• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Catania e il murales su Impastato che fa discutere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Aprile, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Catania e il murales su Impastato che fa discutere

Primo bozzetto del Murales realizzato da Vincenzo Magno

Share on FacebookShare on Twitter
Primo bozzetto del Murales realizzato da Vincenzo Magno
Primo bozzetto del Murales realizzato da Vincenzo Magno

Il 21 marzo scorso, come ogni anno, si è svolta la giornata in cui l’associazione Libera ricorda le vittime della mafia e il suo presidente don Luigi Ciotti non smette mai di ricordare il ruolo fondamentale che la scuola ricopre nell’educare i ragazzi alla consapevolezza e alla responsabilizzazione, pilastri nella lotta alla mafia.

ADVERTISEMENT

I ragazzi della scuola G. Galilei di Catania si sono impegnati in tal senso, da luglio scorso, presentando la proposta di realizzazione di un murales sul muro esterno della struttura dedicato alla memoria di Peppino Impastato, giornalista e attivista siciliano ucciso da cosa nostra il 9 maggio del 1978, scelto come esempio di vita e di lotta per la giustizia.

Secondo bozzetto
Secondo bozzetto

Tra il dire e il fare però hanno incontrato notevoli difficoltà che hanno sviluppato un vero e proprio tam tam mediatico: da una parte gli studenti del Galilei e i rappresentanti delle associazioni (Interact Catania e Atlas) che hanno promosso l’iniziativa, dall’altra la preside dell’istituto.
Riccardo Foti e Simone dei Pieri spiegano che si sono visti bocciare dalla preside Gabriella Chisari tre bozzetti del murales: il primo, con l’immagine di Impastato e la frase ” la mafia uccide, il silenzio pure”, in quanto l’immagine era stata giudicata “desueta” e la frase “troppo forte” per essere dipinta sul muro di una scuola. Per gli altri due bozzetti invece, rappresentanti simbolicamente i binari della stazione dove Impastato fu ucciso dall’espolosione di una bomba e degli uomini che apprendono la notizia da un giornale, la ragione del mancato assenso da parte della preside è stata quella di cercare un tema ” più educativo e adeguato al contesto scolastico dell’iniziativa”.

Versione definitiva del bozzetto
Versione definitiva del bozzetto

Al rifiuto dei ragazzi di cambiare il tema del murales, è arrivata secca la risposta “allora fatelo altrove”.

Gli studenti del Galilei però non si sono persi d’animo e hanno trovato l’appoggio del consigliere comunale Agostino Lanzafame che ha dichiarato: «È sconcertante che, di fronte a un’iniziativa che tiene viva la memoria, qualcuno si preoccupi del contesto e della forma. Farò un’interrogazione per chiedere all’amministrazione di intervenire con forza, perché quel murales va fatto. E senza tentennamenti. Non voglio risposte da burocrati, né rimpalli di responsabilità. Quei ragazzi si sono impegnati su un argomento che avrebbe dovuto raccogliere il plauso di tutti. Certi no, invece, non fanno altro che mettere distanza».

Non si è fatta attendere la risposta della preside Chisari che ha sostenuto che le sue riposte sarebbero state mal interpretate e che semplicemente avrebbe voluto coordinare questa iniziativa con le altre in tema di legalità e lotta alla mafia che si svolgono ogni anno al Galilei in occasione del Festival delle Idee, subito dopo Pasqua.
Fatto sta che, ottenuta l’approvazione del Consiglio comunale e quella seppur tardiva della preside, i murales realizzati su Impastato saranno ben due, uno sulla circonvallazione nei pressi della scuola ma più visibile a tutta la città ed un altro sulla facciata esterna del Galilei.

«La vittoria è per gli studenti della scuola e per l’intera città di Catania» ha sottolineato Lanzafame.

Tags: Cataniamuralespeppino impastato
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: quando a ferire il bullismo ci pensa un coltello

Succ.

Le fontane napoletane ritornano a “zampillare bellezza”: via ai lavori di restauro

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Le fontane napoletane ritornano a “zampillare bellezza”: via ai lavori di restauro

Le fontane napoletane ritornano a "zampillare bellezza": via ai lavori di restauro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?