• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La breve e sofferta storia di Checco: l’ennesima vittima della Terra dei fuochi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
14 Aprile, 2015
in In evidenza, News
2
La breve e sofferta storia di Checco: l’ennesima vittima della Terra dei fuochi
Share on FacebookShare on Twitter

checco-kxz-U460102501063347IH-1224x916@CorriereMezzogiorno-Web-Mezzogiorno-593x443Morire a 4 anni.

ADVERTISEMENT

Morire per mano del male più devastante degli ultimi tempi.

Morire senza aver avuto la possibilità di respirare appieno il senso e la bellezza della vita.

Morire dopo aver ricevuto l’abbraccio del Papa e dei calciatori del Napoli: sogni irrealizzabili per la maggior parte della “gente comune” che percorre la vita intera coltivando il desiderio di agguantare una conquista tinto prestigiosa.

Questa è la breve e sofferta storia di Checco: l’ennesima vittima della Terra dei fuochi.

Checco è morto all’età di 4 anni, al culmine di una vita breve, troppo breve e costernata di sofferenze atroci, tutt’altro che consone all’aria consueta che dovrebbe spirare lungo il sentiero di un’esistenza. Di quella di un bambino, di un acerbo germoglio di vita, ancor di più.

Una sofferenza raccontata dalle foto che ripercorrono il calvario di Checco: capelli folti che si assottigliano con il progredire della malattia, fino ad abbandonare definitivamente quel volto innocente, allorquando il piccolo incontrò Papa Francesco, lo scorso 1 aprile. 

Dopo un apparente miglioramento, appena qualche giorno fa, a meno di un mese di distanza da quell’incontro che ha commosso il mondo, quel piccolo guerriero depredato del “diritto al futuro” ha chiuso gli occhi. Per sempre.

Capelli, forze, sogni, speranze e soprattutto la vita falciati definitivamente dallo strazio che troneggia lungo quel limbo obeso di diossina e veleni.

Una storia, quella del piccolo Checco che consegna una morale amara e pregna di emozioni, forti, contrastanti e dolorose.

Un bambino accarezzato dai “giganti buoni” e annientato dal più turpe ed invincibile dei mostri esistenti al mondo.

Checco era solo un bambino. Di lui, adesso, restano solo tante foto che immortalano una vita strozzata dal male. Quello vero, quello che l’uomo ha scalfito nelle nostre vite con le sue stesse mani.

Tags: . napolicalciatori del napolicancrocheccogonzalo higuainmarek hamsikpapa francescoPapa Francesco a Napoliterra dei fuochitumorevittima
ADVERTISEMENT
Prec.

La più antica delle ville settecentesche del Miglio D’Oro: Villa d’Elboeuf

Succ.

Automobilista minacciata e colpita da una parcheggiatrice abusiva

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Automobilista minacciata e colpita da una parcheggiatrice abusiva

Automobilista minacciata e colpita da una parcheggiatrice abusiva

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?