• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ospedale Pascale, indice puntato sulle liste di attesa troppo lunghe

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Aprile, 2015
in In evidenza, News
0
Ospedale Pascale, indice puntato sulle liste di attesa troppo lunghe
Share on FacebookShare on Twitter

pascale L’ Istituto tumori di Napoli, l’ospedale Pascale, ha ricevuto l’attestazione di eccellenza nazionale con la ratifica del “carattere scientifico”, riconoscimento molto ambito che sancisce la grande qualità assistenziale al paziente oncologico e premia i risultati ottenuti dall’Istituto nell’ambito della ricerca scientifica.

ADVERTISEMENT

I sindacati, tuttavia, giudicano l’ospedale non all’altezza della sua fama a causa delle liste di attesa troppo lunghe per i ricoveri in regime ordinario.

Esaminando i dati riferiti al mese di marzo 2015, si legge che occorrono 77 giorni di attesa per un intervento chirurgico di tumore al colon retto; dai 70 ai 73 giorni di attesa per un intervento chirurgico di tumore alla mammella.
E’ preoccupante sapere che, nonostante la prognosi infausta, un paziente debba aspettare così tanto tempo la telefonata dell’ospedale per conoscere la data del ricovero e in questo lasso di tempo sia lasciato solo con le sue paure e la sua sofferenza.

C’è da dire, però, che il Pascale è l’unico centro di riferimento della Campania mentre probabilmente ne servirebbero almeno il triplo di strutture del genere per ovviare al problema.
Sottolinea a tal proposito la professoressa Maria Triassi, docente di Igiene alla Federico II e presidente dell’Organismo indipendente di valutazione delle performance dell’ospedale: «Ovviamente non è colpa dei medici, dei chirurghi e dei lavoratori del Pascale , ma è la natura stessa della struttura, unico centro di eccellenza nel Mezzogiorno, a causare il sovraffollamento».

Cosa si può fare concretamente per risolvere il problema?
Sarebbe impossibile in tempi brevi costruire nuove strutture attrezzate come il Pascale, ciò che è possibile fare è innanzitutto informare dettagliatamente i pazienti sui tempi di attesa: è importante che il malato sia messo nelle condizioni di decidere autonomamente se andare a curarsi in una struttura privata oppure in un’altra regione se è affetto da una malattia che non aspetta i tempi della sanità pubblica campana.
Cosa migliore ancora è organizzare bene queste liste di attesa in Campania: siamo nell’epoca dell’informatizzazione spinta in ogni ambito della nostra vita e non è possibile incrociare tutti i dati degli ospedali della regione per garantire il diritto alla salute di ogni cittadino?

Spiega infatti Antonio Pedicini, direttore sanitario dell’ Irccs ( Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico): «Manca la rete oncologica regionale che invece esiste in tutte le altre regioni. Come funziona? Semplice: lo specialista oncologo al quale si rivolge il paziente consulta sul proprio computer le liste di attesa dei vari ospedali e comunica i tempi d’attesa al paziente. Non è complicato, basterebbe mettere in rete le liste già presenti nei computer degli ospedali. Non si tratta di un’operazione particolarmente costosa e se la Regione volesse potremmo farcela in dieci giorni».
In Campania attendiamo la concretizzazione della proposta di Pedicini con il suo stesso ottimismo.

Tags: campaniaisituto nazionale tumoriospedale pascale
ADVERTISEMENT
Prec.

La Phillip Morris intraprende un’azione legale, contro le regole anti-fumo dell’Uruguay

Succ.

Ligabue, sold out a Caserta per Mondovisione tour

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Ligabue, sold out a Caserta per Mondovisione tour

Ligabue, sold out a Caserta per Mondovisione tour

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?