• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giardini della Reggia di Caserta invasi dai rifiuti: l’indignazione di Ilaria Borletti Buitoni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Aprile, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Giardini della Reggia di Caserta invasi dai rifiuti: l’indignazione di Ilaria Borletti Buitoni
Share on FacebookShare on Twitter

Reggia Caserta: parco sporco, il sottosegretario si indignaI fasti del lunedì in Albis hanno mostrato i loro effetti . A notarli in molti, a segnalarli in pochi. Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretaria ai Beni Culturali non ha potuto tacere dinanzi al degrado nel quale ha trovato i giardini antistanti la Reggia di Caserta. Nel verde prato, non margherite, ma rifiuti lasciati dalle centinaia di persone riunitesi lì per la Pasquetta. Non a caso, per evitare che si verificasse una situazione analoga, il parco era stato chiuso al pubblico.

ADVERTISEMENT

Il sottosegretario ha fatto visita alla Reggia di Caserta, venerdì mattina, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di restauro della facciate di Palazzo Reale. Ha fatto una passeggiata anche attraverso il “cannocchiale” (il corridoio che collega l’ingresso della Reggia al parco, chiamato così per la sua somiglianza con l’ apparecchio ottico), dov’erano presenti numerosi venditori abusivi.

Durante la visita, erano presenti anche il segretario regionale della Campania e il sindaco della città. Stando ad alcune fonti, quest’ultimo non ha potuto fare a meno che scusarsi con il sottosegretario e con molti turisti che si sono lamentati durante il percorso per le condizioni di degrado dei giardini, ma “di esse il Comune non ha responsabilità” , “E’ per questo che insisto a chiedere interventi immediati, integrati e consapevoli di tutte le urgenze che attanagliano il monumento”, conclude il primo cittadino.

“Se vogliamo che la Reggia diventi un punto di attrazione internazionale, è necessario far rispettare le regole.” : queste le parole del sottosegretario a proposito dei piani di rilancio di questo meraviglioso sito.

La vicenda del Parco Virgiliano- La scia di “effetti collaterali” del Lunedì in Albis ha investito anche il Parco Virgiliano. Nel regolamento è chiaramente scritto che è vietato consumare cibo nei prati e giocare a calcio. Ammonimenti totalmente ignorati: il Parco di Posillipo si è trasformato in un’area picnic e in un campo di calcetto. Anche l’ impianto sportivo, che si trova all’ interno del parco, è stato occupato da decine di adolescenti impedendo gli allenamenti di alcune squadre di atletica. Alessia Giangrassi, dell’ Associazione Interforze di Polizia, che si occupa di tutela dell’ ambiente, parla di “terra di nessuno” dato che sono davvero scarse le precauzioni prese in materia di sicurezza: a vigilare l’ impianto sportivo c’ è soltanto un giardiniere che finisce il suo turno alle 12 e all’ ingresso non vi sono più addetti alla Vigilanza.

Per quanto sia importante e decisivo il ruolo delle Istituzioni, non si può trascurare la totale noncuranza di alcuni cittadini in materia di educazione ambientale. Non si tiene conto che  “L’educazione ambientale forma alla cittadinanza attiva” e che il rispetto di monumenti, parchi e persino della “strada”, è segno di civiltà, di presa di coscienza, perché quello che è nostro, sarà un giorno della nostra progenie: qui è racchiuso tutto il significato della parola sostenibilità.

Tags: beni culturalidegradoeducazione ambientaleIlaria Borlettiindignazionepasquettareggia di casertarifiutisottosegretario
ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 15 aprile presso la Feltrinelli di Piazza dei Martiri Tueff presenta “My Raplosophy”

Succ.

“Fuori piove, dentro pure. Passo a prenderti?”, il caso letterario Distefano

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
“Fuori piove, dentro pure. Passo a prenderti?”, il caso letterario Distefano

"Fuori piove, dentro pure. Passo a prenderti?", il caso letterario Distefano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?