• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Francesca Fariello presenta “ZER0”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2015
in Musica
0
Francesca Fariello presenta “ZER0”
Share on FacebookShare on Twitter

zeroFrancesca Fariello asce nella provincia di Napoli il 19 febbraio 1983. A quindici anni comincia a studiare canto; a diciotto si classifica tra i 30 semifinalisti nazionali del “Festival di Napoli” (2001), partecipando ai relativi servizi speciali programmati da rete4 in occasione della predetta trasmissione e, successivamente, come vocalist nella medesima orchestra. Nell’ottobre 2001 vince le selezioni regionali campane del Festival di Sanremo. Nel 2004 partecipa come soprano nel coro gospel “Scuole David Italia”, esibendosi con artisti di fama internazionale come Matthew Ward, Neja, al fianco dei quali rivela la profonda natura “black-soul” delle sue interpretazioni. Nell’aprile 2005 viene ingaggiata come vocalist del gruppo jazz dimostratore nelle clinics dalla PROEL per il “Disma music show” di Rimini. Nell’estate 2005 partecipa al progetto ACID B con gli Associated Deejays, SOUL G and CONSILIO cantando il singolo di musica house “F.F.Y.L.” pubblicato dall’etichetta discografica KARMA. Nel 2006 è impegnata ne “LE MANI TOUR” di Eduardo de Crescenzo in qualità di vocalist soprano del coro di Carlo Morelli. Nell’estate del 2008 presenta il concept album Sakura no Nikki a Rieti al festival di musica d’autore Voci Che Chiamano a sostegno della campagna di solidarietà per i diritti dei bambini, Save the children esibendosi sul palco con Luca Barbarossa, Paola e Chiara, Andrew Howe, Giò Di Tonno. Il 20 ottobre del 2010 con il suo progetto inedito apre il concerto dei Velvet. Altre passioni accompagnano ancora quella prima e innata della musica, la cultura orientale, le sue arti, le sue caratteristiche e peculiarità. Il 25 marzo 2012 collabora con John Abercrombie cantando e facendo da interprete al suo seminario didattico presso il Laboratorio Musicale Permanente di Portici. Il 2013 inaugura la preparazione di un secondo concept album “Zero” al quale collaborano musicisti di calibro internazionale come Charlie Morgan (Elton John, Tina Turner) e Poogie Bell (David Bowie, Erykah Badu, Marcus Miller). L’8 marzo 2013 è ospite presso la trasmissione radiofonica Zazà a Radio Rai 3.

ADVERTISEMENT

FotoFrancesca1

ZerO è uno spazio circoscritto e immateriale, ZerO è un ponte diretto con la sublimazione della coscienza. ZerO è un vuoto che si riempie di tutto. ZerO è un cerchio in cui l’anima danza nel vuoto che si riempie di Musica. ZerO è la ruota del tempo che gira, instancabile ed inarrestabile. ZerO è l’arte senz’arte, ZerO è la Musica per il suo amante, il suo esecutore che si azzera, assentandosi dalla pesantezza del suo IO diventando “il mezzo”, la musica stessa!! ZerO è un cerchio di 10 canzoni o, semplicemente, di 1 + O storia di sfumature colte da un viaggio immerso nella musica, tra le storie, i racconti, pensieri, riflessioni… ZerO è la Celebrazione dell’eternità della musica: sotto qualunque forma. La Musica ci accompagna fino alla fine, come la “Z” – ultima lettera dell’alfabeto – ed è insita in noi, è già presente come lo “O”, che precede qualsiasi altro numero. La musica è sempre con noi; essa è paragonabile al cerchio della ruota del tempo che eternamente gira nell’alternarsi delle ere… È inarrestabile! ZerO è il punto di partenza e la meta stessa del viaggio nella musica, la fusione totale dell’essere in essa, fino all’estinzione dell’individuo, che diventa ZerO nella musica, si trasforma nella musica stessa. (“non può essere contato con i sassolini” – come i filosofi pitagorici tentavano di dimostrare il concetto).

