazioni di Messina, Villa San Giovanni e Reggio Calabria che, insieme a sindaci di altri comuni di entrambe le sponde e associazioni ambientaliste, hanno firmato sulla nave di Rfi Messina, un protocollo comune e un accordo preliminare per chiedere il riconoscimento dello Stretto quale patrimonio dell’Umanità

È partita alle 9.30 dal porto storico, la nave Rfi Messina, con a bordo la delegazione siciliana che ha poi raggiunto Villa San Giovanni per le celebrazioni dell’avvio ufficiale dell’iter per la dichiarazione dello Stretto come patrimonio dell’Unesco.

Un’occasione importante per cementare l’unione civile e politica tra le due sponde. E’ stato siglato il protocollo che rappresenta la base morale e procedurale per il raggiungimento dell’obiettivo, ma la mattinata è stata lunga ed intensa.

Un’operazione che si riassume nello slogan “Lo Stretto che unisce” e che vuole vedere il tratto di mare tra le due regioni come elemento di unità e non di divisione.

Il sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà ha sottolineato: “Oggi iniziamo a scrivere una storia importante per le nostre città. Non possiamo accontentarci, dobbiamo dare il via ad un’azione sinergica e migliorare i collegamenti attuali tra le due sponde per avere una vera continuità territoriale, iniziando così a ragionare come se fossimo un’unica città dello Stretto. Dobbiamo avere progetti comuni mettendo da parte gelosie e campanilismi, puntando ad avere una voce unica nel tavolo politico nazionale per chiedere i nostri diritti”. Dello stesso avviso il sindaco di Messina, Renato Accorinti che ha affermato: “Oggi si realizza un mio grande sogno: noi inseguiamo le utopie perché queste hanno cambiato la storia.”

Il protocollo prevede anche tutta una serie di intese in campo sociale, culturale nel settore dei trasporti, della sanità e dell’istruzione, per rendere effettiva l’integrazione territoriale dell’intera area, che in prospettiva si candida a diventare punto di riferimento culturale ed ambientale con un marchio di prestigio come quello dell’Unesco, organizzazione alla quale sarà rivolta presto una richiesta di candidatura.

Tra gli obiettivi dell’intesa c’è la tutela e la valorizzare del patrimonio naturale, paesaggistico, storico ed archeologico dell’area dello Stretto, promuovendone ogni azione per ottenere il riconoscimento da parte di organismi nazionale e sovranazionali. Il fine è anche quello di moltiplicare gli scambi e le sinergie in campo culturale, economico e sociosanitario, e promuovere il turismo in un sito unico al mondo attraverso un’azione sinergica tra tutti gli attori sociali dell’area.

Motore dell’iniziativa, Tonino Perna. Reggino, chiamato dal sindaco Renato Accorinti a far parte del suo esecutivo proprio nell’ottica di abbattere le barriere e i campanilismi tra le due più grandi città dello Stretto.

Dunque non ci resta che sperare positivamente, affinché si possa iniziare a vivere il braccio di mare tra Calabria e Sicilia come un elemento unificante e vettore positivo sul piano culturale ed economico.

Tags: CalabriaReggioSiciliaStretto di MessinaUnesco
ADVERTISEMENT
Prec.

Striscioni contro Antonella Leardi: daspo per quattro ultras romanisti

Succ.

Il coccodrillo mangia-uomini del Maschio Angioino: leggenda o….. verità ?

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Il coccodrillo mangia-uomini del Maschio Angioino: leggenda o….. verità ?

Il coccodrillo mangia-uomini del Maschio Angioino: leggenda o..... verità ?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?