• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Suggestione, messaggi subliminali e messaggi mascherati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Suggestione, messaggi subliminali e messaggi mascherati
Share on FacebookShare on Twitter

11072496_827811643940644_6202120932563713894_nNel linguaggio corrente si usano spesso termini specifici che vengono utilizzati come sinonimi, ma che proprio sovrapponibili non sono!

ADVERTISEMENT

Ad esempio, si usa parlare di “suggestione” e di “messaggi subliminali” o ancora di “messaggi mascherati” come fossero più o meno la stessa cosa.

Di sicuro, ciò che li accomuna è la loro scarsa “serialità”, cioè l’impossibilità per la coscienza di tradurre tutti questi segnali in una sequenza logica e, diciamo così, di lettura “aristotelica” del loro significato: è impossibile infatti applicare a questi stimoli alcun principio d’identità o di non contraddizione.

Procediamo con ordine.

Cos’è la suggestione?

Si tratta di un segnale che originariamente viene percepito bene dalla nostra coscienza, ma che viaggia con un involucro emotivo potente, tanto da introdursi attraverso la coscienza stessa ben oltre i suoi confini per penetrare nel nostro mondo emozionale ed inconscio, andando ad agitare le acque più profonde del nostro essere.

Un esempio: quando andiamo al cinema siamo perfettamente coscienti di trovarci di fronte ad uno schermo su cui vengono proiettate immagini precostruite da una regia, una scenografia, una fotografia ecc…Eppure, nonostante ciò, si verifica il paradosso: tutti noi, pur conoscendo l’irrealtà della situazione, siamo pronti a commuoverci, a ridere, a provare paura…Gli stimoli che riceviamo vengono riconosciuti fasulli a priori dalla nostra coscienza, ma sono così emotivamente pregnanti che facilmente colpiscono il nostro mondo immaginario ed inconscio.

Un “segnale mascherato” è invece uno stimolo che si trova ai margini della nostra coscienza, di cui ci possiamo accorgere con una certa attenzione, ma che più facilmente sfugge al nostro controllo. Rimanendo sempre all’interno del contesto cinematografico di cui sopra, chi ha una certa età si ricorda bene di come, soprattutto negli anni’70, abbondassero scene in cui gli attori mostravano pacchetti di sigarette di cui era evidente la marca, cartelloni pubblicitari che nel film parevano transitare per caso, pompe di benzina in cui il marchio del combustibile era ben leggibile e così via…Quasi tutti si accorgevano di quei messaggi, anzi, si faceva spesso dell’ironia sulla sfacciataggine della loro presenza ma…dopo un po’, presi dalla trama e dalla…suggestione del film, ci si scordava di avere letto quei messaggi inequivocabili. Insomma, tutto veniva apparentemente dimenticato …fino a quando, entrando da un tabaccaio, ci veniva in mente di provare una nuova marca di sigarette e guarda caso il primo nome di riferimento era quello che avevamo visto nel film.

Sui “segnali subliminali” si discute ancora a lungo.

Per molti studiosi sono inverosimili e credere alla loro efficacia è un po’ come credere ai racconti di chi viene rapito dalle astronavi aliene!

Questi segnali sono talmente rapidi che la nostra coscienza non fa in tempo a registrarli: qualsiasi stimolo che viaggi al di sotto della soglia di un quarto di secondo (1/250 millesimo di secondo) non può essere percepito dalla coscienza ma potrebbe essere ugualmente catturato dal nostro cervello ed immagazzinato nell’inconscio e lì essere “stoccato” con la possibilità che il medesimo segnale possa, prima o poi, risalire nell’ambito della coscienza ed influenzare il nostro comportamento. Uno dei più famosi esperimenti (ma che non bastano tutt’oggi a significare una statistica scientificamente attendibile) fu condotta agli inizi degli anni 2000 da Drew Westen, uno psichiatra che fu “spin doctor” presso i politici democratici (lo “spin doctor” è quello psicologo che dice ai politici come dire le cose, come vestirsi, come gesticolare, come guardare la camera ecc…). Egli preparò un video in cui un falso candidato presentava sé stesso e cercava di rendersi credibile: in una metà di questi video tutti uguali compariva reiteratamente per un millesimo di secondo la scritta “RATS” ( =topi), mentre nella seconda metà compariva per lo stesso tempo la scritta “STAR” (=stella, il contrario di “rats”).

Ebbene, coloro che visionarono il primo video ebbero in maggior parte l’impressione che il candidato non fosse all’altezza della situazione, mentre chi aveva visionato il secondo video ricevette l’impressione opposta.

Comunque sia, io stesso ho nascosto nel mio scritto un messaggio mascherato che vi invita subdolamente a farmi un bonifico sul mio conto bancario (anch’esso subliminalmente disseminato ad arte…) per cui se improvvisamente dovessi arricchirmi vi farò sapere che questi messaggi subliminali…. funzionano davvero!

Riccardo Talamazzi

 

Tags: inconsciomessaggi mascheratimessaggi subliminalipsichesuggestione
ADVERTISEMENT
Prec.

I vari ed artificiosi “travestimenti” della Camorra

Succ.

Allenamento-protesta nel parcheggio del Giraud per il Savoia

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Allenamento-protesta nel parcheggio del Giraud per il Savoia

Allenamento-protesta nel parcheggio del Giraud per il Savoia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un ragazzo di 16 anni è stato ferito questa mattina da colpi d’arma da fuoco in via Scarfoglio, nel capoluogo partenopeo. econdo una prima...

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?