“ – FRANCESCA FARIELLO – CARMINE AYMONE, scrittore, giornalista, ideatore della mostra-archivio Rock! sui linguaggi della musica rock – VALERIO BRUNER, direttore M&C Recorder Musicisti: – Giuseppe Spinelli: Chitarra – Stefano Bottiglieri: Piano – Dario Spinelli: Basso – Antonio Esposito: BatteriaZERO” il concept album della sensuale cantautrice rock Francesca Fariello edito dalla Marotta & Cafiero, scritto in italiano e in inglese, contiene brani che che spaziano dal rock all’elettronica, dal soul al jazz come:  

“Breaking up the silence” il brano che apre il cerchio di ZerO: è la voce a rompere il silenzio introducendo l’ascoltatore in un viaggio che si apre in una denuncia contro il mondo ad appannaggio degli uomini assetati di potere e contro le masse che aspettano passivamente un cambiamento; un invito ad essere la voce che irrompe nel silenzio delle ingiustizie e delle afflizioni della povertà e delle miserie dei soprusi.

“Tifone” è invece un omaggio allo scrittore Joseph Conrad, una ritmica evocativa della tempesta dell’omonimo romanzo dello scrittore, che sottolinea l’indelebile traccia del “tifone” emotivo che lo scrittore imprime, attraverso la descrizione dei suoi personaggi, nell’animo del lettore… Il nostalgico mare che sospende l’uomo annientandolo e salvandolo dalla polvere dei suoi sentimenti, dei suoi ricordi.

“Target” denuncia la mercificazione come fine ultimo e svilente dell’arte. Una televisione ed un’industria musicale che detta le leggi dell’espressione artistica, che appiattisce la sensibilità dell’artista rendendolo schiavo dei compromessi.

“Leaf” è una preghiera. L’individuo che fluttua nella solitudine della sua anima nel viaggio del libero arbitrio: come una foglia nuda attraverso il vento, alla ricerca del calore di un figurato abbraccio del divino, la voce si scaglia nel ritornello finale con un bis acuto. Un hip-hop jazz rock, come definito dalla stessa featuring, il batterista americano Poogie Bell (Erykah Badu, David Bowie, Marcus Miller)

“A&K” è un omaggio alla letteratura gotica di Bram Stoker (Dracula) e Le Fanu (Carmilla). Essere umano vs Vampiro: La lotta figurata dell’individuo contro i demoni interiori dai quali non riesce a sottrarsi, ma che allo stesso tempo lo fanno sentire vivo. In questa canzone si riconosce l’impronta rock della batteria della featuring Charlie Morgan (Elton John, Kate Bush, Tina Turner)

“Ora” è il brano di chiusura del cerchio di ZerO, ma, allo stesso tempo, la lettera “O” della parola “Ora” rappresenta la ruota del tempo: continua a girare inarrestabile e, tra i ricordi del passato e le aspettative del futuro, si rischia di non afferrare l’“Hic et Nunc”, il “qui ed ora”. Una chiusura che sottende un “to be continued…”

Durante lo showcase Francesca Fariello accompagnata da Giuseppe Spinelli (chitarra), Stefano Bottiglieri(piano e tastiere), Dario Spinelli (basso),  Antonio Esposito (batteria), proporrà in un live acustico alcuni brani di ZerO.

Appuntamento dunque martedì 14 aprile ore 18.30 Sottopalco Caffè Letterario all’interno del Teatro Bellini di Napoli in via Conte di Ruvo, 14. Free Entry.

Tags: . napolialbumdiscofrancesca fariellomusicateatro bellinizero
ADVERTISEMENT
Prec.

Nuove misure contro il vandalismo a Capri

Succ.

La più antica delle ville settecentesche del Miglio D’Oro: Villa d’Elboeuf

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.

La più antica delle ville settecentesche del Miglio D'Oro: Villa d'Elboeuf

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?