• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fred Bongusto: 55 anni di musica inglobati in 80 anni di vita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2015
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

fred-bongusto-covo-175179

ADVERTISEMENT

80 candeline, alle quali se ne affiancano altre 55: questi i numeri associati alla giornata odierna e che celebrano uno dei nomi più illustri della canzone italiana degli anni ’60: Fred Bongusto.

55 anni di musica, inglobati in 80 anni di vita: una vita animata dalla musica, quella musica che, a sua volta, ha animato ed impreziosito innumerevoli serate, ergendosi ad autentica icona del genere. Dai night club alle “rotonde sul mare”, quelle che hanno difatti ispirato la canzone più celebre di Bongusto.

Una canzone, una delle tante del suo repertorio, capace di personificare un quadro: un giradischi, un grappolo di coppie al centro della pista, sognatrici avvolte in fulgidi abiti che volteggiano tra le braccia di galantuomini, sguardi sempre più complici che fomentano l’incremento dei batticuori, una sana voglia di romanticismo, corteggiamento, sogni ad occhi aperti che conferisce a quella cornice irriproducibili rifiniture di magia.

Le canzoni di Bongusto, infatti, raccontano e ricordano un diverso modo di vivere l’amore, peculiare di un’epoca ormai svanita.

“Una rotonda sul mare”, “Spaghetti a Detroit”, “Balliamo”, “Frida”, “Doce dolce”, “Tre settimane da raccontare”: canzoni che gelosamente custodiscono i sogni e le ore felici peculiari dell’epoca del giradischi e delle piste da ballo scevre da accordi strimpellati.

Bongusto è il cantante da night per eccellenza della musica italiana, sulla cresta dell’onda tra gli anni Sessanta e Settanta, molisano di Campobasso, ma con un DNA veneto-partenopeo, le sue due passioni giovanili sono la musica e il calcio e si mostra dotato in tutti e due i campi.

Dopo il consolidato successo maturato lungo lo stivale, Bongusto riesce anche a sbarcare il lunario, realizzando diversi tour in Sudamerica, collaborando con musicisti famosi, quali Vinicius De Moraes, Tom Jobim e Joao Jilberto. Autore di diverse colonne sonore di film, come Matrimonio all’italiana, “Malizia” e “Kamikazen” di Gabriele Salvatores, Bongusto ha senz’altro conquistato un solido ed autorevole posto nell’Olimpo degli dei della musica italiana e il suo tributo all’essenza di Napoli e alla canzone partenopea, va piacevolmente annoverato tra i più leggiadri ed apprezzabili della storia musicale napoletana.

Tags: anni '60anni 70fred buongustomusica italianatre settimane da raccontareuna rotonda sul mare
ADVERTISEMENT
Prec.

6 aprile 2009: un terremoto devasta l’Abruzzo

Succ.

Real Time e il primo talent dei parrucchieri

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Real Time e il primo talent dei parrucchieri

Real Time e il primo talent dei parrucchieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?