• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alzheimer, dagli USA una speranza per i malati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Aprile, 2021
in In evidenza, News
0
Alzheimer, dagli USA una speranza per i malati
Share on FacebookShare on Twitter

Alz1
La malattia di Alzheimer è la forma più comune di demenza nell’anziano.

ADVERTISEMENT

In Italia colpisce circa 500000 pazienti, il 5% delle persone con più di 60 anni e la prevalenza raddoppia all’incirca ogni 5 anni, quindi raggiunge il 40% o più nelle persone sopra gli 80 anni.

Se si considera quanto sia grande e quanto è destinata ad aumentare la fetta di italiani in quella fascia di età, si può comprendere come il morbo di Alzheimer rappresenti un problema reale a livello sociale e anche economico.

Le cause di questa malattia purtroppo non si conoscono nonostante i numerosissimi studi a riguardo, si conoscono solo i meccanismi che danneggiano i neuroni e che scatenano la sintomatologia tipica: inizialmente subdola, una leggera perdita della memoria o dell’orientamento per poi coinvolgere i centri del linguaggio, la sfera emotiva e infine rendere il paziente completamente disabile, muto e anafettivo nell’arco di massimo dieci anni.

Purtroppo esistono solo farmaci in grado di contenere la sintomatologia della malattia, di rallentarne il decorso, ma non di arrestarla. Questo perché non si sa esattamente cosa dia inizio alla cascata di eventi che fa accumulare nei neuroni le proteine anomale (placche di amiloide) che li danneggiano fino a portare a morte aree sempre più estese del cervello.

Una buona notizia, però, giunge dagli Stati Uniti: i ricercatori della Duke University hanno scoperto che somministrando ai topi di laboratorio un inibitore enzimatico, la difluorometilornitina , si riduce il consumo di Arginina (un comune amminoacido) da parte delle cellule nervose della microglia e quindi diminuisce anche la formazione delle placche amiloidi.

Se i risultati di queste ricerche venissero confermati anche nell’uomo, si arriverebbe davvero ad un punto di svolta e, agendo sulle causa principale della malattia, si potrebbe finalmente sconfiggere l’Alzheimer.
Spiega infatti Carol Colton, professore di Neurologia alla Duke University School of Medicine: “Questo studio scientifico apre le porte ad un modo completamente diverso di pensare l’Alzheimer, in grado di farci superare il punto morto in cui ci trovavamo nella lotta contro la malattia”.

I tempi per la messa a punto della cura non saranno brevi purtroppo ma, dopo anni di stallo, finalmente si è aperta una strada per la cura del morbo di Alzheimer che dà speranza a tantissimi malati e alle loro famiglie.

Tags: alzheimerdemenza seniledifluorometilornitinaduke univerisitymorbo di Alzheimer
ADVERTISEMENT
Prec.

Architetti napoletani vincono il “Design contest 2015”

Succ.

Reggio Calabria, uccide rivale in amore e rischia il linciaggio

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Reggio Calabria, uccide rivale in amore e rischia il linciaggio

Reggio Calabria, uccide rivale in amore e rischia il linciaggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?