• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘Sbloccare i fondi Regionali’ – la protesta dei disoccupati sulle impalcature di Palazzo Reale.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Aprile, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
‘Sbloccare i fondi Regionali’ – la protesta dei disoccupati sulle impalcature di Palazzo Reale.
Share on FacebookShare on Twitter

banchi

ADVERTISEMENT

Un folto gruppo di disoccupati aderenti a “Banchi nuovi”, “Edn” (Eurodisoccupati napoletani) ed al Comitato di Acerra, ha manifestato in piazza Plebiscito, davanti alla Prefettura.

Quattro, tra questi, sono saliti sulle impalcature di Palazzo Reale, a circa 20 metri di altezza. “Ancora una volta l’assessore Nappi ostacola la vertenza Bros – scrivono su Facebook il gruppo di disoccupati “Banchi nuovi” – stanchi e arrabbiati ci siamo arrampicati sulle impalcalture di Palazzo reale chiedendo un intervento del Prefetto”.

Un presidio in piazza è stato effettuato da un altro centinaio di senza lavoro: i disoccupati protestano per l’ annullamento di un incontro già fissato al Comune per decidere l’ impiego di fondi per progetti destinati ai senza lavoro bloccati alla Regione, che sarebbero stati congelati per la soluzione della vicenda dei lavoratori dei Consorzi di Bacino.

I disoccupati delle tre sigle, chiedono al Prefetto la convocazione di un incontro con Regione e Comune per poter utilizzare i fondi bloccati. Intorno alle 18, i disoccupati sono scesi dalle impalcature di Palazzo Reale, dopo l’ impegno ottenuto dalla Prefettura dell’ incontro con una delegazione, fissato per oggi. Il presidio è stato sospeso.

Questa vicenda, è sintomatica del dramma della disoccupazione che si consuma nel nostro territorio sotto gli occhi spesso disattenti e inefficaci delle istituzioni locali e non.

Non c’è bisogno di chissà quali dati statistici, per capire che il problema rappresenta la vera priorità per lo stato italiano, una piaga che mese dopo mese accresce di dimensioni e malcontento sociale.

Probabilmente manca nell’attuale scenario, una politica sociale che metta al centro i problemi dei disoccupati e dei meno abbienti. Una politica elevata, etica, dignitosa. E’ la più grande necessità che hanno Napoli, la Campania come tutto il resto del Paese.

Tags: . napoliBanchi nuoviComitato di AcerradisoccupazioneEdnPalazzo realesblocco fondi regionali
ADVERTISEMENT
Prec.

Feltrinelli festeggia i suoi 60 anni con una mostra 3D

Succ.

La Tomba di Jacopo Sannazzaro, un capolavoro in marmo della scultura cinquecentesca

Può interessarti

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani
In evidenza

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

13 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Buon compleanno Mimì
In evidenza

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

12 Maggio, 2025
Succ.
La Tomba di Jacopo Sannazzaro, un capolavoro in marmo della scultura cinquecentesca

La Tomba di Jacopo Sannazzaro, un capolavoro in marmo della scultura cinquecentesca

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Pavimenti in legno Armony Floor: qualità italiana per ogni progetto ed esigenza di stile  

Pavimenti in legno Armony Floor: qualità italiana per ogni progetto ed esigenza di stile  

di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2025
0

La scelta del pavimento rappresenta uno degli step più importanti nella progettazione di uno spazio, capace di definirne l'identità e...

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 12:08, una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi...

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Source: Canva editor  Nel contesto sempre più affollato del digitale, distinguersi non è solo una questione di grafica accattivante o...

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?