• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La domenica che si disegna lungo il cielo di Napoli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud
0
La domenica che si disegna lungo il cielo di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

11156285_10204811881270126_3292269867585142589_nLa domenica non è un giorno della settimana.

ADVERTISEMENT

Né l’ultimo, né il primo, in base alla prospettiva dal quale lo si accoglie o lo si congeda. La domenica e una dimensione, talvolta, apatica d’iniziative ed abulica di colori ed intenzioni. Questo accade prettamente quando il colore dominante è il grigio sporco di pioggia.

La domenica di Napoli. La domenica a Napoli. La domenica che si disegna lungo il cielo di Napoli.

Un’altra storia, un’altra dimensione. Diversa, inspiegabile, irriproducibile. Non paragonabile a nessun’altra realtà spazio-temporale esistente al mondo, eppur capace di riprodurre infinite varianti di mondo in un fazzoletto di terra. Magia, incantesimo, maledizione, dannazione, ostentazione, sopraffazione.

Tutto in un fazzoletto di terra.

Un giorno, l’unico giorno, in cui il tempo non è scandito dalle lancette, i minuti diventano attimi e i secondi respiri e sospiri. Densi di felicità, benessere e star bene.

Attimi in cui “fare quello che voglio” equivale a “fare la cosa giusta”, mentre gli oneri galleggiano nel temporaneo baratro del dimenticatoio.

La domenica a Napoli è poesia, di pensieri, piaceri ed entusiasmo.

La domenica a Napoli si tinge del fascino insito nelle sfumature: sapori, giochi di colori, profumi, melodie, fruscii, brusii, armonie, disaccordi, amori, disamori, idiosincrasia, pucundria. Quella velata, appena accennata che sa in quale misura imporre la sua puntuale, ma non invadente presenza per conferire il contributo utile al conseguimento della perfezione, senza, però, appesantirlo di eccessiva ed obbrobriosa angoscia.

La domenica a Napoli, quando a preannunciarne l’arrivo è il timido e rigenerante calore di uno dei primordiali raggi di primavera che solletica i sogni infrangendosi sul cuscino, rappresenta semplicemente l’anticamera del paradiso.

In quelle domeniche è saldamente levigata la più scarna e rilevabile essenza che personifica il senso, la forma più sincera, compiuta e sublime dell’esser vivi.

Tags: . napolidomenica a napoliemozioneprimaverasentimento
ADVERTISEMENT
Prec.

Il coccodrillo mangia-uomini del Maschio Angioino: leggenda o….. verità ?

Succ.

Sarà presentato al Pan “La felicità al potere” di Pepe Mujica

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Sarà presentato al Pan “La felicità al potere” di Pepe Mujica

Sarà presentato al Pan "La felicità al potere" di Pepe Mujica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?