• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Comm’ era”: dedicato ai bambini, quelli come Diego, quelli come Gonzalo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Aprile, 2015
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

253334_10201060906107695_1327608947_nIl calcio è uno sport.

ADVERTISEMENT

A Napoli, il calcio è “il pallone”.

“Il pallone” è un culto, un’arte, un sentimento, all’interno del quale giacciono e rimbalzano emozioni e motivazioni, passione e lacrime, di sudore e rabbia, di sospiri e rinunce, di conquiste a forma di dribbling e palleggi.

Lacrime che raccontano una favola, mai scritta, ma capace di scandagliare una caterva di emozioni, tutte le volte che su un paio di gracili ed orgogliose spalle troneggia un “numero 10”.

Il pallone, a Napoli, per Napoli, non è un gioco, né uno sport, ma un modo di essere che imprime in piccoli e scaltri piedi, una diversa e ben più caparbia voglia di vivere che cresce, insieme a quei piedi, custodita all’interno di quei piedi.

Questa è la ragione per la quale, il cammino di quei bambini, delinea percorsi scanditi da passi “diversi”. Più fermi, più decisi, perennemente ed instancabilmente animati dall’inamovibile voglia di “fare gol”.

538987_10201654337903119_913148428_n

Non importa se la porta è delimitata da perentori legni bianchi o se timidamente accennata da scarni cartoni: “fare gol” è la motivazione che anima le gesta di quell’aspirante calciatore che giace in una sagoma di “bambino mascherato da adulto” o di “adulto che gioca a fare il bambino”.

Quei bambini non imparano a contemplare il cielo, perché in quell’infinito mantello rilevano i medesimi colori intonati dal cuore, dall’anima e da “quella maglia”.

Giungere a questa conclusione, difatti, vorrebbe dire svilire, annegandolo nella qualunquistica banalità, il profondo e ben più sensibile acume che funge da culla all’interno della quale giace, vigile e famelico, quel sogno comune.

1000128_10201449473701642_30076386_n

I bambini di Napoli s’innamorano del cielo, perché rappresenta una gigantografia che enfatizza, in maniera infinitamente sconfinata, il colore che anima e simboleggia quel sogno.

Rivolgendo gli occhi al cielo, quei bambini, imparano a non porre limiti a quel sogno che, come per magia, nasce insieme al primo calcio inferto ad un pallone, ma, più saggiamente, pretende di ricevere in dono un paio di forti e voluminose ali, per valicare i limiti dettati dalla ragione.

Quella magia che, idealmente ed indissolubilmente, congiunge Napoli all’Argentina e si trasforma nella spontanea capacità di “far sentire napoletano” un bambino cresciuto in quella terra tanto distante, eppur così vicina, nel cuore, nei colori, soprattutto in quelli che tingono i sogni di quei bambini che, una volta approdati tra le braccia di Partenope, riconoscono in quell’amorevole e protettivo abbraccio, il calore che appartiene solo e soltanto alla “terra madre” e, ben presto, imparano a rilevare negli occhi delle anime che li acclamano a gran voce, “il colore” che contraddistingue “il sogno”.

Da Maradona a Higuain, la storia si ripete, continuando a seguire la strada delineata da quel colore, portatore sano di un sogno che non smette mai di calciare e scalciare emozioni.

10482807_10201951600822199_331427754_n

Attraverso le gesta di quegli eroi, quel sogno, trova la sua più sublime e commovente espressione.

“Il pallone” è il sole che illumina le giornate, le speranze e i sogni dei bambini. Di tutti i bambini.

Ed è per questo che, a prescindere da quanto sancisce l’età anagrafica, non si deve mai smettere di rivolgere il cuore verso il cielo.

A dispetto di quanto sancisce l’età anagrafica, non si è mai “troppo adulti” o “troppo poco bambini” per privarsi dell’emozione di imprimere un calcio ad un “pallone.”

Tags: . napolibambinicalciocomm'eragonzalo higuainjovinemaradonanumero 10sognitueff
ADVERTISEMENT
Prec.

Clandestini ospitati in una scuola elementare a Caulonia, la protesta dei genitori

Succ.

Deceduta la donna più anziana del mondo: aveva 116 anni

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Deceduta la donna più anziana del mondo: aveva 116 anni

Deceduta la donna più anziana del mondo: aveva 116 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?