• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Strage di Milano, emergenza sicurezza in Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Aprile, 2015
in In evidenza, News
0
Strage di Milano, emergenza sicurezza in Italia
Share on FacebookShare on Twitter

tribunaleIl triplice omicidio compiuto da Claudio Giardiello, immobiliarista di 57 anni, è avvenuto ieri nelle stesse ore in cui il ministro dell’Interno Alfano era in riunione con il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in vista dell’ EXPO di Milano 2015.
Una coincidenza che dimostra come, ancora una volta, un tragico caso di cronaca diventa una questione politica: la sicurezza nel nostro Paese.

ADVERTISEMENT

L’Italia ospiterà tra meno di un mese un evento di portata mondiale come l’EXPO, le minacce terroristiche dell’ Isis sono storia recente e un comune cittadino può entrare armato senza nessun problema nel Tribunale di Milano e fare una strage.

“Bisogna capire se ci sono state delle falle nella sicurezza”, ha dichiarato a caldo il ministro della Giustizia, Andrea Orlando.
“Il nostro Paese è uno scolapasta”, ha commentato per tutta risposta la sottosegretaria Daniela Santanché.

Nulla di più vero, considerando che Giardiello è riuscito ad introdursi nel Palazzo di Giustizia di Milano con una pistola, regolarmente registrata, usando un tesserino finto attraverso l’ingresso riservato agli avvocati e ai magistrati.
Il lucidissimo assassino sapeva bene che quell’ingresso non è sorvegliato con i metal- detector, probabilmente ma non giustificatamente per motivi di ordine e rapidità negli ingressi al Tribunale.
E’ ancora più sorprendente che nelle aule di un tribunale, a meno che l’imputato non sia un detenuto, non ci sia più di qualche Guardia Giurata e qualche Carabiniere a presidiare l’edificio. Eppure stiamo parlando di un luogo che di per sè è sede di tensione, di conflitto tra le parti che non sono certo lì a prendere un caffè.

La strage di Milano è accaduta neanche dieci giorni dopo che uno squilibrato ha esploso in aria colpi di arma da fuoco a Reggio Calabria, durante il congresso di Magistratura dov’era presente lo stesso ministro della Giustizia Orlando, salvo poi stupirsi dell’estrema vulnerabilità dello storico tribunale milanese.

Giardiello, una persona qualunque, conosceva tutti gli ingressi del Palazzo di Giustizia e sapeva quale scegliere per aggirare i controlli tecnologici, conosceva la sede esatta dell’ufficio di una delle sue vittime, aveva avuto tutto il tempo evidentemente di fare dei sopralluoghi.

E’ di stamattina la notizia che anche gli avvocati da oggi saranno controllati con i metal- detector all’ingresso, intanto tre persone sono morte nell’esercizio del loro lavoro e per di più in un luogo che è il simbolo del potere giudiziario ed esecutivo dello Stato.

 

Tags: Claudio Giardiellomilanopiano di sicurezzatribunale
ADVERTISEMENT
Prec.

Caserta: ucciso imprenditore durante una lite

Succ.

Fratelli Basile Interiors al Salone del Mobile di Milano: dalle origini partenopee un omaggio agli anni ’30

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Fratelli Basile Interiors al Salone del Mobile di Milano: dalle origini partenopee un omaggio agli anni ’30

Fratelli Basile Interiors al Salone del Mobile di Milano: dalle origini partenopee un omaggio agli anni '30

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?