• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ostuni – crolla il soffitto di una scuola: due bimbi e una maestra in ospedale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Aprile, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Ostuni – crolla il soffitto di una scuola: due bimbi e una maestra in ospedale
Share on FacebookShare on Twitter

ostuni

ADVERTISEMENT

Il soffitto di un’aula dell’istituto Pessina ha ceduto durante le lezioni. L’edificio era rimasto chiuso 4 anni per lavori di ristrutturazione e aveva riaperto soltanto lo scorso gennaio.

Hanno ceduto dei pezzi di intonaco dal soffitto di una classe della scuola elementare “Pessina” di Ostuni (Brindisi) e hanno colpito alla testa due bambini di 7 anni. Un’insegnante invece è scivolata mentre cercava di soccorrere gli studenti, è stata subito medicata. “Non sono in gravi condizioni”, ha commentato il sindaco Gianfranco Coppola.

L’edificio si trova in via Pola, in una zona centrale della cittadina pugliese. La struttura è piuttosto antica, ma di recente era stata interessata da interventi di ristrutturazione. Sono 687 i bambini che frequentano la scuola, di questi 462 frequentano la scuola elementare e 225 la materna. Sul sito del Comune si legge che l’intervento era stato fatto proprio per risolvere la “difficile situazione dei solai”.

La struttura era stata inaugurata nel 2015, dopo quattro anni di chiusura per lavori di ristrutturazione, ciononostante Il sostituto procuratore di Brindisi, Pierpaolo Montinaro, ha dovuto necessariamente disporre il sequestro dell’intero immobile, data la gravità della situazione. “Stavamo incollando delle schede di matematica. Poi è venuto tutto giù il soffitto”, ha raccontato uno dei bimbi feriti: ha una ferita alla testa che è stata suturata con alcuni punti e si è fratturato il setto nasale.

Anche il suo compagno ha riportato una ferita alla testa, ma sta meglio e può tornare a casa. Tra i genitori regna rabbia e incredulità. «Siamo allibiti», ha commento la mamma di uno dei bimbi feriti; «Ci ha chiamato la scuola – racconta ancora la madre – e poi siamo corsi qui in ospedale. È stato uno spavento terribile. Sono cose che non dovrebbero accadere a scuola, specie in un edificio che è stato appena ristrutturato e inaugurato».

Immediata la polemica politica con aspri scambi di accuse: Vendola ha definito l’episodio «inaccettabile», chiedendo che si faccia «piena luce su questa vicenda e che i responsabili di quello che appare come un crimine nei confronti dei bambini siano assicurati rapidamente alla giustizia». Il ministro dell’Istruzione Giannini ha garantito che si sta cercando di «vedere e verificare cosa è successo e perché» assicurando che «i responsabili dovranno pagare».

«Crollato il pilone in Sicilia, crollata una strada in Sardegna, oggi crolla il soffitto di una scuola sulla testa dei bambini che facevano lezione. Crolla tutto, ma aumentano le tasse», l’accusa lanciata dal blog di Beppe Grillo.

Tags: crolloOstunipugliascuolasicurezza
ADVERTISEMENT
Prec.

Ucraina: il canile “Rifugio Italia” diventa un cimitero per cani

Succ.

Napoli: la stazione di Piazza Municipio sarà inaugurata il 16 maggio

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: la stazione di Piazza Municipio sarà inaugurata il 16 maggio

Napoli: la stazione di Piazza Municipio sarà inaugurata il 16 maggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?