• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘Sbloccare i fondi Regionali’ – la protesta dei disoccupati sulle impalcature di Palazzo Reale.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Aprile, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
‘Sbloccare i fondi Regionali’ – la protesta dei disoccupati sulle impalcature di Palazzo Reale.
Share on FacebookShare on Twitter

banchi

ADVERTISEMENT

Un folto gruppo di disoccupati aderenti a “Banchi nuovi”, “Edn” (Eurodisoccupati napoletani) ed al Comitato di Acerra, ha manifestato in piazza Plebiscito, davanti alla Prefettura.

Quattro, tra questi, sono saliti sulle impalcature di Palazzo Reale, a circa 20 metri di altezza. “Ancora una volta l’assessore Nappi ostacola la vertenza Bros – scrivono su Facebook il gruppo di disoccupati “Banchi nuovi” – stanchi e arrabbiati ci siamo arrampicati sulle impalcalture di Palazzo reale chiedendo un intervento del Prefetto”.

Un presidio in piazza è stato effettuato da un altro centinaio di senza lavoro: i disoccupati protestano per l’ annullamento di un incontro già fissato al Comune per decidere l’ impiego di fondi per progetti destinati ai senza lavoro bloccati alla Regione, che sarebbero stati congelati per la soluzione della vicenda dei lavoratori dei Consorzi di Bacino.

I disoccupati delle tre sigle, chiedono al Prefetto la convocazione di un incontro con Regione e Comune per poter utilizzare i fondi bloccati. Intorno alle 18, i disoccupati sono scesi dalle impalcature di Palazzo Reale, dopo l’ impegno ottenuto dalla Prefettura dell’ incontro con una delegazione, fissato per oggi. Il presidio è stato sospeso.

Questa vicenda, è sintomatica del dramma della disoccupazione che si consuma nel nostro territorio sotto gli occhi spesso disattenti e inefficaci delle istituzioni locali e non.

Non c’è bisogno di chissà quali dati statistici, per capire che il problema rappresenta la vera priorità per lo stato italiano, una piaga che mese dopo mese accresce di dimensioni e malcontento sociale.

Probabilmente manca nell’attuale scenario, una politica sociale che metta al centro i problemi dei disoccupati e dei meno abbienti. Una politica elevata, etica, dignitosa. E’ la più grande necessità che hanno Napoli, la Campania come tutto il resto del Paese.

Tags: . napoliBanchi nuoviComitato di AcerradisoccupazioneEdnPalazzo realesblocco fondi regionali
ADVERTISEMENT
Prec.

Feltrinelli festeggia i suoi 60 anni con una mostra 3D

Succ.

La Tomba di Jacopo Sannazzaro, un capolavoro in marmo della scultura cinquecentesca

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
La Tomba di Jacopo Sannazzaro, un capolavoro in marmo della scultura cinquecentesca

La Tomba di Jacopo Sannazzaro, un capolavoro in marmo della scultura cinquecentesca

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?