• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Clandestini ospitati in una scuola elementare a Caulonia, la protesta dei genitori

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Aprile, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Clandestini ospitati in una scuola elementare a Caulonia, la protesta dei genitori
Share on FacebookShare on Twitter

catena-lucchetto-01
Domenica scorsa circa 1000 migranti sono sbarcati in Italia, di cui 208 a Focà, frazione di Caulonia (RC).
Uomini, donne e bambini con il volto scavato dalla sofferenza di almeno una settimana passata a bordo di un peschereccio gestito da tre scafisti egiziani di 27 anni. Probabilmente gli immigrati si saranno sentiti anche fortunati ad essere riusciti ad arrivare sani e salvi in Italia, ma le loro speranze si sono presto scontrate contro il muro di dissenso di un gruppo di cittadini di Focà schierati davanti alla struttura di prima accoglienza che avrebbe dovuto ospitarli: la scuola elementare Borsellino- Falcone. I cancelli della scuola sono stati chiusi, per la precisione saldati a fuoco per renderne impossibile l’apertura, come segno di protesta da parte di alcuni dei genitori dei bambini che frequentano quell’istituto.

ADVERTISEMENT

Il rappresentante dei genitori in seno al Consiglio d’Istituto, Giampiero Vigliarolo, ha dichiarato: «Gli immigrati non entrano dove studiano i nostri figli, abbiamo solo tutelato i nostri bambini».
Dall’ altro lato, il sindaco Riccio ha sottolineato che quello cauloniese «è stato sempre un popolo generoso che ha conosciuto sulla propria pelle il dramma dell’emigrazione ed è quindi particolarmente predisposto a comprendere chi arriva nella nostra terra, perché in fuga da guerre, carestie e sofferenze». E aggiunge: «I pochissimi facinorosi che si sono radunati dinanzi alla scuola, non più d’una ventina, per impedire di allocare i migranti all’interno della stessa, vanno compresi in quanto persone fragili, ma non rappresentano né Caulonia, né la civilissima frazione di Focà. Tra loro solo qualcuno era in perfetta malafede e animato da sentimenti razzisti e provocatori. Nella stragrande maggioranza si tratta di persone permeabili ai pregiudizi diffusi da parte di una martellante campagna mediatica che, molto spesso, diffonde paure ed ostilità nei confronti degli immigrati».

Siamo l’Italia che esporta il “Modello Lampedusa” come esempio positivo di accoglienza degli immigrati clandestini per gli altri Paesi europei e che può contare sulla solidarietà di migliaia di volontari che fanno tutto ciò che è nelle loro facoltà per aiutare queste persone che arrivano sulle nostre coste in condizioni drammatiche, ma siamo anche l’Italia xenofoba che sbatte letteralmente i cancelli in faccia agli stranieri.

Prima ancora di parlare di razzismo o di pregiudizi dovuti alla pressione dei media però, perchè non provare a porsi delle semplici domande: quella dei flussi migratori non è un’emergenza recente ma presente da anni, perchè invece di sistemare temporaneamente queste persone in una scuola elementare non si è pensato, ad esempio, di usare una delle tante strutture chiuse, magari nuove e mai utilizzate che abbondano in Italia?
Il miliardo di euro all’anno stimato dal Ministero dell’ Interno per far fronte al problema dell’immigrazione perchè non viene utilizzato per costruire nuove strutture di prima accoglienza, visto che quelle esistenti attualmente non ospitano, ma sarebbe più appropriato dire contengono, un numero a volte triplo di persone rispetto alla loro capienza?
E’ evidente che urge una riforma dell’intero sistema di accoglienza in Italia, dalle norme giuridiche agli aspetti più pratici, e urge farlo in fretta, considerando che l’ Unione Europea ha emanato delle direttive che il nostro Paese dovrà recepire entro luglio prossimo.

Tags: cauloniaimmigrazionereggio calabria
ADVERTISEMENT
Prec.

Da domani il cast di Made in sud e the Jackal al cinema con “Ci devo pensare”

Succ.

“Comm’ era”: dedicato ai bambini, quelli come Diego, quelli come Gonzalo

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Comm’ era”: dedicato ai bambini, quelli come Diego, quelli come Gonzalo

"Comm' era": dedicato ai bambini, quelli come Diego, quelli come Gonzalo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?