• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I binari del destino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2015
in In evidenza
0
I binari del destino
Share on FacebookShare on Twitter

Gennaro era di ritorno dall’università quando il treno ha iniziato a bloccarsi sulle rotaie. In un primo momento, nessuno nei vagoni aveva capito quello che stava succedendo. Le voci sulle carrozze erano divise in due: quelle spaventate dell’arresto improvviso e quelle incuranti che si aizzavano contro il macchinista. Gennaro aveva per la testa solo la fretta di tornare a casa da suo padre, che non stava bene.

ADVERTISEMENT

Man mano che la notizia passava da un vagone all’altro, tutti quanti prendevano ad abbassare la voce: qualcuno è andato a finire sotto al treno. Alcuni piangevano per il panico, altri restavano semplicemente in silenzio.
Gennaro ha scritto sul suo blog qualche parola sul fatto: “C’è gente che muore di fame anche in Italia. C’è gente che non arriva a fine mese con la pensione, gente che si butterebbe sotto a un treno. E c’è gente che lo fa, e non muore. Direi di mettersi nei suoi panni, ma lo può fare solo chi ci vive così. Ed è vivere questo? Come si sentirà quando starà bene? Bene, poi: quando uscirà dall’ospedale, e lo rimanderanno a pensare di nuovo di ammazzarsi. Tanto sarà solo un’altra notizia da passare sottobanco, che fra due giorni al massimo i pochi che l’hanno saputa la dimenticheranno anche. Io mi vergogno, dovrebbe farlo anche qualcun altro.”

Questo è il suo pensiero, dopo una giornata che sarà stata sicuramente intensa, nel bene o nel male. Sono state tante le dichiarazioni di chi ha visto da fuori la scena e l’ha raccontata come poteva, ma pochi hanno dedicato un pensiero all’uomo che ha tentato il suicidio.
Gennaro ha poi continuato ad esprimere i suoi pensieri sui social network, tra cui un post su Facebook, dopo lo sfogo-appello che ha lanciato.

“Ho provato un forte senso di tristezza. Quell’uomo poteva essere mio padre, anche se non per l’età. Non lo so perché l’abbia fatto, ma la prima cosa che ho pensato è che fosse una brutta situazione, di quelle che vivono in tanti.”

Altri sono stati i commenti dei suoi amici, ma perfettamente in linea.  

“È colpa della crisi. La gente non sa come mangiare, si ritrova senza una casa o un lavoro. O magari con delle spese più alte della pensione, e a quel punto che puoi fare?”

“Ma la vita è preziosa al di là di tutto, non bisogna mai arrendersi, arrendersi non è la soluzione.”

La sensibilità che le persone hanno mostrato sui social network la dice lunga su quelli che sembrano casi isolati, ma che non sono poi così lontani dalla vita di tutti quanti.

 

Per  saperne di più su quest’articolo, clicca qui.

Tags: cronacacuntonapoli estperiferiarealtà
ADVERTISEMENT
Prec.

Cresce l’attesa per il primo “Napoli Strit Food Festival”

Succ.

Violentato un uomo in centro a Napoli

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Violentato un uomo in centro a Napoli

Violentato un uomo in centro a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?