• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Antiquarium di Boscoreale: un pezzo di storia adagiato ai piedi del Vesuvio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo
0
L’Antiquarium di Boscoreale: un pezzo di storia adagiato ai piedi del Vesuvio
Share on FacebookShare on Twitter

A Boscorealeantiquarium, in provincia di Napoli, giacciono le antiche spoglie che danno luogo all’Antiquarium: un museo di tipo archeologico, nel quale lo scorrere del tempo si è arrestato al 79 d.C., anno dell’eruzione del Vesuvio. Le sale della struttura, dove sono conservati reperti provenienti da diversi siti, tra Pompei, Ercolano, Boscoreale, Stabia e Oplonti, ricostruiscono gli ambienti del I secolo d.C., dalla natura alle atmosfere casalinghe, in un viaggio a ritroso, alla scoperta degli usi e dei costumi delle antiche civiltà vesuviane.

ADVERTISEMENT

L’Antiquarium di Boscoreale, inaugurato dalla Soprintendenza archeologica di Pompei nel 1991, prevede un percorso che si sviluppa in un corridoio tappezzato di immagini che descrivono l’evoluzione, nei secoli, del bosco e della palude del Sarno; l’itinerario si dirama infine in due sale, la prima, nella quale sono esposti reperti che ripristinano la tipologia di flora e di fauna del territorio vesuviano, quasi del tutto scomparse, colloca sullo sfondo di una natura ormai dissolta nel tempo, gli oggetti di uso comune, dall’agricoltura, alla cosmesi, utiantiquarium-of-boscorealeli a illustrare la quotidianità della vita condotta dagli antichi abitanti della zona. Tra i preziosi oggetti in esposizione particolare importanza assume il calco in gesso, con tanto di collare, realizzato su uno scheletro di cane durante lo scavo della Domus di Vesonius Primus a Pompei nell’Ottocento.

Nella seconda sala sono raccolti oggetti provenienti dalle diverse ville romane, come una tazza in ceramica della Villa Regina e altri reperti delle diverse domus romane riportate alla luce nella zona di Boscoreale.

L’Antiquarium costituisce un’oasi di cultura, nella quale campeggia la storia della civiltà romana che ha abitato quelle zone nella fase precedente alla catastrofica eruzione del Vesuvio, grazie alla quale, paradossalmente, è giunto fino a noi la grande mole di testimonianze di una società altrimenti inesorabilmente coperta dal tempo e dalla lava.

Tags: Antiquarium di Boscorealearte e culturaBoscorealescavi di Pompei
ADVERTISEMENT
Prec.

“Dopera”: il primo disco solista di Dope One

Succ.

La deforestazione amazzonica: un pericolo per l’intera umanità

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
La deforestazione amazzonica: un pericolo per l’intera umanità

La deforestazione amazzonica: un pericolo per l'intera umanità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?