• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roma, è morto Giovanni Berlinguer

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Aprile, 2015
in In evidenza, News
0
Roma, è morto Giovanni Berlinguer
Share on FacebookShare on Twitter

berlinguer

ADVERTISEMENT

Scomparso a 90 anni  Giovanni Berlingier, ex parlamentare, fratello dello storico leader del Pci, Enrico. Mercoledì i funerali all’università La Sapienza.

Dall’inizio degli anni Cinquanta, Giovanni fu insieme al fratello Enrico una delle più note personalità del Partito comunista italiano.

Medico specialista in Parassitologia, scrittore apprezzato, autore di una breve autobiografia professionale dedicata alle pulci (Le mie pulci, Editori riuniti, 1988). Ha contribuito a diffondere la cultura scientifica in settori decisivi della società nazionale, e all’analisi critica del sistema sanitario italiano (La Medicina è malata, 1959, scritto insieme a Severino Delogu).

Sposato con Giuliana Berlinguer, da cui ebbe tre figli: Luisa, Mario e Lidia. È stato consigliere provinciale del Pci a Roma e più volte eletto deputato e, per una legislatura, senatore.

Professore onorario ed emerito di più di un’università (Santo Domingo, Montréal, Brasilia, Roma). Ha ricoperto gli incarichi di Responsabile del primo Piano Sanitario (1992-1995) e presidente del Comitato nazionale di bioetica (1999), membro del Consiglio sanitario nazionale (1994-1996), membro dell’International Bioethics Committee dell’Unesco(2001-2007) e della Commission on the Social Determinants of Health dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (2005-2008).

Giovanni Berlinguer è morto nella notte a Roma. E’ stato un medico e un deputato per tre legislature con il Pci, nel maggio 2007, dopo lo scioglimento dei Ds che porterà alla nascita del Partito Democratico, lascia il partito e aderisce a Sinistra Democratica di Fabio Mussi.

Fino al maggio 2009 Giovanni Berlinguer è stato anche deputato al Parlamento europeo di Strasburgo, nel quale ha aderito al Partito Socialista Europeo.

ll presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricorda, in un messaggio ai familiari, “la limpida figura” di Giovanni Berlinguer: “Personalità brillante e dotata di alto senso morale – scrive il capo dello Stato – medico di grande valore, seppe unire nella sua lunga carriera, – che lo vide più volte in parlamento – passione civile, rigore scientifico e senso di profonda umanità“. Anche il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, esprime il suo cordoglio ai familiari per la scomparsa.

Il feretro è stato accolto in Campidoglio dove oggi, e domani, sarà allestita la camera ardente nella sala della Protomoteca.

Tags: Giovanni BerlinguerPCIpoliticaromastoria
ADVERTISEMENT
Prec.

Un (Lungo) mare di libri: la fiera del libro da Via Caracciolo a Via Partenope

Succ.

Napoli: quando a ferire il bullismo ci pensa un coltello

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: quando a ferire il bullismo ci pensa un coltello

Napoli: quando a ferire il bullismo ci pensa un coltello

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?