• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alzheimer, dagli USA una speranza per i malati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Aprile, 2021
in In evidenza, News
0
Alzheimer, dagli USA una speranza per i malati
Share on FacebookShare on Twitter

Alz1
La malattia di Alzheimer è la forma più comune di demenza nell’anziano.

ADVERTISEMENT

In Italia colpisce circa 500000 pazienti, il 5% delle persone con più di 60 anni e la prevalenza raddoppia all’incirca ogni 5 anni, quindi raggiunge il 40% o più nelle persone sopra gli 80 anni.

Se si considera quanto sia grande e quanto è destinata ad aumentare la fetta di italiani in quella fascia di età, si può comprendere come il morbo di Alzheimer rappresenti un problema reale a livello sociale e anche economico.

Le cause di questa malattia purtroppo non si conoscono nonostante i numerosissimi studi a riguardo, si conoscono solo i meccanismi che danneggiano i neuroni e che scatenano la sintomatologia tipica: inizialmente subdola, una leggera perdita della memoria o dell’orientamento per poi coinvolgere i centri del linguaggio, la sfera emotiva e infine rendere il paziente completamente disabile, muto e anafettivo nell’arco di massimo dieci anni.

Purtroppo esistono solo farmaci in grado di contenere la sintomatologia della malattia, di rallentarne il decorso, ma non di arrestarla. Questo perché non si sa esattamente cosa dia inizio alla cascata di eventi che fa accumulare nei neuroni le proteine anomale (placche di amiloide) che li danneggiano fino a portare a morte aree sempre più estese del cervello.

Una buona notizia, però, giunge dagli Stati Uniti: i ricercatori della Duke University hanno scoperto che somministrando ai topi di laboratorio un inibitore enzimatico, la difluorometilornitina , si riduce il consumo di Arginina (un comune amminoacido) da parte delle cellule nervose della microglia e quindi diminuisce anche la formazione delle placche amiloidi.

Se i risultati di queste ricerche venissero confermati anche nell’uomo, si arriverebbe davvero ad un punto di svolta e, agendo sulle causa principale della malattia, si potrebbe finalmente sconfiggere l’Alzheimer.
Spiega infatti Carol Colton, professore di Neurologia alla Duke University School of Medicine: “Questo studio scientifico apre le porte ad un modo completamente diverso di pensare l’Alzheimer, in grado di farci superare il punto morto in cui ci trovavamo nella lotta contro la malattia”.

I tempi per la messa a punto della cura non saranno brevi purtroppo ma, dopo anni di stallo, finalmente si è aperta una strada per la cura del morbo di Alzheimer che dà speranza a tantissimi malati e alle loro famiglie.

Tags: alzheimerdemenza seniledifluorometilornitinaduke univerisitymorbo di Alzheimer
ADVERTISEMENT
Prec.

Architetti napoletani vincono il “Design contest 2015”

Succ.

Reggio Calabria, uccide rivale in amore e rischia il linciaggio

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Reggio Calabria, uccide rivale in amore e rischia il linciaggio

Reggio Calabria, uccide rivale in amore e rischia il linciaggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?