• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sparatoria in tribunale a Milano, morto giudice Fernando Ciampi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Aprile, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Sparatoria in tribunale a Milano, morto giudice Fernando Ciampi
Share on FacebookShare on Twitter

ciampi

ADVERTISEMENT

Sono tre le vittime della strage in tribunale a Milano. Claudio Giardiello, 57 anni, sotto processo per la bancarotta della società “Immobiliare Magenta”, ha fatto fuoco in aula, uccidendo un avvocato e un testimone.

Ma non si è fermato qui, ha poi raggiunto al piano di sotto un giudice, citato come teste, e lo ha ucciso con due colpi di pistola. Secondo quanto riferito dal ministro dell’Interno Angelino Alfano, Giardiello, fermato dai carabinieri a Vimercate, aveva intenzione di uccidere ancora.

Fernando Ciampi, nato a Fontana Rosa, in provincia di Avellino il 18 giugno del 1943, ferito a morte, era stato presidente ad interim, della Sezione Fallimentare del Tribunale di Milano dal 19 giugno al 30 settembre 2009, dopo l’uscita di scena dell’ex storico presidente Bartolomeo Quatraro. Aveva la fama di uomo integerrimo, irremovibile, probabilmente per il suo tono diretto, privo di sottigliezze contro legali e parti.

Ed è proprio per questa fama di uomo duro e incorruttibile, che fu scelto proprio lui come presidente ad interim, dopo il fragoroso scandalo che aveva coinvolto il potente giudice fallimentare Maria Rosaria Grossi, finita sotto inchiesta a Brescia per istigazione alla corruzione giudiziaria.

Quando divenne presidente facente funzione della Sezione Fallimenti più importante d’Italia, Ciampi fece capire a tutti che, al secondo piano del palazzo di giustizia, l’aria doveva cambiare, anche per i legali.

Fernando Ciampi, viene ricordato così dal sindaco del centro irpino: «Perdiamo una persona importante per il nostro paese, un uomo integerrimo e mite che ha saputo imporsi nella sua professione», ha detto Flavio Petroccione. Il giudice, che aveva perso l’uso della mano sinistra per un incidente in gioventù, aveva lasciato il paesino per laurearsi in Giurisprudenza a Perugia. Era approdato a Milano da tantissimi anni, molto schivo e molto apprezzato sul lavoro.

Ciampi è stato ucciso con due colpi di pistola. In un primo momento, non avendo tracce di sangue evidenti, si era sospettato potesse essere deceduto per un infarto. Da quanto si è saputo, Ciampi ha cercato di proteggere anche una sua collaboratrice prima di essere ucciso nella sua stanza.

Tags: Claudio GiardielloFerdinando CiampigiudiceMagistratostragetribunale di Milano
ADVERTISEMENT
Prec.

Parte dalla Campania il Ricorso al Tar contro il Governo

Succ.

“La speranza di un futuro migliore, in un futuro migliore”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
“La speranza di un futuro migliore, in un futuro migliore”

"La speranza di un futuro migliore, in un futuro migliore"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?