• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Dopera”: il primo disco solista di Dope One

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Aprile, 2015
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

copertina doperaIvan Rovati de Vita è un ragazzino di 12 anni che, affascinato dalle prime tags e wild style, si avvicina al mondo dell’hip hop, inconsapevole del fatto che, attraverso quel viaggio artistico e musicale, animato da una forte passione per il writing, si sarebbe “trasformato” in Dope One.

ADVERTISEMENT

“Ivan Dope One” entra a far parte della sua prima crew (k.i.c.) ed è così che aggancia le prime rime ed inizia ad allenarsi nel beat box.

Il primo palco che ricalca è quello di Officina 99, nel 1997, dove i famosi ‘’skillz detector’’, davano possibilità a tutti di esprimersi, facendo freestyle. Da quell’esperienza, continua a fomentare e nutrire l’amore che riversa nell’arte del rap: colleziona collaborazioni radiofoniche, diffondendo cultura partenopea attraverso la musica dei suoi artisti, con una mentalità Hip Hop, ma abbracciando, al contempo, tanti stili musicali. Apre concerti di artisti del calibro di: Dj Vadim, Sadat X, Termanology, Freestyle of Arsonists, Dj Green Lantern, Pharoahe Monch, Murs, Kaos, Ciccio Merolla, Assalti Frontali, John Robinson, Ghemon Scienz. Ha condiviso palchi con Kiave, A.G. of D.I.T.C., Clementino, Paura e tantissimi altri, ha portato la sua musica in tutt’ Italia, tra gli eventi più importanti: ”Hip Hop M.E.I.”, ”Outlook Festival”, ”Ghetto Nobile”, ”Riprendiamoci le Strade”, ”Da Bomb”.

Ha fatto da supporto a Clementino insieme a Dj Uncino per lo “I.E.N.A. Tour” e per “Curre Curre Guagliò Tour” dei 99 posse. Da qualche mese ha firmato con l’etichetta discografica Jesce Sole, per l’uscita del suo primo disco solista: DOPERA, il frutto dell’“opera” di uno dei capisaldi dello stile dettato in materia di rap dalla scuola napoletana.

Un rap sfrontato e caparbio, quello scalfito dalla voce di Dope One, capace di “rinnovare la tradizione” cucendole addosso un vestito ben più moderno, senza, però, sbeffeggiarne le spoglie e le grazie più conservatrici.

In DOPERA, Dope One ha radunato un po’ di amici che hanno impreziosito il progetto con la loro presenza. Tra questi l’esperienza, il talento e il flow di nomi come: 99 Posse, Sangue Mostro, Clementino, Jovine, ‘A67, Wena, Musteeno, Dario Sansone, Paolo Caverna e il gruppo di capoeira Vulcao.

Mentre i producers che hanno fatto pulsare di vita le rime nate dalla penna di Dope sono: Iceone, Ciccio Merolla, Nazo, Oluwong, BreakStarr, The Essence, Fid Mella, Beatmates, Sonakine, Frank Sativa, Dj Impro, Dj Apoc, Sodo Studio.

Nei suoi testi, l’artista napoletano incastona iconografie che ritraggono le sensazioni che la vita reale suggerisce prima alle sue mani e poi alla voce. Testi che confezionano emozioni che raccontano una realtà nella quale molti ragazzini fatti della stessa pasta di quel 12enne di nome Ivan, possono ritrovarsi.

Tags: . napolidope onedoperahip-hopivan rovati de vitaraprap napoletano
ADVERTISEMENT
Prec.

Al Museo Madre arrivano “le Invasioni Digitali”

Succ.

L’Antiquarium di Boscoreale: un pezzo di storia adagiato ai piedi del Vesuvio

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
L’Antiquarium di Boscoreale: un pezzo di storia adagiato ai piedi del Vesuvio

L'Antiquarium di Boscoreale: un pezzo di storia adagiato ai piedi del Vesuvio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?